Encyclia Imagosis è il titolo della serie scultorea con cui l’artista statunitense Rosemary Holliday porta a misura d’uomo la metamorfosi degli insetti. Le quattro opere della serie sono realizzate tendendo del tessuto ossidato su strutture metalliche.
A livello concettuale, il richiamo è alla trasformazione e al cambiamento. Il punto di vista è, infatti umano e la fisicità dell’artista, in qualche modo, si fonde coi processi metamorfici di microbi e insetti.
Detto direttamente da lei:
“Ho realizzato queste sculture per immaginare come sarebbe essere un bruco in una struttura autoprodotta, il cui scopo era quello di trattenere il mio corpo disintegrato mentre si trasforma in un altro corpo.”
Interessante, no? Ecco le immagini, buona visione!
LINK UTILI:
Rosemary Holliday Hall in questo blog | Website | Instagram
Categories: Arte & curiosità dal mondo