Ricordate la scultura di Re Felipe VI presentata alla fiera ARCO di Madrid due anni fa da Santiago Sierra ed Eugenio Merino?
I due artisti concettuali spagnoli hanno deciso di unire le loro anime artistiche per concepire un’opera che vorrebbe rappresentare un documento storico, esprimendo sogni e desideri di gran parte della popolazione di liberarsi di un’istituzione obsoleta.
Ebbene ieri 12 ottobre, in occasione del Giorno di Colombo (Columbus Day in inglese), la grande opera iperrealista di quasi 5 metri d’altezza e realizzata con materiali combustibili, è stata bruciata nel comune di Berga, a Barcellona.
Dell’opera sono rimaste solo le ceneri e il teschio ignifugo che i collezionisti interessati potranno acquistare, insieme al video, che andrà ancora montato.
La scultura fu inizialmente presentata ad ARCO nel febbraio 2019 presso lo stand della Prometeo Gallery, che ne ha curato la produzione.
Vi lascio al video, buona visione!
LINK UTILI SANTIAGO SERRA:
Santiago Sierra in questo blog | Website | Instagram | Facebook fan page
LINK UTILI EUGENIO MERINO:
Eugenio Merino in questo blog | Website | Twitter | Instagram | Facebook fan page
Categorie:Arte & curiosità dal mondo
Gestazione alquanto lunga per questo progetto, o l’idea del rogo é venuta dopo?
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so con esattezza ma credo che il rogo fosse premeditato visto l’uso dei materiali…
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto certo, ma stavo cercando qualche notizia all’epoca, ma non ho trovato tracce sulla cosa
"Mi piace""Mi piace"