News dal Blog

Calendario Mostre [19/10/2020]

Out-of-blog Barbara Picci

Cosa troverete: Erwin Olaf @ Paci contemporary, Brescia; Christian Verginer @ Vecchiato Arte, Padova; Vittorio Corcos @ Palazzo Pallavicini, Bologna; Bruna Esposito @ Studio Stefania Miscetti, Roma; Daria Martinoni @ MyMicroGallery, Milano; Mariangela Inglese @ Medina Roma, Roma; Laura Benetton @ HUB/ART, Milano; Roberto Di Costanzo @ Roberto Di Costanzo Atelier, Roma; Michelangelo Galliani @ Basilica di San Celso, Milano; Marco Colazzo @ Art Food and Wine, Roma; Severino Salvemini @ Zeus Garage Blu, Milano; Alberto Sordi @ Casa del Cinema, Roma; Renato Galbusera @ Museo Civico Floriano Bodini, Gemonio; Mr. Savethewall @ Deodato Arte, Milano; Andrea Abbatangelo @ Casa della Cultura Italo Calvino, Calderara di Reno; “Due quadri e un tavolo” @ Galleria Richter Fine Art, Roma; “Dalla parte del colore” @ Galleria Valeria Bella, Milano; “Omaggio ai maestri dell’arte” @ La Corte di Felsina, Bologna; “Ottava Edizione di CuneoVualà” @ Fondazione Peano, Cuneo; “Pret a porter” @ Galleria Studio CiCo, Roma; “Festival delle Letterature Migranti” @ Sedi varie, Palermo; “Mirabilia. Una Wunderkammer per scoprire i mestieri d’arte milanesi” @ Triennale, Milano


Roberto Di Costanzo. À Rebours – Controcorrente
Dove: Roberto Di Costanzo Atelier, Roma
Quando: 22 ottobre 2020 – 28 febbraio 2021
La nuova esposizione del maestro Roberto Di Costanzo, allievo del Premio Oscar Piero Tosi, celebra il suo percorso artistico, ormai quindicennale, iniziato con il suo primo libro illustrato “Il canto di Natale” di Charles Dickens, fino alla sua ultima esposizione “Carnet del Voyage Roma-Milano-Parigi”…
Continua a leggere


Vittorio Corcos. Ritratti e Sogni
Dove: Palazzo Pallavicini, Bologna
Quando: 22 ottobre 2020 – 14 febbraio 2021
La mostra “Vittorio Corcos Ritratti e Sogni” curata dal Prof. Carlo Sisi e organizzata da Pallavicini s.r.l. di Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci, è articolata in sei sezioni che raccontano la presenza del pittore livornese all’interno del contesto culturale figurativo dalla seconda metà dell’Ottocento al primo trentennio del secolo seguente…
Continua a leggere


Bruna Esposito. Altri Venti – Ostro
Dove: Studio Stefania Miscetti, Roma
Quando: 22 ottobre 2020 – 31 gennaio 2021
STUDIO STEFANIA MISCETTI è lieto di presentare la mostra Altri Venti – Ostro, di Bruna Esposito che, a distanza di tre anni da Allegro non troppo, torna con un’installazione che fa parte di un progetto inedito ma radicato nella sua ricerca rivolta verso la sostenibilità ambientale fin dagli anni ’80. Ostro è la prima di più variazioni sul tema che evoca i venti caldi del Mediterraneo: libeccio, scirocco, grecale…
Continua a leggere


Laura Benetton. Metamorphosis
Dove: HUB/ART, Milano
Quando: 21 ottobre 2020 – 17 gennaio 2021
HUB/ART presents Laura Benetton’s Metamorphosis, an Italian artist who lives and works in London and who returns to Italy with a selection of artworks on display in Milan until January 17, 2021.
The exhibition, curated by Greta Zuccali and Laura Pivetta – ArteMea, is realized thanks to the support of Interface Power and Gag London which will take care of the design and preparation of the exhibition space.
Laura Benetton’s work investigates the close relationship between art, nature, and science…
Continua a leggere


Mirabilia. Una Wunderkammer per scoprire i mestieri d’arte milanesi
Dove: Triennale, Milano
Quando: 20 ottobre 2020 – 1 gennaio 2021
Triennale Milano e la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, con questa prima mostra del ciclo Mestieri d’Arte & Design. Crafts Culture, desiderano dare visibilità e valore a una significativa selezione di maestri d’arte milanesi che ancora oggi realizzano oggetti originali, autentici e ricchi di creatività, che ispirano meraviglia e ammirazione. Una quarantina di pezzi contemporanei rappresentano i “segreti del mestiere” di altrettanti atelier artigianali e manifatture presenti nella città di Milano, prodotti in pezzi unici o in piccola serie, dal profondo significato artistico e culturale…
Continua a leggere


Andrea Abbatangelo. Prospettive: visioni della città tra memoria e futuro
Dove: Casa della Cultura Italo Calvino, Calderara di Reno
Quando: 18 ottobre 2020 – 20 dicembre 2020
La programmazione diffusa della terza edizione del Festival BOOM Cantiere Creativo inizierà con Prospettive – visioni nella città tra memoria e futuro: un progetto sviluppato dal Sistema Culturale di Calderara (Settore Cultura del Comune di Calderara di Reno, Casa della Cultura Italo Calvino, Teatro Spazio Reno, Biblioteca Rinaldo Veronesi) a cura di Adiacenze e in collaborazione con il Circolo Fotografico calderarese, realizzato in rete con i Comuni di Cotignola (Ravenna) e Spilamberto (Modena), con il contributo della Regione Emilia-Romagna, della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, di Emilbanca e Confcommercio Bologna…
Continua a leggere


Due quadri e un tavolo
Dove: Galleria Richter Fine Art, Roma
Quando: 20 ottobre 2020 – 1 dicembre 2020
Due quadri e un tavolo Luca Grechi, Marta Mancini, Caterina Silva Mostra collettiva 20 ottobre – 1 dicembre Opening martedì 20 ottobre dalle 16 alle 21 Ingresso contingentato Richter Fine Art è lieta di presentare la mostra Due quadri e un tavolo, che da martedì 20 ottobre connette, negli spazi della galleria, le poetiche di tre artisti: Luca Grechi (1985), Marta Mancini (Roma, 1981), Caterina Silva (Roma, 1983). Due quadri e un tavolo è il titolo della mostra e la mostra stessa. Un titolo preciso che descrive per filo e per segno la successione delle opere nello spazio espositivo, fornendo la scaletta che cadenza un ritmo di visione: due dipinti di Mancini e Silva, rispettivamente Senza titolo (Febbraio) del 2019 e Cry del 2020, e il lavoro installativo di Grechi, Senza tavolo del 2020, pensato appositamente per lo spazio inferiore della galleria. Questo ci sembra sufficiente, due quadri e un tavolo e il gioco è fatto…
Continua a leggere


Erwin Olaf
Dove: Paci contemporary, Brescia
Quando: 23 ottobre 2020 – 30 novembre 2020
Noto per le sue fotografie concepite come vere e proprie messe in scena dai tratti spaesanti, l’olandese Erwin Olaf (1959) racconta tutta la sua produzione con una selezione di scatti…
Continua a leggere


Alberto Sordi. L’umanità fragile
Dove: Casa del Cinema, Roma
Quando: 20 ottobre 2020 – 28 novembre 2020
Sarà inaugurata martedì 20 ottobre alla Casa del Cinema la mostra fotografica di Fondazione 3M “L’umanità fragile”, dedicata ad Alberto Sordi. L’esposizione raccoglie le immagini scattate sui set di molti dei film di cui l’attore romano è stato protagonista, facendo emergere la sua abilità nel mettere in scena – attraverso i suoi celebri personaggi – le caratteristiche antropologiche dell’italiano medio dal dopoguerra. Tutte le opere, che rimarranno esposte fino al 30 ottobre, appartengono all’archivio di Fondazione 3M, istituzione culturale permanente di ricerca e formazione e proprietaria di uno storico archivio fotografico di oltre 110 mila immagini…
Continua a leggere


Christian Verginer. Legacy
Dove: Vecchiato Arte, Padova
Quando: 22 ottobre 2020 – 21 novembre 2020
“La forza del legno si associa alla vita quasi come presenza carnale che pulsa di sangue ed esistenza, la linfa dell’albero è simile al sangue che scorre e palpita nelle vene quando un corpo è vivo ed invaso dalle emozioni. Gli artisti come Christian Verginer usano il legno come fosse pelle, una pelle che serve come schermo, una pellicola che protegge e provvede a non presentarsi direttamente nudi e scoperti nell’anima e nelle azioni…
Continua a leggere


Michelangelo Galliani. Ad integrum
Dove: Basilica di San Celso, Milano
Quando: 22 ottobre 2020 – 19 novembre 2020
La Basilica di San Celso a Milano ospita, dal 23 ottobre al 19 novembre 2020, Ad integrum, mostra personale dello scultore Michelangelo Galliani, a cura di Angela Madesani.
Promossa dalla galleria Cris Contini Contemporary ed organizzata dall’associazione culturale lartquotidien in collaborazione con il Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, l’esposizione sarà inaugurata giovedì 22 ottobre alle ore 18.00, alla presenza dell’artista e della curatrice…
Continua a leggere


Daria Martinoni. Moments in Time
Dove: MyMicroGallery, Milano
Quando: 20 ottobre 2020 – 15 novembre 2020
Uno degli aspetti più affascinanti e giocosi della fotografia è la possibilità di muoversi nel rapporto tra spazio e tempo. Nel paesaggio urbano Daria Martinoni trae l’ispirazione, ma la sua ricerca esplora altri luoghi dove soffermare lo sguardo e cogliere l’attimo in cui il soggetto diventa catalizzatore di sentimenti, attese e pensieri, tra presenza e assenza. Trasformare la spazialità urbana in dinamicità attraverso la riproduzione e la reiterazione permette di creare un nuovo spazio: le persone e gli oggetti al loro interno sono utilizzati per mettere in discussione la nostra percezione e visione del mondo mediante la reinterpretazione del reale…
Continua a leggere


Dalla parte del colore
Dove: Galleria Valeria Bella, Milano
Quando: 22 ottobre 2020 – 14 novembre 2020
Mostra di Grafica moderna e contemporanea Anche quest’anno, nonostante tutte le difficoltà della situazione, Galleria Valeria Bella non mancherà l’appuntamento con la tradizionale mostra di Grafica moderna e contemporanea. L’evento si terrà come sempre in galleria e sarà disponibile un catalogo online consultabile sul sito valeriabella.com In mostra maestri del Novecento come Alberto Burri, Massimo Campigli, Carlo Carrà, Sandro Chia, Marino Marini, Asger Jorn, Aldo Salvadori, Gino Severini…
Continua a leggere


Ottava Edizione di CuneoVualà
Dove: Fondazione Peano, Cuneo
Quando: 18 ottobre 2020 – 15 novembre 2020
Dopo il grande successo delle passate edizioni di CuneoVualà, rassegna unica a livello nazionale che giunge quest’anno all’ottava edizione con l’ideazione e cura di Ivana Mulatero, la Fondazione Peano presenta al pubblico un progetto espositivo che propone tre differenti esperienze legate alla forma d’arte del carnet de voyage, con il chiaro intento di dare visibilità ai protagonisti di questa particolare forma espressiva, al confine tra immagini e testi.
Nella Sala Ipogea: I racconti del taccuino dal lockdown al low cost. La sosta forzata imposta dall’avvenimento epocale che ha investito la popolazione mondiale, una minaccia invisibile, un piccolissimo virus dalla potenza distruttiva, ha sconvolto la vita di tutti lasciando tracce evidenti sulle pagine disegnate e scritte dagli autori dei carnets…
Continua a leggere


Renato Galbusera. Memoria del tempo presente
Dove: Museo Civico Floriano Bodini, Gemonio
Quando: 18 ottobre 2020 – 15 novembre 2020
“In mostra viene presentata una selezione di opere su carta e tela che ripercorre la produzione dell’artista dalla fine degli Anni Sessanta. Proponendo la sua pittura nelle sale del Museo di Gemonio, Renato Galbusera non fa altro che aprire la porta di un luogo familiare, in un dialogo altrettanto conosciuto. Da allievo di Bodini, Galbusera ha poi ripercorso la strada del Maestro intraprendendo la carriera di docente in Accademia. La presenza di un gesso, quello realizzato da Bodini in preparazione al Monumento ai Sette di Gottinga per la piazza del Parlamento di Hannover (Germania, 1998), ritrae Galbusera in giovane età, incaricato della memoria storica, da sempre parte del percorso espositivo del Museo. Un legame con il luogo e il Maestro che perdura nei decenni e che ben contestualizza questa mostra personale, in occasione dei 70 anni dell’artista milanese”. (Lara Treppiede, Direttore del Museo Civico Floriano Bodini)…
Continua a leggere


Mr. Savethewall. Wallsaved
Dove: Deodato Arte, Milano
Quando: 22 ottobre 2020 – 31 ottobre 2020
ow! Chi passeggiando per le strade di città italiane o straniere non è mai stato folgorato da un’opera di street art su un muro o sulla facciata di un palazzo, desiderando di potersi portare a casa quell’immagine o quel graffito così emozionante?
Con la sua nuova serie Wallsaved, in mostra dal 22 al 31 ottobre nella sede della Galleria Deodato Arte di via Nerino 2 a Milano, Mr. Savethewall realizza questo desiderio donando dinamicità ai muri, elementi statici nella loro essenza, e ritraendoli, li fa diventare originalissimi elementi di arredo, una sorta di walls in the living room…
Continua a leggere


Pret a porter
Dove: Galleria Studio CiCo, Roma
Quando: 18 ottobre 2020 – 30 ottobre 2020
Domenica 18 ottobre alle ore 12,00 la Galleria Studio CiCo inaugura una mostra Collettiva Internazionale dal titolo pret a porter dove saranno esposte opere inedite di Artisti provenienti da 3 continenti, eseguite nell’ultimo periodo del loro percorso artistico. La mostra sarà presentata dal critico d’ arte dott.ssa Mara Ferloni e curata da Cinzia Cotellessa e Giuseppe Zumbolo. Gli Artisti che esporranno a pret a porter sono: Arman-Angelucci-Bacci-Bosio-Brancia-Brunetti-Calza-Camilleri-Corbut-Cremonesi-Dal Bo-De Ponti-Francesconi-Frati-Florio Hacker-Fusar Poli-Khasiev-Lera-Marte-Nanì-Ogliari-Orazi-Premoli-Romanello-Roro-Tavcar-Uber-Veronese-Vulcanes-Zumbolo…
Continua a leggere


Festival delle Letterature Migranti
Dove: Sedi varie, Palermo
Quando: 21 ottobre 2020 – 25 ottobre 2020
Quest’anno il Festival si proporrà al pubblico con una modalità innovativa, che prende le mosse dalla situazione emergenziale che stiamo vivendo e la supera; per garantire il distanziamento fisico richiesto dalle norme di contenimento della pandemia, infatti, senza però rinunciare alla dimensione internazionale della rassegna e alle occasioni di incontro e dibattito in presenza il Festival avrà un’”oasi” fisica, reale, e varie “piazze” di discussione raggiungibili per tutti – pubblico in presenza e da remoto – attraverso questo sito…
Continua a leggere


Omaggio ai maestri dell’arte
Dove: La Corte di Felsina, Bologna
Quando: 18 ottobre 2020 – 25 ottobre 2020
Quali sono i grandi maestri dell’arte visiva, musica o letteratura che hanno lasciato un segno dentro di noi?
In questa esposizione di pittura, grafica e scultura, ventisei artisti interpretano la grande storia della cultura umanistica attraverso le proprie opere e la propria libera fantasia lasciando ampio spazio al mondo fantastico dell’immaginazione…
Continua a leggere


Indovina chi viene a cena | Marco Colazzo
Dove: Art Food and Wine, Roma
Quando: 19 ottobre 2020 – 24 ottobre 2020
Prosegue la rassegna “Indovina chi viene a cena” nel nuovo spazio di Art Food and Wine nel cuore del quartiere Esquilino di Roma.
Il 19 Ottobre, alle ore 18.00, sarà infatti la volta dell’artista Marco Colazzo che presenterà un’opera dal titolo “verso la divina pietralata”.
I cinque artisti coinvolti si alternano in un incontro/dialogo ispirato di volta in volta all’opera proposta per lo spazio. A fare da cornice un eccellente vino scelto per l’occasione, ad accompagnare appassionati d’arte e del gusto…
Continua a leggere


Severino Salvemini. Ruggine
Dove: Zeus Garage Blu, Milano
Quando: 20 ottobre 2020 – 23 ottobre 2020
Con la mostra RUGGINE – 57 acquarelli che fanno rivivere le emozioni e le esperienze del passato attraverso scorci o frammenti di oggetti segnati dal tempo – Severino Salvemini rinnova il proprio impegno al fianco dell’Associazione CAF, donando i proventi della vendita delle sue opere a sostegno delle attività di accoglienza e cura di minori che hanno subito gravi maltrattamenti o abusi e che l’Associazione ospita, da oltre quarant’anni, nelle sue 5 comunità residenziali sul territorio milanese…
Continua a leggere


Mariangela Inglese. Bipolar//art a part
Dove: Medina Roma, Roma
Quando: 19 ottobre 2020 – 22 ottobre 2020
BIPOLAR/ art a part è la collezione di opere presentata da Mariangela Inglese per la sua personale presso la galleria Medina.
Tutti i lavori dell’artista sono accomunati dalla divisione della tela in due blocchi di colore che contrastano e dialogano fra loro e con chi osserva. Il concept tematico della mostra vuole focalizzare la dualità che risiede in ognuno di noi, le contraddizioni dell’anima. Il lato più segreto e insondabile che a volte appare incomprensibile persino a noi stessi…
Continua a leggere


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.