
Mimmo Paladino, PaladinoPiacenza. Installazione Piazza Cavalli, Piacenza. Fotografia di Lorenzo Palmieri
Quasi mi sfuggiva “Paladino Piacenza“, l’iniziativa che vede dialogare le statue equestri dell’artista contemporaneo Mimmo Paladino con quelle che da tempo immemore abitano piazza Cavalli a Piacenza, realizzate da Francesco Mochi (1580-1654). In particolare si tratta di due statue in bronzo raffiguranti Alessandro e Ranuccio I Farnese, che furono realizzate tra il 1612 e il 1628 e che rappresentano uno dei simboli della città. Dal 10 ottobre al 28 dicembre al centro della pizza, proprio fra le due statue, è stata posizionata un’installazione di grandi dimensioni di Mimmo Paladino, composta da 18 sculture in vetroresina incastonate su una base quadrata di 12 metri.
Insomma arte antica e contemporanea a confronto sul tema equestre: le forme realistiche e fastose di Mochi verso quelle stilizzate e rigorose di Paladino.
L’iniziativa è curata da Flavio Arensi ed Eugenio Gazzola ed è parte del programma di Piacenza 2020/21. Qui trovate un’intervista ai curatori.
LINK UTILI:
Mimmo Paladino in questo blog | Wikipedia
Via artemagazine.it
Categorie:Arte & curiosità dal mondo
che bravo Mimmo Palladino: è un po’ che non lo incontro (abitiamo nella stessa provincia) ma appena lo vedo gli segnalerò il tuo articolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo i suoi lavori!!! hanno qualcosa di raffinato, ancestrale… che ti entra dentro con un senso di appartenenza comune… non so spiegartelo… Sarei contenta se lui lo sapesse. Ti ringrazio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
figurati, lo farò con piacere, Mimmo è rimasto un ragazzo semplice e molto umano malgrado successo planetario!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Amo sempre come le opere di Paladino riescano sempre a dialogare con le piazze e i monumenti storici dove sono collocate.
Spero prolunghino l’installazione, vista la situazione della Pandemia
"Mi piace""Mi piace"