Cosa troverete: “Collezione da ascoltare” @ MAXXI Roma; Silvia Camporesi @ z2o Sara Zanin Gallery, Roma; Romaison 2020 @ Museo dell’Ara Pacis; Iniziative digitali @ MIC Faenza; Alice Pasquini @ Collezione Peggy Guggenheim Venezia; Antoni Clavé @ MIG. Museo Internazionale della Grafica; “Le Donne Parlanti” @ Camera del Lavoro Milano; “Milano Music Week 2020” @ Base Milano; “TorinoFilmLab” @ Museo Nazionale del Cinema Torino; “Manzoni online” @ Biblioteca Nazionale Braidense Milano; “Editoria e poesia nella carte di Marco Forti” @ Laboratorio Formentini per l’Editoria; “I racconti della musica” @ Accademia Ducale centro studi musicali di Pietragalla; Piritta Martikainen @ Casa Pessina, Ligornetto; “Architetture dal futuro” @ Nelle librerie e online, Milano; “Il lavoratorio di Raffaello e il blu egizio” @ Fondazione CariPerugia Arte, Perugia
Antoni Clavé. Opera Grafica 1946-1975
Da: MIG. Museo Internazionale della Grafica, Castronuovo Sant’Andrea
Come: ONLINE
Quando: 14 novembre 2020 – 28 febbraio 2021
Il compito di valorizzazione, formazione e trasmissione della storia della grafica che il nostro Museo svolge ogni giorno a livello nazionale, non si ferma. Perciò, sabato 14 novembre 2020, alle ore 18.30, via web e social network, si inaugura la mostra antologica di Antoni Clavé…
Continua a leggere
Silvia Camporesi. Forzare il paesaggio
Da: z2o Sara Zanin Gallery, Roma
Quando: 16 novembre 2020 – 10 gennaio 2021
The illusory potential of photography, which marks the research of Silvia Camporesi (Forlì, 1973), is articulated and developed through the suggestions of three Italian places which, due to their characteristics, respond to particular features of uncommon or unusual and in which belongs a specific forcing of the landscape, a radical intervention that has changed the fate of the place in itself…
Continua a leggere
I racconti della musica – WebTV Accademia Ducale
Da: Accademia Ducale centro studi musicali, Pietragalla
Come: ONLINE
Quando: 15 novembre 2020 – 20 dicembre 2020
Domenica 15 novembre 2020, alle ore 19.00, la Web TV dell’Accademia Ducale centro studi musicali, in collaborazione con la SIMC – Società Italiana musica contemporanea, inaugura “I racconti della musica”, la nuova rubrica di cinque puntate in cui i compositori della SIMC racconteranno genesi, segreti e curiosità di uno dei loro brani che sarà ascoltato durante la trasmissione…
Continua a leggere
Collezione da ascoltare
Da: MAXXI, Roma
Come: ONLINE
Quando: 15 novembre 2020 – 13 dicembre 2020
Cogliere la fisicità e l’espressività dell’arte anche ad occhi chiusi, grazie alla voce di quattro attori e una scrittrice: dal 15 novembre, per 5 settimane ogni domenica alle 12.30, ad arricchire il palinsesto digital del Maxxi intitolato #nonfermiamoleidee sarà la seconda edizione del progetto “Collezione da ascoltare”…
Continua a leggere
Piritta Martikainen. Vedelle
Dove: Casa Pessina, Ligornetto
Quando: 15 novembre 2020 – 13 dicembre 2020
Con la serie VEDELLE Piritta Martikainen torna a un tema a lei molto caro, quello dell’acqua. Attraverso un gruppo di fotografie e alcuni video l’artista esplora le varie forme dell’acqua nel contesto naturale (solida, liquida, vapore) e riflette sul profondo rapporto che la lega a questo elemento…
Continua a leggere
Iniziative digitali
Dove: MIC, Faenza
Quando: 16 novembre 2020 – 3 dicembre 2020
Nelle prossime settimane vi accompagneremo sui nostri canali social (Instagram, Facebook,Twitter e YouTube) con alcune rubriche digitali per starvi vicini, per farvi conoscere meglio le nostre collezioni, il nostro laboratorio “Giocare con la Ceramica” e per incuriosirvi ancora di più su “Alfonso Leoni (1941-1980). Genio Ribelle”, mostra in corso fino al 13 giugno 2021, che speriamo potere riaprire al più presto…
Continua a leggere
Le Donne Parlanti
Da: Camera del Lavoro, Milano
Come: Mostra diffusa
Quando: 16 novembre 2020 – 30 novembre 2020
Per tutto il mese di novembre un quartiere della città meneghina, Selinunte – S.Siro, ospiterà la mostra diffusa “Le Donne Parlanti”.
Cinque gigantografie per sensibilizzare i cittadini sulla tematica della violenza sulle donne anziane..
Continua a leggere
Editoria e poesia nella carte di Marco Forti
Da: Laboratorio Formentini per l’Editoria, Milano
Come: ONLINE
Quando: 15 novembre 2020 – 30 novembre 2020
Con la serie VEDELLE Piritta Martikainen torna a un tema a lei molto caro, quello dell’acqua. Attraverso un gruppo di fotografie e alcuni video l’artista esplora le varie forme dell’acqua nel contesto naturale (solida, liquida, vapore) e riflette sul profondo rapporto che la lega a questo elemento…
Continua a leggere
Oltre il muro: arte e contesto con Alice Pasquini
Da: Collezione Peggy Guggenheim, Venezia
Come: ONLINE
Quando: 16 novembre 2020 – 29 novembre 2020
Come nasce un’opera di street art? Come può cambiare la nostra vita quotidiana? Si può fare street art a distanza? Dov’è il confine tra arte urbana e vandalismo?…
Continua a leggere
Milano Music Week 2020. Online Edition
Da: Base Milano, Milano
Come: ONLINE
Quando: 16 novembre 2020 – 22 novembre 2020
Mai come quest’anno un evento come Milano Music Week è fondamentale per contribuire al necessario rilancio dell’intero settore musicale che sta vivendo una crisi gravissima. D’accordo con tutti i promotori, che rappresentano l’intera industria musicale, vogliamo…
Continua a leggere
Romaison 2020. Attività web
Da: Museo dell’Ara Pacis, Roma
Come: ONLINE
Quando: 15 novembre 2020 – 21 novembre 2020
ROMAISON si sposta dall’Ara Pacis ai social proseguendo come piattaforma di ricerca dedicata al rapporto tra la moda e il costume.
Mostra dedicata alle più prestigiose sartorie di Costume romane, tra tradizione e sperimentazione, dove l’ispirazione stabilisce una reinvenzione continua del concetto di abito…
Continua a leggere
TorinoFilmLab. Digital edition
Da: Museo Nazionale del Cinema, Torino
Come: ONLINE
Quando: 16 novembre 2020 – 20 novembre 2020
Sono i 61 progetti – tra lungometraggi e serie TV – che hanno preso parte ai programmi annuali di sviluppo e che saranno presentati durante il forum di coproduzione TFL Meeting Event. L’evento si chiuderà con la Cerimonia di Premiazione, durante la quale si conferiranno…
Continua a leggere
Architetture dal futuro. Visioni contemporanee sull’abitare
Da: Nelle librerie e online, Milano
Come: ONLINE
Quando: 16 novembre 2020 – 16 novembre 2020
Com’è cambiato, nel corso del tempo, il concetto di “casa”? Le visioni degli architetti del passato hanno trovato riscontro nel presente? E come sarà la casa del futuro, anche alla luce dei recenti sconvolgimenti sociali causati dalla pandemia?…
Continua a leggere
Manzoni online
Da: Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Come: ONLINE
Quando: 16 novembre 2020 – 16 novembre 2020
La giornata di studi sarà dedicata alla illustrazione del funzionamento e delle risorse del portale Manzonionline (www.alessandromanzoni.org), che verrà aperto seppure parzialmente alla consultazione pubblica dal…
Continua a leggere
Il lavoratorio di Raffaello e il blu egizio
Da: Fondazione CariPerugia Arte, Perugia
Come: ONLINE
Quando: 16 novembre 2020 – 16 novembre 2020
Cosa hanno in comune l’arte di Raffaello con quella dell’antico Egitto?
Il mistero del “blu egizio”, la sua origine e le sue complesse tecniche di fabbricazione sono al centro di due iniziative organizzate dalla…
Continua a leggere
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog