Parliamo di anamorfismo con l’artista austriaco Thomas Medicus. “What It Is Like To Be” è il titolo del progetto con cui ha realizzato una scultura anamorfica in vetro che cambia aspetto ogni 90°. Il pezzo cubico è infatti composto da 144 strisce di vetro disposte a formare quattro immagini distinte dipinte a mano con acrilico.
Il progetto fa riferimento a “Com’è essere un pipistrello?” un articolo del 1974 del filosofo americano Thomas Nagel che “mette in discussione il rapporto tra soggettività umana e animale, affermando che sebbene le persone possano immaginare la vita come un pipistrello, non possono mai sapere veramente cosa significhi esserlo“.
Vi lascio alle immagini, buona visione!
LINK UTILI:
Thomas Medicus in questo blog | Website | Vimeo | Instagram | Facebook fan page
Categorie:Arte & curiosità dal mondo