Cosa troverete: Letizia Battaglia @ Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Palermo; Giulia Dall’Olio. @ Traffic Gallery, Bergamo; Dadamaino @ Associazione Culturale Renzo Cortina, Milano; Ann Veronica Janssens @ Galleria Alfonso Artiaco, Napoli; Levi Van Veluw @ Eduardo Secci Contemporary, Firenze; Guglielmo Maggini e Delfina Scarpa @ Litografia Bulla, Roma; Pacifico e Franco Matticchio @ Circolo dei Lettori, Torino; “MAI. Museo Antropologico Immaginario” @ Villa Romana, Firenze; “REFOLDED. Percorsi meta-artistici” @ Fondazione Pastificio Cerere, Roma; “The Line of Sight” @ Rita Urso Artopia Gallery, Milano; “Uffizi sotto l’albero” @ Gallerie degli Uffizi, Firenze
The Line of Sight
Dove: Rita Urso Artopia Gallery, Milano
Come: IN LOCO
Quando: 14 dicembre 2020 – 12 dicembre 2021
RITA URSO è lieta di presentare la mostra The Line of Sight, che ripropone una selezione di opere già esposte in galleria nel corso della sua attività dal 2001, riunendole attorno a quel tema affascinante e misterioso che è lo sguardo. È lo sguardo ad “esporre” il soggetto in pittura e a presentarlo ai nostri occhi, disvelando l’invisibile…
Continua a leggere
Ann Veronica Janssens
Dove: Galleria Alfonso Artiaco, Napoli
Come: IN LOCO
Quando: 14 dicembre 2020 – 27 febbraio 2021
Ann Veronica Janssens torna ad esporre nella Galleria Alfonso Artiaco per la sua quarta personale (le precedenti nel 2012, 2015 e 2016).
L’obiettivo principale di Ann Veronica Janssens è indagare la percezione della realtà smaterializzandola attraverso vari mezzi, principalmente la luce…
Continua a leggere
Letizia Battaglia. Minime d’amore
Dove: Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Palermo
Come: IN LOCO
Quando: 13 dicembre 2020 – 14 febbraio 2021
Rispondendo ad una domanda se l’amore fosse fuori moda, durante un’intervista rilasciata poco dopo la pubblicazione di Frammenti di un discorso amoroso (1977), Roland Barthes rispose “Sì, lo è, senza alcun dubbio.”
Argomentando meglio il suo pensiero affermò che certamente l’amore era fuori moda e impopolare soprattutto nell’ambiente intellettuale e che esisteva di contro un sentimento popolare che contemplava l’argomento, ma assimilandolo comunque alla follia. In entrambi i casi, l’amore era svalutato, considerato spesso una malattia da cui guarire. Barthes concludeva il ragionamento sull’amore ai tempi moderni con un’immagine molto interessante: una Giulietta che abita al venticinquesimo piano, senza un balcone e senza un Romeo a contemplarla…
Continua a leggere
Giulia Dall’Olio. Profondità Solide
Dove: Traffic Gallery, Bergamo
Come: IN LOCO
Quando: 17 dicembre 2020 – 13 febbraio 2021
Traffic Gallery è felice di ospitare nei propri spazi Profondità Solide, mostra personale della pittrice Giulia Dall’Olio. L’esposizione coincide con la seconda personale che Traffic Gallery dedica alla maestria della ricerca di Giulia Dall’Olio e sarà completamente votata alla parte puramente pittorica, con inediti e immersivi oli su legno facenti parte della nuova serie Profondità Solide.
Il nuovo corpo di lavori presentati negli spazi di Traffic Gallery si differenzia da tutti i lavori precedenti per una maggiore fluidità e indefinizione pittorica. Questi due nuovi elementi…
Continua a leggere
Levi Van Veluw. Window Installation, Circular Persuasion
Dove: Eduardo Secci Contemporary, Firenze
Come: IN LOCO
Quando: 13 dicembre 2020 – 31 gennaio 2021
Eduardo Secci Contemporary è lieta di presentare l’ultima installazione site-specific dell’artista olandese Levi Van Veluw. “Window Installation, Circular Persuasion”, in Lungarno degli Acciaiuoli 14 (Firenze) è sempre visibile al pubblico e durerà fino a Gennaio 2021.
Nel cuore della città di Firenze, la prima installazione-vetrina di Levi Van Veluw con i suoi colori accesi e le atmosfere immersive invita alla contemplazione chiunque vi passi davanti. Visibile a qualsiasi ora del giorno e della notte, il progetto ridefinisce lo spazio che occupa consacrandolo con un’aura di spiritualità…
Continua a leggere
Dadamaino. Un segno metalinguistico
Dove: Associazione Culturale Renzo Cortina, Milano
Come: IN LOCO
Quando: 15 dicembre 2020 – 23 gennaio 2021
Da sempre l’arte di Dadamaino (Emilia “Eduarda” Maino in arte Dadamaino nata a Milano nel 1930 ed ivi deceduta nel 2004) si è protesa alla ricerca di un linguaggio alternativo, un sistema di segni artificiali adottato per la descrizione della struttura formale di una nuova comunicazione…
Continua a leggere
REFOLDED. Percorsi meta-artistici
Dove: Fondazione Pastificio Cerere, Roma
Come: SU PRENOTAZIONE
Quando: 14 dicembre 2020 – 18 gennaio 2021
La Fondazione Pastificio Cerere ospita REFOLDED. Percorsi meta-artistici, mostra collettiva a cura del Collettivo curatoriale Luiss Master of Art X, Master Universitario di I livello della Luiss Business School con la supervisione scientifica di Achille Bonito Oliva.
Il tema scelto è la meta-arte, ovvero quella riflessione che l’arte compie su sé stessa. Attraverso questo ripiegamento la sua autoreferenzialità permette all’arte di legittimarsi mostrando le sue condizioni di possibilità. In questo percorso di introspezione…
Continua a leggere
Matticchio/Pacifico. A occhi aperti
Dove: Circolo dei Lettori, Torino
Come: ONLINE
Quando: 14 dicembre 2020 – 14 gennaio 2021
In attesa che le norme consentano l’apertura al pubblico, inaugura il 9 dicembre in realtà aumentata la mostra Matticchio/Pacifico. A occhi aperti, realizzata da La Milanesiana ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, che sarà visitabile grazie a una applicazione web.
Sintesi di musica, letteratura e arte, il progetto intreccia il genio di Gino De Crescenzo, in arte Pacifico, e quello dell’artista Franco Matticchio…
Continua a leggere
Uffizi sotto l’albero
Dove: Gallerie degli Uffizi, Firenze
Come: ONLINE
Quando: 10 dicembre 2020 – 6 gennaio 2021
La proposta dedicata ai bambini e alle loro famiglie per il periodo natalizio
Ogni anno attorno a Natale gli Uffizi si riempivano di bambini che, accompagnati dai loro genitori, partecipavano al nostro progetto di grande richiamo “Natale agli Uffizi”.
Come potevamo mancare quest’anno? Seppur con le tante difficoltà legate all’emergenza sanitaria, benché i musei siano chiusi e gli spostamenti limitati, abbiamo pensato e ripensato finché non è sorta l’idea di “Uffizi sotto l’albero”…
Continua a leggere
Guglielmo Maggini / Delfina Scarpa. Qualquadra non cosa
Dove: Litografia Bulla, Roma
Come: IN LOCO
Quando: 13 dicembre 2020 – 6 gennaio 2021
Roma, 1976-2020 “Il fine settimana ci dedicavamo a stampare gli artisti della nostra generazione, era l’unico momento durante il quale poter sperimentare in libertà senza l’occhio vigile di nostro padre, tenendo però sempre bene in mente i suoi insegnamenti”. Così Romolo e Rosalba Bulla raccontano le loro prime esperienze…
Continua a leggere
MAI. Museo Antropologico Immaginario
Dove: Villa Romana, Firenze
Come: ONLINE
Quando: 14 dicembre 2020 – 28 dicembre 2020
L’Archivio del Festival dei Popoli propone un ciclo di proiezioni di documentari connessi ai temi del MAI. Museo Antropologico Immaginario. La rassegna si offre come parte integrante del progetto, sviluppando gli spunti di riflessione innescati…
Continua a leggere
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog