Cosa troverete: Eric Frey @ SACI – Palazzo Jules Maidoff, Firenze; Bertozzi & Casoni @ Complesso di Sant’Agostino, Pietrasanta; Enzo Isaia @ Palazzo Roccabruna, Trento; “I love Lego” @ PALP Palazzo Pretorio, Pontedera; “Opposizioni online” @ Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, Venezia; Van Gogh & i maledetti” @ Santo Stefano al Ponte, Firenze
I love Lego
Dove: PALP Palazzo Pretorio, Pontedera
Quando: 27 gennaio 2021 – 13 giugno 2021
Dal 27 gennaio 2021, presso il PALP Palazzo Pretorio di Pontedera, “I ❤️ LEGO” : vere opere di architettura e ingegneria in miniatura, decine di metri quadrati di scenari interamente realizzati con oltre un milione di mattoncini LEGO andranno a comporre città moderne e monumenti antichi: dalla città ideale alle avventure leggendarie dei pirati, dai paesaggi medievali agli splendori dell’Antica Roma, ricostruiti e minuziosamente progettati coi moduli più famosi al mondo…
Continua a leggere
Van Gogh & i maledetti
Dove: Santo Stefano al Ponte, Firenze
Quando: 26 gennaio 2021 – 5 aprile 2021
Una rivoluzione formale e sostanziale per il complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte, a Firenze, che adotta una nuova, contemporanea specifica, la quale va ad aggiungersi allo storico nome. L’ex-luogo di culto a due passi da Ponte Vecchio diventa infatti la “Cattedrale dell’immagine” e per circa quattro mesi ospiterà l’inedito spettacolo multimediale immersivo dal titolo Van Gogh & i maledetti, realizzata da Crossmedia Group…
Continua a leggere
Enzo Isaia. Le Alpi del Monferrato
Dove: Palazzo Roccabruna, Trento
Quando: 26 gennaio 2021 – 26 febbraio 2021
Nel corso dell’ultimo decennio il fotografo Enzo Isaia ha dedicato una serie fotografica al Monferrato, ponendone in evidenza la relazione con l’arco alpino. Questa mostra, proposta dal Museo Nazionale della Montagna (Torino) in collaborazione con Palazzo Roccabruna, presenta una selezione di scatti che valorizzano tale straordinario paesaggio naturale e culturale attraverso le luci delle stagioni, con un approccio che mette in naturale, ma non scontata relazione, due eccellenze del panorama nazionale: le Langhe e il Roero astigiano…
Continua a leggere
Bertozzi & Casoni. Il Tempo
Dove: Complesso di Sant’Agostino, Pietrasanta
Quando: 26 gennaio 2021 – 14 febbraio 2021
Dalla mostra antologica del genovese Andrea Belcastro agli straordinari bronzi dell’artista angloamericano Harry Marinsky. L’arte torna prepotente protagonista a Pietrasanta con due nuovi allestimenti che sono veri e propri bagliori di luce artistica in questo tempo buio. Con la conferma della Toscana in zona gialla riaprono nei giorni feriali, così come da DPCM, tutti gli spazi espositivi del Comune di Pietrasanta. L’ingresso a tutti gli eventi espositivi è libero…
Continua a leggere
Eric Frey. Ministry of Mnemosyne
Dove: SACI – Palazzo Jules Maidoff per le arti visive, Firenze
Quando: 26 gennaio 2021 – 28 gennaio 2021
Proseguono gli appuntamenti delle mostre della rassegna Work(in)Space della SACI MFA in Studio Art presso la SACI’s Maidoff Gallery di Firenze (via Sant’Egidio, 14), dal 26 al 28 gennaio 2021 sarà la volta di “Eric Frey: Ministry of Mnemosyne”. La galleria sarà aperta dalle 9.30 alle 16.30 solo su appuntamento.
La mostra fa parte di Work(in)Space, la serie di progetti espositivi…
Continua a leggere
Opposizioni online
Dove: Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, Venezia
Come: ONLINE
Quando: 26 gennaio 2021 – 26 gennaio 2021
In occasione del progetto espositivo del master MOVIES – Moving Images Arts dal titolo OPPOSIZIONI, curato da Malvina Borgherini e Lorenzo Lazzari, l’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa del Comune di Venezia e l’Università Iuav di Venezia organizzano una presentazione online dei lavori allestiti presso la sede di Palazzetto Tito…
Continua a leggere
Per ognuno c’è qualcuno?
Dove: Sito web
Come: ONLINE
Quando: 26 gennaio 2021 – 26 gennaio 2021
Prosegue il ciclo di incontri sul tema della cura e del diritto alla salute, individuale e collettiva, nonché sulla ricerca del benessere come pratica quotidiana e positiva di vita. Il secondo incontro riunisce Luca Santiago Mora, fondatore di Atelier dell’Errore e Guenda Bernegger, caporedattrice rivista svizzera per le Medical Humanities…
Continua a leggere
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog