News dal Blog

Calendario Mostre [30/01/2021]

Out-of-blog Barbara Picci

Cosa troverete: Titina Maselli, Luigi Ghirri e John Hilliard @ Galleria Massimo Minini, Brescia; Silvano Repetto @ MASI, Lugano; Salvatore Magazzini @ Galleria Mentana, Firenze; Cesare Paolantonio @ Galleria Arianna Sartori, Mantova; Marzia Roversi, Michele Liparesi e Andrea Ghia @ Galleria Wikiarte, Bologna; Ezia Mitolo @ Mercato Nuovo, Taranto; Margherita Morgantin @ Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi; Roberto Di Costanzo @ Libreria Odradek, Roma; “Dove siamo” @ Marina Bastianello Gallery, Mestre; “Femminile plurale” @ Galleria d’Arte Pirra, Torino; “Don Paolo Albera” @ Museo Casa Don Bosco, Torino; “La parola è d’argento, il silenzio è d’oro” @ Galleria Spazia, Bologna; “Il cinema raccontato” @ Biblioteca San Giorgio, Pistoia; “RADIO SHOWCASE. Koralle” @ MAMbo, Bologna; “Case della Vita – Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi” @ Pagina Facebook Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo; “10 x 10 – Inge Morath” @ Canali social Mudec, Milano; “Storie e vite d’artisti – Ciclo di videoconferenze” @ Canali social MA*GA, Gallarate


Il cinema raccontato
Dove: Biblioteca San Giorgio, Pistoia
Come: ONLINE
Quando: 30 gennaio 2021 – 10 aprile 2021
“Il cinema raccontato” torna on air. Dopo una prima edizione parzialmente interrotta dall’emergenza Covid, ancora una volta è protagonista la settima arte che si racconta in forma ibrida, attraverso pagine di libri e scatti fotografici. Il focus della seconda edizione è incentrato su Antonioni con la mostra L’eclisse di Michelangelo Antonioni nelle fotografie di Vittorugo Contino a cura di Antonio Maraldi, promossa dal Centro Cinema Città di Cesena, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. Sempre all’autore ferrarese è dedicato…
Continua a leggere


Dove siamo
Dove: Marina Bastianello Gallery, Mestre
Quando: 30 gennaio 2021 – 20 marzo 2021
Marina Bastianello gallery apre il 2021 con una mostra innovativa e coraggiosa, in cui la tecnologia digitale diventa uno strumento per parlare al mondo reale.
DOVE SIAMO, a cura di Alessio Vigni, è la prima mostra collettiva declinata in digitale sul ledwall pubblicitario più grande d’Italia: quello della HTM Tower di Mestre, la costruzione più alta di tutto il comune di Venezia…
Continua a leggere


Case della Vita – Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi
Dove: Pagina Facebook Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo
Come: ONLINE
Quando: 30 gennaio 2021 – 20 marzo 2021
Prende avvio la nuova iniziativa online della Fondazione Ivan Bruschi, amministrata da UBI Banca, proposta gratuitamente a tutti gli interessati attraverso il profilo Facebook della Casa Museo, con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali che, facendo capo ad Arezzo, promuovono il dialogo e lo scambio con significative realtà museali italiane…
Continua a leggere


Storie e vite d’artisti – Ciclo di videoconferenze
Dove: Canali social MA*GA, Gallarate
Come: ONLINE
Quando: 31 gennaio 2021 – 14 marzo 2021
Il MA*GA di Gallarate prosegue le proprie attività online presentando Storie e vite d’artisti, sette videoconferenze attese ogni domenica, dal 31 gennaio 2021 al 14 marzo 2021, alle ore 17.30. Un ciclo di incontri pronti ad approfondire gli aneddoti delle biografie dei maggiori esponenti dell’Impressionismo, propedeutici alla mostra Impressionisti. Alle origini della modernità prevista in primavera al museo di Varese…
Continua a leggere


Titina Maselli / Luigi Ghirri & John Hilliard
Dove: Galleria Massimo Minini, Brescia
Quando: 30 gennaio 2021 – 28 febbraio 2021
Si inaugura sabato 30 gennaio, 2021 ore 16-20, presso la Galleria Massimo Minini di Brescia, una mostra personnale dell’artista Titina Maselli insieme alla mostra fotografica dedicata a Luigi Ghirri & John Hilliard…
Continua a leggere


Silvano Repetto. Proiezioni inutili
Dove: MASI | Digital Museum, Lugano
Come: ONLINE
Quando: 30 gennaio 2021 – 28 febbraio 2021
Dal 30 gennaio il Museo d’arte della Svizzera italiana, all’interno del ciclo di mostre pop-up, apre la prima esposizione interamente digitale, fruibile sul sito del museo unitamente ai virtual tours 3D delle altre mostre. L’esposizione online è dedicata a Silvano Repetto, videoartista, pittore, fotografo, performer e produttore ticinese, che celebra l’importanza delle cose inutili, ma di cui abbiamo bisogno….
Continua a leggere


Margherita Morgantin. C.U.O.R.E. (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events)
Dove: Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi
Quando: 1 febbraio 2021 – 28 febbraio 2021
Da lunedi 1 a domenica 28 febbraio il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi ospita C.U.O.R.E. (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events), una mostra di Margherita Morgantin durante la quale l’artista sarà in residenza produttiva nello spazio. C.U.O.R.E. è parte di VIP = Violation of the Pauli exclusion principle, SOTTO LA MONTAGNA, SOPRA LA MONTAGNA, progetto vincitore dell’VIII edizione di Italian Council, prodotto da Xing…
Continua a leggere


Femminile plurale
Dove: Galleria d’Arte Pirra, Torino
Quando: 30 gennaio 2021 – 28 febbraio 2021
Le sale della Galleria Pirra ospitano una mostra collettiva al femminile.
Non c’è un filo conduttore che lega i soggetti rappresentati, l’unico comune denominatore è che le opere esposte sono realizzate da donne. Lontane per formazione, origine e epoca, le artiste in mostra rappresentano generi e contenuti diversi, strettamente collegati ai personali linguaggi espressivi…
Continua a leggere


La parola è d’argento, il silenzio è d’oro
Dove: Galleria Spazia, Bologna
Quando: 30 gennaio 2021 – 28 febbraio 2021
Mostra collettiva…
Continua a leggere


Don Paolo Albera
Dove: Museo Casa Don Bosco, Torino
Quando: 30 gennaio 2021 – 28 febbraio 2021
In occasione del primo centenario della morte del secondo successore di don Bosco, una mostra dedicata a don Paolo Albera.
La mostra, composta di 29 postazioni espositive, si sviluppa nel piano interrato del Museo nel luogo del primo refettorio dei ragazzi, che i giovani dell’Oratorio stettero a mensa in questo locale dal 1854 al 1858….
Continua a leggere


Roberto Di Costanzo al Salotto Blu di Odradek
Dove: Libreria Odradek, Roma
Quando: 1 febbraio 2021 – 20 febbraio 2021
A diciotto anni dalla sua ultima esposizione nella storica libreria romana Odradek di Via dei Banchi Vecchi 57, Roberto Di Costanzo prende parte al nuovo progetto espositivo “Gli artisti del Salotto Blu di Odradek”.
La libreria ospiterà dal prossimo Lunedì 1 Febbraio, per tre settimane, le opere dell’illustratore e ritrattista Roberto Di Costanzo, vero e proprio virtuoso del disegno ad inchiostro di china….
Continua a leggere


Salvatore Magazzini. Il Viaggio della Memoria
Dove: Galleria Mentana, Firenze
Quando: 30 gennaio 2021 – 18 febbraio 2021
È il Mediterraneo, crocevia di popoli e tradizioni che si mischiano e si riverberano in colori, luci, figure, ricordi ora vividi ora sfumati, sognati e malinconici, a fare da fondale a molte sue opere. Alla Galleria d’Arte Mentana di Firenze, in via della Mosca 5r, sabato 30 gennaio 2021 inizia l’attesa mostra personale di Salvatore Magazzini intitolata “Il Viaggio della Memoria”…
Continua a leggere


Cesare Paolantonio. Paesaggi e altro
Dove: Galleria Arianna Sartori, Mantova
Quando: 30 gennaio 2021 – 18 febbraio 2021
La Galleria “Arianna Sartori” di Mantova, nella sala di via Ippolito Nievo 10, presenterà una interessante selezione di opere del Maestro Cesare Paolantonio, dal 30 gennaio al 18 febbraio 2021.
La mostra intitolata “Paesaggi e altro” si aprirà nel pomeriggio di sabato 30 gennaio, curata da Arianna Sartori…
Continua a leggere


Marzia Roversi / Michele Liparesi / Andrea Ghia
Dove: Galleria Wikiarte, Bologna
Quando: 30 gennaio 2021 – 11 febbraio 2021
Esiste un mondo intermedio tra quello della realtà e della fantasia, esplorato dai filosofi greci e definito anticamente ‘eikasia’. E’ l’immaginazione, intesa come stato d’animo atto a trarre un’apparenza, quest’ultimo termine non svilente per definire il percepire di un’emozione. E’ il contesto ideale perchè emerga la visione di cui l’artista, elevandosi a demiurgo, svolge il compito di creatore. E condivisore, capace di rendere percettibile agli occhi altrui l’armonia naturale di un creato in continua oscillazione tra sogno e realtà…
Continua a leggere


Ezia Mitolo. Il giardino dei bisbigli
Dove: Mercato Nuovo, Taranto
Quando: 30 gennaio 2021 – 31 gennaio 2021
Il 30 e 31 gennaio 2021 sarà accesa l’installazione dell’artista Ezia Mitolo dal titolo Il giardino dei bisbigli a cura di Cristina Principale, nuovo progetto inedito, omaggio a Taranto e al comparto urbano di Porta Napoli che dal 2019 ha preso ad animarsi con le attività dello spazio Mercato Nuovo, momentaneamente chiuso in ottemperanza al susseguirsi dei DPCM di questa stagione…
Continua a leggere


RADIO SHOWCASE. Koralle
Dove: MAMbo, Bologna
Come: ONLINE
Quando: 30 gennaio 2021 – 30 gennaio 2021
Per sedare l’astinenza da concerti, NEU RADIO corre subito ai ripari annunciando un nuovo episodio di RADIO SHOWCASE: il format in collaborazione con MAMbo, concepito per promuovere via radio nuove uscite musicali restituendo loro una dimensione performativa grazie alla diffusione di concerti in forma ridotta, ospitati negli studi del Nuovo Forno del Pane, in diretta streaming su www.neuradio.it.
Continua a leggere


10 x 10 – Inge Morath
Dove: Canali social Mudec, Milano
Come: ONLINE
Quando: 30 gennaio 2021 – 30 gennaio 2021
In attesa della riapertura del museo, all’interno del palinsesto 2020-2021 legato alla creatività femminile “I talenti delle donne” del Comune di Milano, il Mudec in collaborazione con 24 ORE Cultura lancia ogni sabato alle ore 10.00 fino al 20 febbraio la miniserie “10 x 10”, dieci mini-video documentari che racconteranno al pubblico la vita di dieci grandi protagoniste della storia della fotografia…
Continua a leggere


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.