Cosa troverete: Jacopo Benassi @ Galleria Francesca Minini, Milano; Regina José Galindo e Arjan Shehaj @ Concordia, Milano; Jessica Stockholder @ OGR, Torino; Qhapaq Nan @ Mudec, Milano; Cesare Zavattini @ MTN | Museo Temporaneo Navile, Bologna; Giuseppe Bossi e Raffaello @ Castello Sforzesco, Milano; “The Unseen” @ Fondazione Sozzani, Milano; “A distanza ravvicinata” @ La Galleria Nazionale, Roma; “In-attesa. Nove voci sul tempo delle migrazioni” @ Prometeo Gallery, Milano; “Pompei 79 d.C. Una storia romana” @ Colosseo, Roma; “C’era una volta la peste. Venezia e le misure di contenimento del morbo tra ‘500 e ‘600” @ Fondazione Querini Stampalia, Venezia; “Dono d’amore. La Sacra Famiglia di Maria Callas nella Casa Museo” @ Fondazione Paolo e Carolina Zani, Cellatica
Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano
Dove: Castello Sforzesco, Milano
Quando: 11 febbraio 2021 – 30 maggio 2021
Dal 9 febbraio 2021 apre al pubblico Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano, progetto espositivo ed editoriale che prende avvio dalle collezioni del Castello Sforzesco, da una parte celebrando il divin pittore e dall’altra raccontando la figura di un artista e intellettuale che ancora offre spunti di grande novità. A partire da un prezioso nucleo di opere, la mostra si propone…
Continua a leggere
Pompei 79 d.C. Una storia romana
Dove: Colosseo, Roma
Quando: 9 febbraio 2021 – 9 maggio 2021
Pompei 79 d.C. Una storia romana è la grande mostra che dal 9 febbraio accoglierà tutto il pubblico al secondo ordine del Colosseo.
Una storia mai tentata prima del lungo rapporto tra Roma e Pompei, che prova a restituire in maniera compiuta il complesso dialogo che lega le due realtà più famose dell’archeologia italiana, dalla Seconda guerra sannitica (fine del IV sec. a.C.) all’eruzione del 79 d.C. Un racconto dall’alto valore scientifico, basato sulla ricostruzione delle relazioni sociali e culturali rintracciabili in particolare attraverso la ricerca archeologica…
Continua a leggere
Jessica Stockholder. Cut a rug a round square
Dove: OGR, Torino
Quando: 11 febbraio 2021 – 8 maggio 2021
Con la grande mostra curata da Jessica Stockholder, l’area storica com’era com’è e il bookshop Transliteral Shop riaprono gratuitamente le OGR Cult.
Alle ore 15.00 inaugura la mostra Cut a rug a round square all’interno del Binario 1: per la prima volta alle OGR, un’esplorazione contemporanea della pittura, che mette a sistema opere di due collezioni filantropiche internazionali: quella della Fondazione “la Caixa” di Barcellona e quella della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT di Torino…
Continua a leggere
C’era una volta la peste. Venezia e le misure di contenimento del morbo tra ‘500 e ‘600
Dove: Fondazione Querini Stampalia, Venezia
Quando: 9 febbraio 2021 – 2 maggio 2021
Senza un vaccino, quando l’idea stessa di vaccino era ancora lontana; senza disporre di terapie specifiche, non diversamente da quanto accade oggi per il Covid 19, la Repubblica di Venezia, con la concretezza di una società mercantile, si affida alle sole misure che paiono efficaci: disinfezione e quarantena preventive, distanziamento, isolamento…
Continua a leggere
Qhapaq Nan. La grande strada Inca
Dove: Mudec, Milano
Quando: 9 febbraio 2021 – 25 aprile 2021
Al suo arrivo in Perù, il cronista spagnolo Pedro Cieza de León scrive con grande ammirazione che le strade locali “superavano quelle romane e quella che Annibale fece costruire sulle Alpi”. Si riferiva al grande sistema viale costruito dagli Inca per spostare uomini e merci lungo il loro vasto impero, esteso dall’Ecuador al nord del Cile e dell’Argentina…
Continua a leggere
Dono d’amore. La Sacra Famiglia di Maria Callas nella Casa Museo
Dove: Fondazione Paolo e Carolina Zani, Cellatica
Quando: 9 febbraio 2021 – 11 aprile 2021
Una riapertura speciale per i visitatori della Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani. La collezione museale si arricchisce infatti per poche settimane di un piccolo gioiello: il dipinto raffigurante una Sacra Famiglia, attribuito al pittore veronese Giambettino Cignaroli (Verona, 1706-1770). Un’opera del Settecento coerente, da un punto di vista stilistico, con il corpus pittorico permanente della Casa Museo…
Continua a leggere
Jacopo Benassi. Past
Dove: Galleria Francesca Minini, Milano
Quando: 9 febbraio 2021 – 31 marzo 2021
Martedì 9 febbraio apre Past, la prima mostra personale di Jacopo Benassi in galleria.
La mostra Vuoto al Centro Pecci di Prato (8 settembre 2020 – 28 febbraio 2021) ha guardato agli ultimi anni di lavoro dell’autore esponendo alcuni dei sui cicli e progetti più significativi.
In questa mostra il fotografo…
Continua a leggere
The Unseen
Dove: Fondazione Sozzani, Milano
Quando: 9 febbraio 2021 – 21 marzo 2021
Photographs from Fondazione Sozzani collection
Author photography at the Fondazione Sozzani in Milan: on view the works of the permanent collection that have never exhibited before. Over 30 photographers offer an aesthetic overview introducing the main trends and different genres – from reportage to portraits, from fashion photography to landscape, with specific attention to the female figure…
Continua a leggere
In-attesa. Nove voci sul tempo delle migrazioni
Dove: Prometeo Gallery, Milano
Quando: 9 febbraio 2021 – 19 marzo 2021
Martedì 9 Febbraio, dalle ore 11.00 alle 21.00, nella sede milanese di Prometeo Gallery Ida Pisani (in via Ventura 6) inaugura In-attesa, mostra collettiva che ripensa la migrazione umana contemporanea attraverso una conversazione tra nove “narratori”: Maria José Arjona, Filippo Berta, Regina José Galindo, Edson Luli, Maria Evelia Marmolejo, Ruben Montini, Santiago Sierra, Giuseppe Stampone e Mary Zygouri…
Continua a leggere
Regina José Galindo / Arjan Shehaj
Dove: Concordia, Milano
Quando: 9 febbraio 2021 – 9 marzo 2021
Prende avvio martedì 9 febbraio 2021 la collaborazione tra Viafarini e Prometeo Gallery nel nuovo spazio CONCORDIA II con l’esposizione di Regina José Galindo e Arjan Shehaj.
Mercoledì 10 febbraio dalle ore 18.00 incontro con Arjan Shehaj.
Il progetto si concretizza nella costruzione di un dialogo espositivo tra due artisti, Regina José Galindo rappresentata da Prometeo Gallery Ida Pisani e Arjan Shehaj. attualmente in residenza presso la storica organizzazione non profit Viafarini….
Continua a leggere
Aspettando ZA. Una non mostra su Cesare Zavattini
Dove: MTN | Museo Temporaneo Navile, Bologna
Quando: 9 febbraio 2021 – 9 marzo 2021
Nel celebre poema “The Cantos” Ezra Pound recita con incredibile coraggio che il “paradiso dell’uomo è la sua buona natura”, con analoga forza l’intera attività di Cesare Zavattini (Luzzara 1902, Roma 1989) ha concentrato la sua attenzione sull’essere umano e sulla sua natura nobile e tragica al contempo.
La constatazione dell’inarrestabile, progressiva, demolizione dell’essere umano, ad opera di quelli che Zavattini chiamava, con il suo caratteristico umorismo, i campioni della cultura dei pochi, è stata uno dei motivi….
Continua a leggere
A distanza ravvicinata
Dove: La Galleria Nazionale, Roma
Quando: 9 febbraio 2021 – 12 febbraio 2021
Il giorno più bello è iniziato qualche settimana fa, quando tutto lentamente ha cominciato a muoversi perché si è delineato un orizzonte. Il tempo unità di dismisura, uscito dai cardini per entrare nell’indistinto, era tornato a scorrere e a correre. E negli ultimi giorni abbiamo sentito persino il fiato sul collo e l’adrenalina del conto alla rovescia…
Continua a leggere
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog