News dal Blog

Calendario Mostre [01/03/2021]

Out-of-blog Barbara Picci

Cosa troverete: Simon Fujiwara @ Fondazione Prada, Milano; Baldo Diodato, Schirin Kretschmann e Yorgos Stamkopoulos @ Galleria Mario Iannelli, Roma; Charles Atlas @ ICA Milano, Milano; Luca Francesconi @ Umberto Di Marino Arte Contemporanea, Napoli; Raffaele Cioffi @ MAC, Lissone; Nicolò Tomaini @ DR Fake Cabinet, Torino; @ Federico Seppi @ Boccanera Gallery, Trento; Alfred Seiland @ Fondazione Brescia Musei, Brescia; Luigi Nervo @ GAM, Torino; Luciano Bonetti @ Galleria Arianna Sartori, Mantova; Luigi Veronesi, Giovanni Pizzo e Lucia Di Luciano @ 10 A.M. ART, Milano; Fabrizio Spucches @ Scalo Lambrate, Milano; Rodolfo Aricò e Michel Verjux @ Galleria A Arte Invernizzi, Milano; “FIAC in galleria. Traiettorie vibranti” @ Galleria A Arte Invernizzi, Milano; “Dentro i palazzi” @ Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, Rancate


Simon Fujiwara. Who the Bær
Dove: Fondazione Prada, Milano
Quando: 2 marzo 2021 – 27 settembre 2021
Fondazione Prada riapre la propria sede di Milano dal 2 marzo 2021 con la nuova mostra “Who the Bær” di Simon Fujiwara, in corso fino al 27 settembre 2021.
Il lavoro di Simon Fujiwara (Londra, 1982; vive e lavora a Berlino) è un’indagine personale del desiderio umano che sta alla base delle attrazioni turistiche, delle icone storiche, delle celebrities, dell’edutainment e del neocapitalismo…
Continua a leggere


Alfred Seiland. Imperium Romanum. Fotografie 2005–2020
Dove: Fondazione Brescia Musei, Brescia
Quando: 5 marzo 2021 – 18 luglio 2021
La mostra presenta, per la prima volta in Italia, 150 immagini tratte dal monumentale progetto del fotografo austriaco, IMPERIVM ROMANVM. Nella selezione rientra anche un nucleo di inediti, scattati a Brescia tra agosto 2019 e marzo 2020, che colgono il patrimonio antico della città e ne documentano il valore monumentale e sociale, accompagnate da alcuni video backstage del progetto…
Continua a leggere


Dentro i palazzi
Dove: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, Rancate
Quando: 2 marzo 2021 – 24 maggio 2021
A partire da lunedì 1. marzo sarà inoltre on-line sui nostri canali social (FB, Instagram e YouTube) la 3. puntata della rubrica Sguardi sull’arte a cura di Michele Fazioli, che commenterà il Davide con la testa di Golia di Giuseppe Antonio Petrini.
Il pittore intratteneva tra l’altro un rapporto speciale con la famiglia Riva…
Continua a leggere


Federico Seppi. Icebreaker
Dove: Boccanera Gallery, Trento
Quando: 5 marzo 2021 – 15 maggio 2021
Boccanera Gallery inaugura nei suoi ampi spazi industriali a Trento la prima mostra personale di Federico Seppi (Trento, 1990). La mostra intitolata Icebreaker, curata da Giovanna Nicoletti e progettata appositamente per le dimensioni dello spazio espositivo, usa come filo conduttore il tema del ghiacciaio…
Continua a leggere


Luigi Nervo. Ancora luce
Dove: GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino
Quando: 3 marzo 2021 – 2 maggio 2021
La GAM di Torino inaugura negli spazi dell’Educational Area al piano terra una mostra dedicata a Luigi Nervo (Torino 1930 – 2006) pensata e organizzata dal Dipartimento Educazione GAM insieme alla Circoscrizione 5 nell’ambito della XXIII edizione di Luci d’Artista promossa dalla Città di Torino…
Continua a leggere


Ed è sempre musica. Luigi Veronesi, Giovanni Pizzo, Lucia Di Luciano
Dove: 10 A.M. ART, Milano
Quando: 4 marzo 2021 – 30 aprile 2021
Dal 4 marzo al 30 aprile 2021 la Galleria 10 A.M. ART di Milano, nella sua sede di Corso San Gottardo 5, organizza la mostra Ed è sempre musica. Luigi Veronesi, Giovanni Pizzo, Lucia Di Luciano.
Così scrive il curatore Paolo Bolpagni:
L’idea è di accostare le opere di tre artisti che, pur di generazioni e provenienze diverse (rispettivamente nord, centro e sud dell’Italia), tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento condussero ricerche sul rapporto tra suono, forma e colore, elaborando un linguaggio astrattista capace di tradurre visivamente, pur con presupposti differenti, le espressioni musicali….
Continua a leggere


Raffaele Cioffi. Soglie 2018-2020
Dove: MAC, Lissone
Quando: 28 febbraio 2021 – 25 aprile 2021
Raffaele Cioffi espone per la prima volta al MAC di Lissone, la città dove ha sviluppato gli ultimi anni di ricerca. L’esposizione, curata da Alberto Barranco di Valdivieso, è il coronamento di una attività trentennale presso gallerie private e istituzioni pubbliche, in Italia e nel mondo.
La mostra “Soglie 2018_2020” presenta lavori inediti degli ultimi due anni e, soprattutto, grandi tele realizzate appositamente per gli spazi del Museo…
Continua a leggere


FIAC in galleria. Traiettorie vibranti
Dove: Galleria A Arte Invernizzi, Milano
Quando: 2 marzo 2021 – 22 aprile 2021
La galleria A arte Invernizzi inaugura martedì 2 marzo 2021 dalle ore 17 alle 20.30 tre mostre in contemporanea. Al piano inferiore viene presentata la mostra “FIAC in galleria. Traiettorie Vibranti” dove saranno esposte le opere di François Morellet, Mario Nigro, Nelio Sonego, Niele Toroni e Günter Umberg proposte in occasione della fiera digitale “FIAC Online Viewing Rooms”…
Continua a leggere


Rodolfo Aricò. Zeusi
Dove: Galleria A Arte Invernizzi, Milano
Quando: 2 marzo 2021 – 22 aprile 2021
[…] Contemporaneamente al piano superiore prosegue il ciclo di mostre “In Divenire. Idea e immagine nella contemporaneità” con cui si vuole indagare il rapporto tra progetto e opera in chiave inedita e attualizzante mostrando sia la specificità individuale, storica, contestuale delle scelte dei singoli artisti sia l’attualità che il loro procedere creativo oggi rappresenta. Nella prima sala viene presentata la mostra “Rodolfo Aricò. Zeusi” in cui viene esposta l’opera “Zeusi”e undici studi su carta…
Continua a leggere


Michel Verjux. Éclairage
Dove: Galleria A Arte Invernizzi, Milano
Quando: 2 marzo 2021 – 22 aprile 2021
[…] Nella seconda sala viene presentata la mostra “Michel Verjux. Éclairage” con l’installazione luminosa “Au plafond, calage en angle (source au sol)” e il relativo progetto su carta. Gli éclairages che Michel Verjux realizza dai primi anni Ottanta sono proiezioni di fasci luminosi in un dialogo continuo e mutevole con le situazioni concrete che si presentano a ogni suo intervento….
Continua a leggere


Luca Francesconi. Hormone Disruptors
Dove: Umberto Di Marino Arte Contemporanea, Napoli
Quando: 6 marzo 2021 – 14 aprile 2021
La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare, sabato 6 marzo 2021, la quarta personale di Luca Francesconi dal titolo Hormone Disruptors.
Questo nuovo progetto si inscrive nel percorso indagato dall’artista fino ad oggi attorno alla tradizione agricola e, più recentemente, sulla produzione alimentare strettamente legata ai concetti della coltivazione…
Continua a leggere


Nicolò Tomaini. Referti autoptici per immagini drogate
Dove: DR Fake Cabinet, Torino
Quando: 4 marzo 2021 – 11 aprile 2021
Siamo lieti di presentare la nuova mostra personale di Nicolò Tomaini, nella quale viene presentata una selezione della sua produzione più recente. Saranno esposte opere appartenenti alle serie Caricamenti, Silicio, Petrolio, Ritratto di amanti e Le 120 giornate di Sodoma…
Continua a leggere


Charles Atlas. Ominous, Glamorous, Momentous, Ridiculous
Dove: ICA Milano, Milano
Quando: 3 marzo 2021 – 26 marzo 2021
Fondazione ICA Milano torna finalmente ad aprire le sue porte al pubblico e presenta la mostra CHARLES ATLAS. OMINOUS, GLAMOROUS, MOMENTOUS, RIDICULOUS, prima personale in Italia del regista e video-artista statunitense (St. Louis, 1949), tra i principali protagonisti della scena artistica internazionale…
Continua a leggere


Diodato / Kretschmann / Stamkopoulos. Cast
Dove: Galleria Mario Iannelli, Roma
Quando: 2 marzo 2021 – 23 marzo 2021
La Galleria Mario Iannelli ha il piacere di presentare una mostra collettiva di Baldo Diodato, Schirin Kretschmann e Yorgos Stamkopoulos che ne mette a confronto le ricerche in un reciproco significante insieme. Il titolo “Cast” pone in evidenza l’atto del calcare quale punto di partenza nell’osservazione della cifra costante dell’opera concettuale e scultorea di Diodato che si ritrova in alcuni aspetti e in forme mutate nel lavoro site-specific di Kretschmann e nella pittura di Stamkopoulos…
Continua a leggere


Luciano Bonetti. Vicine lontananze
Dove: Galleria Arianna Sartori, Mantova
Quando: 6 marzo 2021 – 18 marzo 2021
La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sala di via Ippolito Nievo 10, presenterà una nuova mostra personale dell’artista varesino Luciano Bonetti, dal 6 marzo al 18 marzo 2021. Alla Galleria Arianna Sartori, nel 2019 di Luciano Bonetti erano state presentate le opere del ciclo pittorico “Finestra sul tempo” ora è la volta dei dipinti recenti facenti parte del ciclo “Vicine lontananze”…
Continua a leggere


Fabrizio Spucches. Once upon a time in 2020
Dove: Scalo Lambrate, Milano
Quando: 28 febbraio 2021 – 18 marzo 2021
Dal 28 febbraio al 18 marzo 2021 nei nuovi spazi espositivi dello Scalo Lambrate di via Saccardo, a Milano, è allestita la mostra fotografica di Fabrizio Spucches dal titolo Once upon a time in 2020, che testimonia le condizioni – tra ironia e assurdo – della città al tempo del Covid…
Continua a leggere


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.