Cosa troverete: Mario De Biasi @ Casa dei Tre Oci, Venezia; Nanda Vigo @ Archivio Nanda Vigo, Milano; Ludovic Nkoth @ Luce Gallery, Torino; Alessandro di Pietro @ Mega, Milano; Paolo Gioli @ Museo Castromediano, Lecce; Marta Ravasi e Nicola Tirabasso @ Area Campo Tassino, Lugano; Jacopo Valentini @ Traffic Gallery, Bergamo; Letizia Fornasieri @ Galleria Il Triangolo, Cremona; Italo Rocca @ Banca Carige, Savona; Elisabetta (Sabeth) Lo Greco @ Fondazione Bartoli Felter, Cagliari; Sandra Santolini @ Pallavicini 22 Art Gallery, Ravenna; Piermario Ciani @ Prisma Studio, Genova; Filippo Juvarra @ Biblioteca Nazionale Universitaria, Torino; “Arte Donna” @ Galleria360, Firenze; #quadridamarciapiede @ Gorani 8, Milano; “I love the gallery – 20th anniversary exhibition” @ Rita Urso Artopia Gallery, Milano; “Ten Little Indians 2020 | Il mondo digitale” @ MLAC, Roma; “Esposizione sopra la Comedìa (in Galleria)” @ Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia; “Ascolto il tuo cuore città” @ Magazzino, Roma
Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003
Dove: Casa dei Tre Oci, Venezia
Quando: 12 marzo 2021 – 31 luglio 2021
La Casa dei Tre Oci di Venezia presenta l’ampia retrospettiva “Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003”, dedicata a uno dei più grandi fotografi italiani, instancabile narratore del mondo, Mario De Biasi. La rassegna, che ripercorre l’intera produzione del fotoreporter, dagli esordi della sua collaborazione con la rivista Epoca fino agli ultimi lavori, aprirà al pubblico – compatibilmente con eventuali misure restrittive per il contenimento della pandemia – dal 12 marzo al 31 luglio 2021…
Continua a leggere
FILIPPO JUVARRA Regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa
Dove: Biblioteca Nazionale Universitaria, Torino
Come: ONLINE
Quando: 4 marzo 2021 – 31 maggio 2021
Nell’agosto del 1720 Vittorio Amedeo II prende possesso del Regno di Sardegna, dopo aver ceduto all’Austria la corona di Sicilia. Restarono tuttavia legati ai Savoia e al Piemonte numerosi Siciliani insigni in vari campi, il più celebre dei quali, Filippo Juvarra (1678-1736), fu uno dei principali registi della trasformazione architettonica della Torino settecentesca, ammirata in Italia e in Europa…
Continua a leggere
Paolo Gioli. Antologica/Analogica
Dove: Museo Castromediano, Lecce
Quando: 5 marzo 2021 – 9 maggio 2021
“Paolo Gioli: Antologica/Analogica” è il titolo di un progetto espositivo realizzato da Cineclub Canudo grazie al sostegno dell’Italian Council (VIII edizione, 2020), programma di promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo, della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Il progetto ha ottenuto…
Continua a leggere
Nanda Vigo. Mirrors
Dove: Archivio Nanda Vigo, Milano
Quando: 4 marzo 2021 – 7 maggio 2021
Giovedì 4 marzo 2021 inaugura, in Via Gorani 8 a Milano, un approfondimento sul rapporto durato oltre vent’anni tra Nanda Vigo (Milano, 1936 – Milano, 2020) e la celebre azienda italiana Glas Italia, che, forte dell’esperienza centenaria della vetreria di famiglia e di un’inesauribile passione per il vetro, decide di dar vita, nei primi anni ’70, alla Glass Design Collection, una collezione…
Continua a leggere
I love the gallery – 20th anniversary exhibition
Dove: Rita Urso Artopia Gallery, Milano
Quando: 4 marzo 2021 – 30 aprile 2021
RITA URSO è lieta di inaugurare I love the gallery – 20th anniversary exhibition, una mostra che racconta l’attività della galleria dagli esordi nel 2001 fino agli anni più recenti, attraverso un’ampia selezione di opere tratte dalla sua collezione…
Continua a leggere
Ten Little Indians 2020 | Il mondo digitale
Dove: MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Roma
Quando: 4 marzo 2021 – 18 aprile 2021
MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea è lieto di presentare la seconda edizione di Ten Little Indians 2020, dedicata interamente alla video arte e realizzata in collaborazione con lo spazio non convenzionale Laboratorio KH…
Continua a leggere
#quadridamarciapiede
Dove: Gorani 8, Milano
Quando: 4 marzo 2021 – 15 aprile 2021
Quest’anno ha stravolto le nostre abitudini, costringendoci a fare i conti con nuove problematiche di movimento e azione. Fare una mostra significa unire persone che amano l’arte e ne traggono ispirazione, facendola propria…
Continua a leggere
Letizia Fornasieri. Di là dal fiume
Dove: Galleria Il Triangolo, Cremona
Quando: 6 marzo 2021 – 11 aprile 2021
Come suggerisce il titolo della mostra “Di là dal fiume”, la pittrice, in anni recenti, ha perlustrato con costanza e dedizione il territorio cremonese avvicinandosi alla natura con quell’umile felicità che traspare dalle sue opere.
Tanto è tradizionale nei soggetti -paesaggi, animali da fattoria, rogge che tessono la campagna cremonese- quanto innovativa nel mezzo espressivo. Partita dalla solida pennellata cézanniana, rinnovata dalla profonda e assidua conoscenza di quella del pittore americano Congdon, approda alla peculiare scelta di sottrarre colore al già messo…
Continua a leggere
Ascolto il tuo cuore città
Dove: Magazzino, Roma
Quando: 5 marzo 2021 – 10 aprile 2021
Magazzino è lieta di presentare Ascolto il tuo cuore, città, una mostra collettiva che riunisce i lavori di:
Elisabetta Benassi, Jonas Dahlberg, Gianluca Malgeri & Arina Endo, Nicolas Leong e Leonardo Magrelli.
Il titolo trae ispirazione dall’omonimo libro di Alberto Savinio, pubblicato durante…
Continua a leggere
Jacopo Valentini. Unicacina
Dove: Traffic Gallery, Bergamo
Quando: 5 marzo 2021 – 10 aprile 2021
Una serie di immagini ci raccontano la storia di una popolazione, quella cinese, che viene messa in relazione al contesto della città di Prato, città nella quale a partire dagli anni 80 si è insediata una comunità di lavoratori nel settore tessile proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese…
Continua a leggere
Ludovic Nkoth. You Sea Us
Dove: Luce Gallery, Torino
Quando: 4 marzo 2021 – 5 aprile 2021
A Torino, dal 4 marzo al 5 aprile 2021, Luce Gallery presenta la mostra personale “You Sea Us” di Ludovic Nkoth.
Fortemente influenzato dagli eventi della sua vita, Ludovic Nkoth investiga temi dell’identità con la volontà di conoscere le proprie radici…
Continua a leggere
Arte Donna
Dove: Galleria360, Firenze
Quando: 5 marzo 2021 – 5 aprile 2021
“Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto” (Oscar Wilde)
Nel mese in cui si celebra la “Giornata Internazionale della Donna”, la Galleria360 organizza una mostra dal titolo “Arte Donna”, volta ad incentivare la conoscenza delle varie espressioni artistiche femminili e a celebrare il binomio Donna ed Arte…
Continua a leggere
Forever Fun – Ricordo di Piermario Ciani a 70 anni dalla sua apparizione e a 15 dalla sua sparizione
Dove: Prisma Studio, Genova
Quando: 5 marzo 2021 – 3 aprile 2021
Fotografo, mail-artista, graphic designer, ideatore e regista di beffe mediatiche, produttore musicale, editore: Piermario Ciani (1951-2016) è stato tutto questo e molto altro ancora nel costante tentativo di dare forma alla sua smisurata e multiforme creatività. Vero artista postmoderno…
Continua a leggere
Vetrine d’artista – Italo Rocca
Dove: Banca Carige, Savona
Quando: 4 marzo 2021 – 1 aprile 2021
Le opere di Sabri Josè Rocca, in arte Italo Rocca, subito ti fanno rimanere a bocca aperta perché si coglie la ricca elaborazione tecnica di base e, poi, s’incontra la sperimentazione e la ricerca di una tecnica inusuale, ossia una tecnica mista, collage, resina eposillica, foglia oro, vernice acrilica fluorescente fosforescente, colla vinilica: tutti elementi che ci conducono nel mondo dell’arte contemporanea con le sue esperienze, indagini sui materiali più disparati…
Continua a leggere
Marta Ravasi / Nicola Tirabasso. Planet Caravan
Dove: Area Campo Tassino, Lugano
Quando: 5 marzo 2021 – 31 marzo 2021
Dal 05 marzo 2021 al 31 marzo 2021 Sonnenstube Off-space presenterà la bipersonale dal titolo Planet Caravan, che inaugurerà la programmazione 2021 intitolata 40’000 km/h : fuga dalla terra. Una serie di eventi dedicati all’arte contemporanea che si articoleranno…
Continua a leggere
Esposizione sopra la Comedìa (in Galleria)
Dove: GNU – Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia
Come: ONLINE
Quando: 5 marzo 2021 – 28 marzo 2021
In occasione delle celebrazioni per #Dante700, la Galleria Nazionale dell’Umbria dedica un intero mese al Sommo Poeta, secondo le modalità che ormai le sono care.
Per 28 giorni i social della Galleria renderanno omaggio alla Commedia con immagini, testi e canzoni per unire idealmente passato, presente e futuro…
Continua a leggere
Elisabetta (Sabeth) Lo Greco. Generazione y
Dove: Fondazione Bartoli Felter, Cagliari
Quando: 5 marzo 2021 – 19 marzo 2021
Dal prossimo venerdì 5 marzo dalle ore 18 sarà possibile visitare presso il Temporary Storing della Fondazione Bartoli Felter in Cagliari via 29 novembre 3/5, la personale dell’artista Sabeth-elisabetta lo greco dal titolo “generazione y” a cura di Roberta Vanali…
Continua a leggere
Sandra Santolini. Nulla da aggiungere, nulla da togliere
Dove: Pallavicini 22 Art Gallery, Ravenna
Quando: 5 marzo 2021 – 15 marzo 2021
NULLA DA AGGIUNGERE, NULLA DA TOGLIERE.
“Sono queste le prime parole che mi salgono alla mente vedendo gli acquerelli di Sandra Santolini, ma non intendono essere un giudizio critico, legato alla discreta perfezione delle piante che vi vengono ritratte, sono parole che vorrebbero intercettare alcuni pensieri, la scelta di postazione che intuisco essere come un vestito che resta il medesimo sia dentro che fuori alla sua persona, un abito interiore, trasparente”. Massimo Pulini, autore testo critico…
Continua a leggere
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog