Cosa troverete: Amedeo Modigliani @ Fondazione Magnani-Rocca, Parma; Chiara Calore e Greta Ferretti @ D3082 | Woman Art Venice, Venezia; Aurelio Amendola @ Museo Casa Rusca, Locarno; Alfred Seiland @ Museo di Santa Giulia, Brescia; Keith Arnatt, Heidi Bucher e James Capper @ Alma Zevi, Venezia; Mara Fabbro e Alberto Pasqual @ Palazzo Contarini del Bovolo, Venezia; Alfredo Catarsini @ Villa Bertelli, Forte dei Marmi; Antonio Scaccabarozzi @ Fondazione l’Arsenale, Iseo; “1938 – La storia” @ Fondazione Museo della Shoah, Roma; “Verona allo specchio” @ Palazzo Maffei, Verona; “Brescia Photo Festival” @ Sedi varie, Brescia; “Dialoghi” @ Sedi varie, Cuneo
Aurelio Amendola. Visti da vicino
Dove: Museo Casa Rusca, Locarno
Quando: 28 marzo 2021 – 19 settembre 2021
Appuntamento dedicato alla fotografia d’arte quello con Aurelio Amendola, protagonista della nuova mostra al Museo Casa Rusca di Locarno, che accoglierà il pubblico dal 28 marzo fino al 19 settembre 2021.
L’esposizione vuole rendere omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita alla rappresentazione del mondo dell’arte. Attraverso una selezione di 79 fotografie, il visitatore avrà l’occasione di apprezzare una tra le più interessanti e significative testimonianze fotografiche…
Continua a leggere
Alfred Seiland. IMPERIVM ROMANVM. Fotografie 2005-2020
Dove: Museo di Santa Giulia, Brescia
Quando: 26 marzo 2021 – 18 luglio 2021
Dal 26 marzo al 18 luglio 2021, torna il Brescia Photo Festival, giunto alla sua IV edizione.
L’iniziativa, con la curatela artistica di Renato Corsini, è promossa dal Comune di Brescia e da Fondazione Brescia Musei con la collaborazione di MaCof – Centro della fotografia italiana…
Continua a leggere
Brescia Photo Festival. IV Edizione – Patrimoni
Dove: Sedi varie, Brescia
Quando: 26 marzo 2021 – 18 luglio 2021
Dal 26 marzo al 18 luglio 2021, torna il Brescia Photo Festival, giunto alla sua IV edizione.
L’iniziativa, con la curatela artistica di Renato Corsini, è promossa dal Comune di Brescia e da Fondazione Brescia Musei con la collaborazione di MaCof – Centro della fotografia italiana…
Continua a leggere
Modigliani. Opere dal Musée de Grenoble
Dove: Fondazione Magnani-Rocca, Parma
Quando: 27 marzo 2021 – 4 luglio 2021
Sono da poco passati cent’anni dalla scomparsa di Amedeo Modigliani che, appena trentacinquenne, si spegneva a Parigi con la mente in preda al delirio, dopo una vita breve ma bruciante e artisticamente compiuta. L’esposizione, grazie alla collaborazione col Musée de Grenoble, di sei opere di Modigliani, consente di analizzare il rapporto fra disegno e pittura…
Continua a leggere
Dialoghi
Dove: Sedi varie, Cuneo
Quando: 27 marzo 2021 – 31 maggio 2021
Siamo lieti di comunicare che prenderà avvio, il prossimo 27 Marzo, un grande progetto artistico ideato dal presidente dell’associazione culturali Ego Bianchi di Cuneo, Fabrizio Quiriti, che coinvolgendo l’amico Piero Senesi dell’associazione L’Onda di Savigliano, si svilupperà con decine di artisti…
Continua a leggere
Chiara Calore / Greta Ferretti. Io è un’altra
Dove: D3082 | Woman Art Venice, Venezia
Quando: 26 marzo 2021 – 19 maggio 2021
D3082 è lieta di annunciare la mostra Io è un’altra, con opere di Chiara Calore e Greta Ferretti. Il progetto espositivo, curato da Daniele Capra, raccoglie nuove opere su carta e su tela concepite dalle artiste appositamente per gli spazi espositivi di D3082 presso Domus Civica…
Continua a leggere
Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
Dove: Fondazione l’Arsenale, Iseo
Quando: 26 marzo 2021 – 16 maggio 2021
An exhibition devoted to the work of Antonio Scaccabarozzi (b. Merate 1936–d. Santa Maria Hoè, Lecco, 2008) will open on 26 March 2021. An exponent of Conceptual Art in the 1970s, Scaccabarozzi was the revolutionary creator of a new approach to painting from the 1980s to the early 2000s…
Continua a leggere
È per sempre. Mara Fabbro e Alberto Pasqual
Dove: Palazzo Contarini del Bovolo, Venezia
Quando: 27 marzo 2021 – 9 maggio 2021
pproda a Venezia il progetto artistico che ha come protagonista la prepotente massa di plastica. A palazzo Contarini del Bovolo, dal 27 marzo al 9 maggio, la mostra sarà allestita nonostante la chiusura al pubblico dovuta alle misure anticontagio. Una scelta che afferma una resistenza culturale…
Continua a leggere
Verona allo specchio
Dove: Palazzo Maffei, Verona
Come: ONLINE
Quando: 26 marzo 2021 – 30 aprile 2021
Dalle sale del Museo affacciato su Piazza delle Erbe 10 racconti on line di e con Luca Scarlini, per scoprire le opere d’arte veronesi della prestigiosa collezione di Palazzo Maffei. Importanti artisti, botteghe e intellettuali veronesi…
Continua a leggere
Alfredo Catarsini. Esplorazioni
Dove: Villa Bertelli, Forte dei Marmi
Quando: 26 marzo 2021 – 26 aprile 2021
Curata dalla stessa Presidente Martinelli con la collaborazione di Adolfo Lippi, Claudia Menichini e Andrea Pucci, l’esposizione temporanea celebra i 40 anni trascorsi dalla grande esposizione antologica di Palazzo Strozzi a Firenze…
Continua a leggere
1938 – La storia
Dove: Fondazione Museo della Shoah – Casina dei Vallati, Roma
Quando: 26 marzo 2021 – 26 aprile 2021
La Fondazione Museo della Shoah ha realizzato la mostra, a cura di Marcello Pezzetti e Sara Berger, in occasione dell’80esimo anniversario della promulgazione delle Leggi Razziali in Italia. Uno sguardo particolare su uno dei periodi più bui della storia d’Italia (1938-1943), quello in cui il governo di un paese che si considerava “civile” ha violentemente calpestato i diritti di una parte dei suoi cittadini…
Continua a leggere
Keith Arnatt | Heidi Bucher | James Capper – Earth
Dove: Alma Zevi, Venezia
Quando: 26 marzo 2021 – 24 aprile 2021
ALMA ZEVI Venice is proud to present EARTH: Keith Arnatt, Heidi Bucher, James Capper; an exhibition exploring three radical artists’ work within the context of landscape and performance. Arnatt, Bucher and Capper use photography, collage, drawing and sculpture to give concrete form to durational and ephemeral processes…
Continua a leggere
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog