Cosa troverete: Giacomo Balla @ Galleria Russo, Roma; Darren Bader @ Macro, Roma; Sara Ravelli @ Schiavo Zoppelli Gallery, Milano; Iulia Ghiță @ AlbumArte, Roma; Andrea Liberni @ AOC F58 – Galleria Bruno Lisi, Roma; Regine Schumann @ Dep Art Gallery, Milano; Miriam Siragusa @ La Filanda, Mendrisio; Luigi Bussolati, Massimo Gardone e Roberta Orio @ In Galleria, Venezia; “Body Snatchers (The Church)” @ Palazzo San Giuseppe, Polignano a Mare; “L’insostenibile leggerezza dell’essere” @ MA-EC, Milano; “Design off-line – progetti in un anno di pandemia” @ Scalo Lambrate, Milano; “Inspired by Nature” @ Rossocinabro, Roma
Murano in Focus. Luigi Bussolati, Massimo Gardone, Roberta Orio
Dove: In Galleria, Venezia
Come: ONLINE
Quando: 11 aprile 2021 – 13 agosto 2021
Dopo il breve sneak peek della mostra “Murano in Focus” diffuso nei giorni scorsi attraverso i canali social di Punta Conterie, sabato 10 aprile dalle ore 11 i canali digitali dell’hub torneranno protagonisti con un nuovo video, più ricco e dettagliato, dedicato al progetto espositivo che raccoglie gli sguardi di tre fotografi — Luigi Bussolati, Massimo Gardone, Roberta Orio — espressamente realizzati per le sale di InGalleria, l’Art Gallery di Punta Conterie a Murano…
Continua a leggere
Darren Bader. Bootlicker Suite
Dove: Macro, Roma
Quando: 12 aprile 2021 – 31 luglio 2021
Il MACRO presenta Bootlicker Suite, una mostra in realtà aumentata per dispositivi mobili concepita dallo scultore americano, Darren Bader.
La mostra fa parte della sezione SUPPLEMENTO di Museo per l’Immaginazione Preventiva e si compone di una serie di sculture che possono essere attivate dal pubblico tramite dei codici QR posizionati su appositi poster disposti in vari luoghi delle città partecipanti…
Continua a leggere
Body Snatchers (The Church)
Dove: Palazzo San Giuseppe, Polignano a Mare
Quando: 12 aprile 2021 – 31 maggio 2021
I video si attivano come apparizioni o visioni, come affreschi che prendono vita sulle pareti della chiesa, come candele accese al santo o come preghiere ascoltate.
Le proiezioni funzionano come grandi specchi attraverso i quali il visitatore può confrontarsi e auto-riflettersi (come paragone, in assenza di altre presenze umane)…
Continua a leggere
Miriam Siragusa. Lasciati fiorire
Dove: La Filanda, Mendrisio
Quando: 11 aprile 2021 – 30 maggio 2021
I lavori presentati alla Filanda di Mendrisio e alla Banca Raiffeisen nelle agenzie di Mendrisio e Rancate fanno parte dell’ultimo progetto di Miriam Siragusa dal nome ARTeORTO, incentrato sui temi della natura e della Permacultura, il sistema abitativo-agricolo basato sui principi dell’ecosostenibilità…
Continua a leggere
Regine Schumann. Chromasophia
Dove: Dep Art Gallery, Milano
Quando: 12 aprile 2021 – 29 maggio 2021
Per la sua seconda personale alla Dep Art Gallery di Milano, dal 2 febbraio al 30 marzo 2021, Regine Schumann presenta circa venti opere in plexiglass acrilico, diverse delle quali realizzate appositamente per l’occasione e in esclusiva per la galleria milanese…
Continua a leggere
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle ultime rose
Dove: Galleria Russo, Roma
Quando: 15 aprile 2021 – 22 maggio 2021
Giovedì 15 aprile la Galleria Russo inaugurerà la mostra “Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose.
Il titolo ne descrive l’andamento tendenzialmente antologico: ottanta opere che coprono l’intero arco della carriera del pittore, dal primo autoritratto conosciuto agli schizzi che disegnava al termine della vita.
Molti inediti tra i materiali in esposizione, quasi tutti provienenti dagli eredi, quindi da Casa Balla…
Continua a leggere
Sara Ravelli. Tamed Love
Dove: Schiavo Zoppelli Gallery, Milano
Quando: 12 aprile 2021 – 15 maggio 2021
Schiavo Zoppelli Gallery è lieta di presentare la prima personale in galleria di Sara Ravelli (Crema 1993). La pratica di Ravelli scaturisce dal potenziale comunicativo delle immagini che vengono interpretate e tradotte in forma prevalentemente scultorea e installativa…
Continua a leggere
Inspired by Nature
Dove: Rossocinabro, Roma
Quando: 12 aprile 2021 – 12 maggio 2021
In un mondo sempre più oberato da questioni urgenti di grande importanza e sfide immense, ci rivolgiamo alla natura per trovare conforto e pace.
Questa mostra riunisce artisti che spinti da un senso di urgenza guardano alla natura non solo come fonte di ispirazione ma anche come guida e sostegno….
Continua a leggere
L’insostenibile leggerezza dell’essere
Dove: MA-EC, Milano
Come: ONLINE
Quando: 12 aprile 2021 – 12 maggio 2021
Il prossimo 12 aprile MA-EC Gallery presenta in esclusiva online sulla piattaforma virtuale WEPRESENTART la mostra internazionale L’insostenibile leggerezza dell’essere, a cura di Weizhen Jiang…
Continua a leggere
Andrea Liberni. Eden
Dove: AOC F58 – Galleria Bruno Lisi, Roma
Quando: 12 aprile 2021 – 30 aprile 2021
Simulacri, figure che simulano la condizione dell’uomo, l’anima e le ombre che lo abitano. Sono i protagonisti del lavoro di Andrea Liberni, corpicini forgiati in maniera incompleta, fragili come la porcellana di cui sono fatti, inadeguati eroi alla ricerca di un’identità. Inconclusi e soggetti a limiti, come gli homunculus creati dagli alchimisti, si trovano in un libro d’artista in cui Liberni sovrappone la loro immagine sofferente alle pagine di un trattato di Anatomia Patologica. Mancanti di una parte di sé, questi corpi costituiscono l’opposto dell’uomo vitruviano, per via della loro aspirazione irrazionale a riguadagnare la perfezione del paradiso terrestre…
Continua a leggere
Iulia Ghiță. He failed to save the one he loved most
Dove: AlbumArte, Roma
Quando: 12 aprile 2021 – 26 aprile 2021
Lunedì 12 aprile 2021 inaugura ad AlbumArte, spazio indipendente per l’arte contemporanea, la mostra personale dell’artista Iulia Ghiță dal titolo HE FAILED TO SAVE THE ONE HE LOVED MOST, a cura di Marta Silvi. La mostra resterà aperta fino a lunedì 26 aprile…
Continua a leggere
Design off-line – progetti in un anno di pandemia
Dove: Scalo Lambrate, Milano
Quando: 12 aprile 2021 – 18 aprile 2021
Dal 12 al 18 aprile 2021 Naba (Nuova Accademia di Belle Arti) è presente all’interno delle iniziative di Milano Design City 2021 a Scalo Lambrate, con la mostra Design off-line: progetti in un anno di pandemia”, che raccoglie una selezione di progetti creati durante questo anno di pandemia dagli studenti dell’Area Design dell’Accademia, sotto la guida di Claudio Larcher…
Continua a leggere
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog