Barcellona 01/12/2013 ore 13:37 (ristorante sul Barrio Gotico) Voi non ci crederete ma ci ho messo ore per trovare il ristorante sardo di ieri notte. Mi sentivo come Indiana Jones alla ricerca del maialetto. E invece ero Brabs Pix e il maialetto perduto perché il Ballakanò è chiuso. […]
Barcellona 30/11/2013 ore 14:28 (ristorante sulle Ramblas) Veramente volevo aggiornare il diario sui tetti de La Pedrera. Mi sentivo ispirata e avevo un sacco di cose da raccontarvi. Peccato che ci sia un freddo che non solo congela le dita, ma anche i neuroni che si son presi […]
Girona 29/11/2013 ore 14:23 (sul bus) Seconda parte dell’esperimento: visita alla città di Barcellona. Per chi non l’avesse capito, questo sarà un inverno sperimentale. L’obiettivo è il solito: scacciare il tedio quotidiano. I mezzi utilizzati per raggiungere questo scopo sono lo studio di una città e di un […]
Eccoci giunti all’ultima puntata di questa rassegna su uno dei più eclettici artisti che siano mai esistiti: Antoni Gaudí. Il suo estro, come abbiamo visto, ha creato uno stile unico e irripetibile passando per varie forme dell’arte che egli ha avuto la capacità di amalgamare, fondere e strutturare […]
A questo punto non restano che le opere minori, se così si possono chiamare. Diciamo che sono quelle meno note, ma non per questo di minor pregio. Iniziamo dunque dalla Porta della Finca Miralles, commissionata a Antoni Gaudì da un suo caro amico, l’industriale Hermenegildo Miralles Anglés. Quest’ultimo era […]
Quando vedi Casa Batlló hai la piena consapevolezza che Gaudì sia riuscito a realizzare concretamente con l’architettura idee che le altre arti hanno al massimo immaginato, dipinto o descritto a parole. E’ un’immagine che toglie il fiato per la sua estrema bellezza, devi stropicciarti gli occhi per capire […]
Se è vero che, per Gaudì, Güell fu la cosiddetta manna dal cielo, c’è da dire che, seppure ancora non lo sapesse, anche Gaudì diede qualcosa al suo amico e mecenate di fiducia: l’immortalità. Chi mai lo avrebbe ricordato se Gaudì non avesse accettato di progettare i diversi […]
Bene, ora che ho assolto il mio dovere documentaristico su Antoni Gaudí i Cornet, posso finalmente dedicarmi ai pettegolezzi storici sul suo conto, a quelle storielle di corridoio che tanto amo. Partiamo dunque dal giovane Gaudì appena laureato. Nel 1878 egli ricevette l’incarico dalla Guanteria Comella de Barcelona […]
I diversi viaggi in terra catalana mi hanno suggerito la scelta del secondo artista di questa neonata rubrica dedicata a I Grandi dell’arte. In realtà mi appresto a fare un ennesimo viaggio a Barcellona e mi sono detta: “Perché non approfondire già da adesso ciò che vi troverò […]
Se qualche anno fa la Spagna poteva suscitare invidia in tutta Europa per il suo basso tasso di disoccupazione, negli ultimi cinque anni questa tendenza si è invertita, facendo registrare una disastrosa impennata in questo versante, fino a raggiungere quota cinque milioni di senza lavoro. La crisi ha […]