“Attraverso i suoi ritratti resi meticolosamente, l’artista Kajahl, nato a Santa Cruz, sovverte la tradizione del Blackamoor, un’estetica europea altamente stilizzata che visualizzava persone di colore, in particolare uomini africani…” Continua a leggere su thisiscolossal.com LINK UTILI: Kajahl in questo blog | Website | Instagram
Col chiaro intento di esplorare il dramma che sta attanagliando la Natura, la pittrice Lisa Ericson ci presenta un mondo iperrealista abitato da animali disambientati. O meglio, che hanno dovuto cambiare habitat e riadattarsi a nuove condizioni a causa del cambiamento climatico e degli effetti che l’hanno causato, […]
Probabilmente avrete già visto le pitture di Amoako Boafo, artista ghanese di base a Vienna, che viene considerato uno degli artisti emergenti più incisivi e i suoi lavori stanno girando per importanti musei europei e statunitensi. Due sono i motivi di questa particolare attenzione. Il primo riguarda gli […]
La satira viene usata dall’artista canadese Toni Hamel per criticare ancora una volta il comportamento umano, in particolare l’antropocentrismo socialmente accettato e il rapporto che le persone hanno con l’ambiente circostante. “High Tides and Misdemeanors” è il nome della sua serie on corso intenzionalmente politica. Ecco cosa dichiara: […]
Ritorniamo all’erotismo con Mateja Petkovic, artista serbo con sede a Monaco, specializzato sia in pittura a olio, sia in arte digitale. Le sue opere colpiscono per una forte tensione emotiva che tocca corde legate alla sessualità, all’erotismo e al dolore. Ciò è reso da uno stile basato sul […]
Gli eventi delle prime pagine di illustri testate quali il New York Times, il Wall Street Journal e Le Canard Enchainé vengono popolate da simpatici commentatori attraverso il pennello dell’artista svedese Lisa Törner. Simpatici si fa per dire, forse meglio definirli sarcastici e, in qualche modo, anche cattivi. […]
Oggi vi voglio presentare i fiori tridimensionali dell’artista neozelandese Joshua Davison che, servendosi di una spatola, crea strati di petali giocando sulla saturazione e il contrasto dei colori. Per farlo, l’artista utilizza una miscelazione di colori a olio e acrilici per creare ogni petalo individualmente. Egli vede un […]
La Marianne Boesky Gallery di New York, fino al 17 ottobre 2020, ospita la mostra “World War Me“, personale di Gina Beavers. Si tratta di una serie di dipinti scultorei che parlano di consumismo e tossicità dei social media. In particolare, rispetto a questi ultimi, l’indagine verte verso […]
Avete pensato a installazioni, dite la verità. A me comunque è successo, nel senso che mai avrei pensato fossero accurate rappresentazioni iperrealiste. E invece sì, i tappeti fluttuanti dell’artista madrileno Antonio Santín sono delle pitture a olio che riprendono in modo accurato i motivi intricati e i bordi […]
Dopo aver scoperto il potere terapeutico e spirituale del nuoto cinque anni fa, l’artista statunitense Calida Garcia Rawles ha iniziato a usare l’acqua come linguaggio visivo. Il suo interesse si focalizza sui giochi che l’acqua effettua quando il suo flusso viene interrotto dalla presenza di un corpo. Per […]
“L’artista svedese Markus Åkesson avvolge i suoi soggetti in sete e raso elaboratamente modellati, lasciando visibile solo l’impressione di volti, arti e torsi. Come prolungamento della sua serie Now You See Me, gli ultimi dipinti dell’artista continuano la sua esplorazione della ripetizione e le sensazioni inquietanti evocate da […]
“Per molte persone, bloccare le notizie ha significato disconnettersi da Twitter e resistere alla tentazione di controllare ogni aggiornamento. Ma Sho Shibuya ha adottato un approccio più letterale all’azione di riduzione dello stress. L’artista di Brooklyn e fondatore dello studio di design Placeholder ha iniziato a dipingere sulla […]
“L’artista di Chicago Kayla Mahaffey cattura le vivide fantasticherie che occupano le giovani menti. L’artista contrappone figure realistiche con scene caotiche di personaggi dei cartoni animati bidimensionali che emergono da nuvole amorfe e dai pastelli…” Continua a leggere su thisiscolossal.com LINK UTILI: Kayla Mahaffey in questo blog | […]
Robin F. Williams realizza dipinti che rappresentano per lo più donne. Ciò che interessa maggiormente l’artista newyorkese, tuttavia, non è la semplice rappresentazione corporea, bensì il linguaggio del corpo, i gesti, le micro-espressioni. In questo modo egli si concentra sugli aspetti narrativi e non verbali insiti nella personalità […]
Preparatevi ad entrare nel mondo fantastico di Monica Rohan, artista australiana le cui narrazioni giocose hanno come protagonisti soggetti costantemente in movimento alle prese con situazioni surreali. In bilico su sgabelli altissimi e fluttuanti fra paesaggi fioriti, questi personaggi nascono dopo una prima sessione fotografica, che può variare […]
La pittura di Ben Smith rappresenta l’uomo nella sua psicologia e interiorità. L’artista con sede a Sydney indaga temi quali il dubbio, la personalità divergente, la ricerca di conforto. E lo fa attraverso una combinazione di diversi elementi, anche antitetici, come il bello e lo sconvolgente, il surreale […]
Nell’epoca del digitale anche le cancellazioni artistiche sanno di digitale. Lo prova “The Erasures“, la serie dell’artista statunitense Shawn Huckins in cui dei dipinti a olio e acrilico su tela subiscono delle cancellazioni che ricordano i pixel di trasparenza che ogni grafico digitale maneggia quotidianamente. I lavori che […]
“L’artista liberiana-britannica Lina Iris Viktor crea opere straordinarie su larga scala caratterizzate da motivi dettagliati e una tavolozza di colori vibrante, ma rigorosamente controllata, con sezioni dorate realizzate in oro 24 carati…” Continua a leggere su ignant.com LINK UTILI: Lina Iris Viktor in questo blog | Website | […]
Luogo: Santa Maria della Scala » Siena Artista: Sergio Vacchi Titolo: Oltre la profezia Sergio Vacchi 1952-2006 Curatore: Marco Meneguzzo Dal 7 marzo al 2 giugno 2020 Comunicato stampa: Sarà inaugurata il 7 marzo al Santa Maria della Scala la mostra Oltre la profezia Sergio Vacchi 1952- 2006. […]
Per sollevare il morale degli operatori sanitari impegnati in prima linea contro l’emergenza coronavirus, Banksy ha appena donato al General Hospital of Southampton, importante ospedale inglese che ospita ricercatori del coronavirus (compresi quelli che stanno avviando studi sui vaccini), un dipinto che rimarrà esposto nell’edificio fino all’autunno, quando […]
“Gli edifici geometrici sono il soggetto centrale dei dipinti dell’artista australiana Bianca Wilson; le sue opere dai colori audaci di paesaggi artificiali esprimono il suo fascino per le forme architettoniche. Wilson trae ispirazione da Sydney, la città in cui risiede e le città che ha visitato, come Tokyo, […]
Goduria immensa i meravigliosi paesaggi naturali del cubano Tomás Sánchez. L’artista, con sede in Costa Rica, per quasi trent’anni ha dipinto foreste lussureggianti immerse in acque calme, isole misteriose fatte di fitti arbusti in cui posiziona solo singoli individui anonimi, gli unici possibilitati a goderne. L’obiettivo è quello […]
Intimità e anonimato sono i due ingredienti principali infarciti dall’artista israeliano Gideon Rubin per la creazione delle sue opere pittoriche. I suoi soggetti, prelevati da vecchie foto vintage piuttosto che dalla contemporaneità, appaiono infatti senza volto e in situazioni quotidiane in alcuni casi strettamente legate alla propria interiorità, […]
“Nonostante abbiano un paio d’anni, le opere di José Manuel Ballester sembrano stranamente familiari ai tempi del COVID-19. L’artista spagnolo riproduce dipinti classici come “Il 3 maggio 1808” di Goya, “L’allegoria della pittura” di Vermeer e la “Nascita di Venere” di Botticelli, tranne per il fatto che lascia […]
Luogo: Whitechapel Gallery » Londra Titolo: Radical Figures. Painting in the New Millennium Dal 6 febbraio al 10 maggio 2020 Comunicato stampa: Da quando la pittura è stata dichiarata morta negli anni ’80, una nuova generazione di artisti ha rivitalizzato il potenziale espressivo della figurazione. Ricaricando le loro […]