14-15-16-17 agosto 2019 La sveglia suona, sono le 8: quattro ore esatte prima della partenza dell’aereo che ci riporterà nella calda Sardegna. I giorni a Parigi sono stati intensi e proficui ma, come in ogni viaggio che si rispetti, superata una certa soglia, soggiunge il desiderio incontenibile di […]
13 agosto 2019 Ieri, nella mia ultima giornata a Parigi, ho visitato dei luoghi molto particolari. A parte Montmartre che tutti conoscerete e in cui ho raccolto alcune opere di street art, sono andata a visitare dei posticini alternativi che vi elenco di seguito: Basket Pigalle in Rue […]
12 agosto 2019 Non è giusto, lo volevo fare anch’io ma mi hanno detto che son fuori taglia!!!
11 agosto 2019 Eccomi alla Fondation Cartier di Parigi dove fino al 10 novembre potete visitare la mostra “Trees” incentrata sulle nuove teorie che vedono gli alberi dotati di intelligenza e capacità sensoriali e comunicative. In questo video vi parlo di Symbosya, installazione dell’artista olandese Thijs Biersteker in […]
10 agosto 2019 Da ieri sono ufficialmente in vacanza (vera) anch’io per cui i diari di viaggio saranno casuali e non saranno accompagnati da testi ma esclusivamente da gallery e video. Ieri abbiamo visitato il 13° arrondissement, un intero quartiere che, grazie soprattutto alla Galerie Itinerrance, si è […]
9 agosto 2019 Cosa troverete: due giovani uomini senza cuore né pace che pensano di essere liberi sdraiati sotto un albero; un mare che scorre infinito fra le curve armoniche di Frank Ghery; una stanza che si ripete per sempre; lo scarabocchio di Frank Gehry per il progetto […]
8 agosto 2019Cosa troverete: una sirena che zampilla acqua dai seni; uno degli orinatoi di Mr Mutt; gli alberi scavati su se stessi di Giuseppe Penone; le bolle viniliche di Takesada Matsutani; il cerchio di piume di Pino Pascali; uno stinco di dinosauro; le tele infilzate di Lucio […]
7 agosto 2019 Cosa troverete: un’orca assassina assassinata dalla plastica; una collezione di vagine peperine; un coyote inalienabile; una donna che esce dal guscio; un cavallo meccanico stramazzato al suolo; una tetta fermacarte; uno scheletro con l’abito di gala; un armadietto trafitto da lance; un tizio inghiottito da […]
6 agosto 2019 Cosa troverete: una blogger che abbraccia una scimmia imbizzarrita all’ingresso del Musée d’Orsay; la stessa blogger che rischia la Sindrome di Stendhal all’interno del medesimo museo; il ritratto estremamente preciso del foro da cui tutto ebbe inizio; un dannato che addenta la gola di un […]
5 agosto 2019 Cosa troverete: un Banksy sotto vetro; una tetta stick; un ponte a scomparsa; piccoli Tarzan che attraversano la Senna alla ricerca di Cheeta; un albero di Natale con velleità cestistiche; Michelangelo affacciato sulla Senna; un puttino spixelato; installazioni di specchi, mattonelle, fotografie e cartelli insoliti […]
Una superba mandrakata
Ah ah ah
[…] Memorie critiche – L’atterraggio dei Venusiani [1] — Barbara Picci […]
quando c'è il genio...
Che meraviglia!