Cosa troverete: una colata “zebrica”; la Torre di Pisa sorretta da un cucchiaino; un ragno con le trecce; un set di borse da mangiare come contorno; un cavallo da scacchiera imbizzarrito; una pianta con la spina dorsale; un grappolo mammellare; un masso spiaccicato su un’auto; una tizia vestita […]
Una profonda indagine filosofica sull’esistenza umana anima il lavoro dell’artista visivo brasiliano Paulo Abreu. La sua fotografia “ultraterrena”, attraverso gioco e inquietudine, ci immerge in mondi surreali in cui corpi senza genere, oggetti e paesaggi diventano un tutt’uno. I temi trattati sono la solitudine, l’amore, le delusioni e […]
Cosa troverete: un tempio con gli aculei fosforescenti; un vassoio di gelati porno; una tizia che ha scambiato la schiena del fidanzato per una rivista di enigmistica; le conseguenze dell’uso esasperato dell’Ego; scope con la parrucca; la bellezza classica e siliconata a confronto; due copertoni di marmo & […]
Tese e surreali, le immagini proposte dalla fotografa finlandese Dasha Pears indagano la distanza fra il mondo interiore e quello esteriore, penetrano gli stati psicologici fino a trasmetterne l’inquietudine. Attraverso scatti concettuali, l’artista si spinge alla scoperta del sé e lo fa catturando la bellezza e la profondità […]
Thin Places, così si intitola la serie su cui il fotografo statunitense Brendon Burton colleziona luoghi insoliti caratterizzati da strutture decrepite che si ergono su campi aridi, a fianco a paludi o ai margini delle montagne. Dal 2011 a oggi, infatti, Burton ha focalizzato la sua attenzione sui […]
Cosa troverete: un uccello con inclinazioni militaresche; una ciclope in festa; una tizia che ha scambiato la faccia per un gomitolo; un arcobaleno di forma cilindrica; una bomba a mano travestita da ananas, e viceversa; una conchiglia col berretto; un tizio che si tritura la faccia; una tavolozza […]
“Dancing with Particles” è il titolo della serie in cui il fotografo francese Jean-Yves Lemoigne gioca col digitale creando interazione fra corpi veri danzanti e interventi esplosivi di natura artificiale. Attraverso questi ultimi, che possono essere nastri arrotolati, schizzi simili a vernice, esplosioni di punti luminosi, egli accentua […]
Cosa troverete: i paraocchi contemporanei; il fante di fiori che limona con quello di denari; una fragola depressa; una tizia fagocitata da una sedia; una famiglia impacchettata; una famiglia votata al dio Router; reazioni epidermiche a manifestazioni passionali; un occhio affollato & more… Artisti: Christoph Niemann, Diego Salas, […]
“Surface Tensions” è il titolo della serie con cui il fotografo canadese-polacco Peter Bogaczewicz indaga le relazioni tra l’ambiente naturale e quello creato dall’uomo nel contesto della penisola araba. Le sue immagini catturano strade vuote, edifici, auto abbandonate, centri commerciali sullo sfondo di scenari aridi. Il naturale è […]
Cosa troverete: un elefante dalla proboscide tentacolata; la ragazza con l’orecchino di perla in versione viziosa; una corda con le spire; una Renault 4 tutta pepe; una mela guardona; un caffè dal sapore ferroso; un telefono a gettoni in ceramica; due barboncini al vento & more… Artisti: A-A-Ron, […]
E’ un bianco e nero nostalgico e autentico quello col quale il fotografo Ramón Masats ci racconta la sua Spagna tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta. Gli scatti, principalmente ambientati a Madrid, ma anche a Barcellona e in altre città spagnole, raccontano la vita quotidiana di […]
Cosa troverete: la prova che gli ippopotami volano; un pianoforte con le mani; degli esseri senza testa che si aggirano per il deserto del Nevada; una pista volante per auto da corsa; materassi forati a cannonate; un misuratore della vista da denuncia animalista; una nota musicale antropomorfa; il […]
La mia prima volta alla Triennale Di Milano, museo che da anni bramavo di visitare. Per prima cosa mi addentro nella mostra fotografica di Raymond Depardon dal titolo “La vita moderna” (fino al 10 aprile 2022). Passando di sala in sala e notando le differenze di soggetti e […]
Cosa troverete: un cuore talmente gelido da far affondare il Titanic; un profilo infiammabile; una macchina traboccante di fiori; un funambolo di bronzo; una torre anatomica; una famiglia d’alberi in vacanza; una tizia con la testa da palma; una valigia che porta in cantina; una stanza piena di […]
Architetture moderne di luoghi sacri e chiese in diverse parti d’Europa sono immortalati nell’interessante serie Sacred Spaces del fotografo francese Thibaud Poirier. Il tipo di inquadratura è sempre la stessa, fissata sul pulpito anteriore e i banchi, per consentire un confronto fra i colori e i dettagli strutturali […]
Simpatiche e inaspettate, le composizioni dell’artista inglese Rich McCor, anche conosciuto come Paperboyo, sovrappongono ritagli di carta nera su fotografie di attrazioni turistiche e altre ambientazioni iconiche. L’architettura urbana diventa dunque lo sfondo in cui incapsulare nuove forme e personaggi attinti dalla fervente fantasia dell’artista. Una grossa ruota […]
Cosa troverete: il dolce sfanculamento di una giovine innamorata; un giardiniere che tosa l’origine del mondo; un violino che naviga per i canali di Venezia; dei tizi che si tuffano fra le nuvole; gli approcci amorosi di due autocisterne innamorate; delle scarpe Chanel commestibili; una coppia che si […]
Quotidianità e surrealismo, conditi con la giusta dose di umorismo, sono gli ingredienti preferiti utilizzati dal fotografo francese Marc Sommer. Ad essere esplorati sono i limiti e le contraddizioni della condizione umana che, attraverso la componente ironica e surreale, assumono dei tratti inquietanti e grotteschi. Oggetti di uso […]
Cosa troverete: un mostro tentacolato che va a lavoro in autobus; una nuvola che fa il dito medio; una coppia abbinata al divano; un’insalata coi tacchi a spillo; una tizia con l’occhio da pesce; una mano spinosa; un tizio che ha scambiato la testa per un cestino della […]
“C’è una lunga storia di connessione tra eventi naturali e pareidolia, o l’inclinazione a vedere un oggetto o a trovare un significato dove fisicamente non esiste. Il fenomeno psicologico è responsabile di una serie di esperienze umane, dal passatempo dell’infanzia di trovare forme nelle nuvole al test di […]
Cosa troverete: una pera porno; una formica che fa sollevamento acini; una tizia che passeggia sott’acqua con uno squalo al guinzaglio; un rubinetto antropomorfo; una micosi facciale da record; l’uomo albero; una strega al rogo che approfitta delle fiamme per accendersi una sigaretta; una ragazza dissolta nel fogliame; […]
Cosa troverete: una tizia con la testa a turbogetto; un taxi sprofondato in Union Square; una grossa insalata a spasso in passeggino; una nuvola da pioggia che rincorre una tizia; una coltura di arti femminili; una coppia che si fagocita; uno squalo volante; un’onda (molto) anomala; una serie […]
Cosa troverete: una vera testa d’uovo; un bambino gigante sdraiato sul deserto; un’aspirapolvere da spiaggia; una camicia con le scarpe; un uomo-farfalla con le ali spillate al muro; un parcheggio volante; una rosa in crisi esistenziale; una tizia appesa all’armadio; un gatto in quadruplice copia; una tizia a […]
Cosa troverete: un tuorlo per unghie; una figa da lavare coi delicati; un décolleté peloso; un piccolo motociclista con la sciarpa al vento (del ventilatore); uno scotch stradale; una madonna che si fuma un porro; un piede amputato (ma di marca); un busto di marmo peloso; la dissoluzione […]
Cosa troverete: un amore a prova di Lego; una bambina con la bocca elastica; una tizia coi capelli quadrati; una nuvola sexy; un’ombra che si fa un cocktail; l’ultima cena pixelata; due funghetti che dormono a cucchiaio; La grande onda di (gelato di) Kanagawa; una faccia impietrita; un […]
[…] Streetart – Miller @ Bristol, UK — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Dodici @ Goes, Netherlands — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Playa del Carmen, Mexico — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Playa del Carmen, Mexico […]
[…] Streetart – Rnst @ Bergerac, France — Barbara Picci […]