Una forte tendenza al pessimismo ed alla rappresentazione delle inquietudini che lo perseguitano caratterizza l’opera di Arthur Tress, fotografo americano dalle origini ebraiche, che passò gran parte della sua infanzia fra viaggi, perdite e separazioni familiari.
Forse fu proprio questa fase della sua vita a determinare un’arte densa delle sue paure, dei fantasmi che sembrano lacerare la sua visione dell’esistenza divisa fra reale e irreale, fra vita e morte.
Nelle sue fotografie straripa questa sensazione: le sue inquietudini sembrano fondersi con la realtà, creando delle scene surreali e dai contorni oscuri, quasi delle rappresentazioni teatrali che riflettono il lato buio della sua anima.
Per saperne di più / Useful links:
Arthur Tress – Website
Categories: Fotografia, Il fotografo della settimana, La foto del giorno
Fantastico! Quella della bambina che esce dal tetto con il traghetto sullo sfondo apre pensieri fantastici.
LikeLike
Esattamente quella che ha colpito anche me… :)
LikeLike
:)
LikeLike
credo che tutto cio’ possa rappresentare anche gli incubi dei bimbi di Gaza….purtroppo,ciao.
LikeLike