L’unica cosa che mi son portata indietro da Venezia è il quadernetto di esercizi relativo alla mostra “Contrapposto studies” di Bruce Nauman alla Fondazione Pinault di Punta della Dogana. C’è scritto che è una guida per famiglie, credo intendano si rivolga ai bambini, ma è un dettaglio irrilevante. […]
Vestiti, tessuti per la casa e materassi e altri oggetti tessili quotidiani sono alla base delle installazioni su larga scala di Charlotte Thrane. L’artista danese lavora sui temi del corpo e dell’esperienza tattile per la creazione dei suoi lavori, che implicano attività fisiche come piegare, impilare, piegare, spremere, […]
Il corpo, il suo movimento e, soprattutto, i suoi gesti distintivi sono ciò su cui si focalizza la ricerca di Coderch & Malavia. Le sculture in bronzo del duo artistico con sede a Valencia, infatti, non solo riproducono la figura umana esaltando questa sua gestualità, ma la rendono […]
Matthew Stone è un artista londinese che abbraccia con successo diverse discipline artistiche fra cui la pittura, la scultura, la performance e la fotografia. Classe 1982, egli ha iniziato la sua carriera diventando rappresentante di una serie di movimenti contro-culturali a Londra, come il !Wowow!. In generale, il […]
Marmo e carne umana si fondono nel lavoro dell’artista olandese Milena Naef. Nella sua serie “Fleeting Parts” le forme lavorate delle lastre di marmo si interrompono con aperture perfettamente sagomate per accogliere parti del corpo come braccia, gambe e torsi. Si tratta dunque di opere plastiche che possiedono […]
Cosa troverete: la fotografia che prende coraggio e sfida lo spazio fisico della pittura; la performance che si allea con la fotografia tirandosi dietro la body art; la pittura che si arrende e passa all’altra sponda; il corpo che diventa supporto facendo indispettire la tela e tante altre […]
Imbattutami per caso nei lavori della fotografa turca Meltem Işık, non ho potuto fare a meno di soffermarmici. È indubbio il suo concentrarsi sul corpo e la sua percezione. Un continuo scomporsi e ricomporsi nel formare un tutto, l’insieme delle parti e la forma finale. In particolare sono due […]
Scatti del fotografo russo Vadim Stein LINK UTILI: Vadim Stein – 500px Vadim Stein – Behance Vadim Stein – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
L’arte del ricamo ha subito poche variazioni nel corso del tempo, per questo motivo le opere innovative dell’artista peruviana Ana Teresa Barboza mi hanno colpito immediatamente. Non è solo per il loro singolare debordare dal telaio ma anche per ciò che rappresentano soprattutto nella serie dedicata al corpo umano. […]
Il fotografo taiwanese Yung Cheng Lin, anche conosciuto come 3cm, si concentra sul corpo in una delle sue manifestazioni più intense e profonde: la sessualità e l’erotismo. Attraverso l’uso del surreale, egli rappresenta un mondo complesso che, oltre a includere la dimensione più piacevole, mostra il suo lato […]
NUOVA RUBRICA: L’ARTISTA DEL MESE Sapete come vanno queste cose: una apre un blog senza neanche sapere il perché, poi il blog cresce esprimendo le sue passioni e la sua curiosità. Il passo successivo è l’approfondimento: una necessità sempre più impellente sia per se stessa, sia per soddisfare […]
La prima volta in cui ho visto la serie “Ecce Homo” della fotografa slovacca ventunenne Evelyn Bencicova sono rimasta a bocca aperta. Come ben sapete, non è il primo lavoro fotografico che indaga il corpo su cui mi sono imbattuta, ma queste foto, in particolare, mi hanno fatto […]
Cambiando il punto di vista il risultato cambia. Eccome se cambia! Facciamo un esperimento: prendete un corpo e guardatelo mutando la prospettiva da cui normalmente lo osservate. Scattate delle foto giocando con la vicinanza o lontananza dalle sue singole parti. Forse non giungerete agli alti traguardi del fotografo francese […]
Se siete deboli di stomaco questo post non fa per voi. Le sculture dell’artista italiano trapiantato in Turchia Francesco Albano non possono infatti rientrare nella definizione di bello armonico. Esse rappresentano il corpo umano fatto di pelle e ossa, ma questa rappresentazione non ricalca i modelli di bellezza a […]
Mi hanno sempre detto che quando avrei incontrato il genio lo avrei riconosciuto. Ebbene, quando ho visto per la prima volta le opere dello scultore inglese Antony Gormley ho pensato a quanto fossero vere quelle parole. Ovviamente ognuno di noi ha la propria concezione di genialità. La mia […]
Scultura dell’artista inglese Antony Gormley Oggi mi sento proprio sulle spine… LINK UTILI: Antony Gormley in questo blog | Website | Wikipedia
Realtà e percezione. In che modo il concetto di realtà può alterarsi in rapporto alla percezione? Questa domanda ossessionò Allan Teger tanti anni fa quando, docente di psicologia all’Università della Pennsylvania, decise di farci uno studio. Ed ecco che nacque “Bodyscapes“: il corpo umano come paesaggio. La serie […]
Una forte tendenza al pessimismo ed alla rappresentazione delle inquietudini che lo perseguitano caratterizza l’opera di Arthur Tress, fotografo americano dalle origini ebraiche, che passò gran parte della sua infanzia fra viaggi, perdite e separazioni familiari. Forse fu proprio questa fase della sua vita a determinare un’arte densa […]
Tutto nacque quando Dito Von Tease, un art director bolognese, decise di iscriversi a Facebook. Nella ricerca di un avatar che celasse le sue sembianze, egli creò la sua prima opera. Per farlo, utilizzò un dito che rappresentava la sua immagine. Da lì nacque il suo progetto “Ditology” […]
Se è pur vero che l’opera d’arte è niente senza l’uomo che l’osserva, a creare un livello superiore del rapporto fra l’essere umano e la stessa opera d’arte hanno pensato Dmitry Paranyushkin e Diego Agullò. Essi concepiscono il corpo come mezzo per arricchire gli spazi disfunzionali delle opere, […]
La quotidianità del corpo umano viene smembrata e sapientemente amalgamata negli scatti dell’artista inglese Antony Crossfield. I confini del proprio Io carnale vengono lacerati e trovano spazio a dualismi, miscugli, unioni che vanno ad indagare la profondità dell’animo umano nella sua psicologia. L’inquietudine provocata dalle immagini prodotte da […]
Jan Saudek La bellezza non é altro che uno standard che viene proiettato su di noi attraverso le convenzioni. Chi decide questo standard? Forse privandoci di questo bagaglio, potremmo cogliere l’essenza vera e l’armonia dell’anima, al di là del corpo, proprio come fa Saukek nel suo affascinante lavoro… LINK UTILI Sito web […]
Buona giornata a te :)
grazie Barbara. la bellezza di una cruda realtà. buona giornata cara. ciao.:)
Beh, Manufatti, direi..!!!
This is the Instagram location that the artist posted with the mural. I don't know if it can be useful,…
No, sorry!