“I like the visual language of my images to appear hyper real, as if theycould exist but a second take reveals something amiss or askew. The perfection of a single detail or the impossibility between elements is what I continue to find fascinating.”
Influenzato da grandi maestri del surrealismo come Dalì e Magritte, l’artista “digitale” Brian Walker rappresenta uno dei più vivaci esponenti della fotografia contemporanea. Egli si muove nel mondo dell’illustrazione e della moda, creando delle opere che hanno il potere di lasciare col fiato sospeso. E lui di questo è ben consapevole. Infatti, è suo preciso intento quello di stupire e creare l’impossibile all’interno del quadro possibile e reale della fotografia. Egli ammette il suo profondo amore per Photoshop che ha segnato l’evoluzione del suo processo artistico permettendogli di esprimere pienamente il suo concetto di realtà irreale.
Nell’ultimo periodo egli ha realizzato il suo progetto Lick the sun dedicato interamente al corpo femminile che viene “plasticizzato” attraverso l’aiuto di elementi tratti da influenze culturali contemporanee derivate dalla moda, da internet, da riviste. Fonti queste da cui lui dice di trarre ispirazione. Ed è così che nascono le sue bambole virtuali che potete vedere nella galleria in basso.
Si tratta ovviamente di una provocazione ben evidenziata negli intenti dell’autore, ma cosa c’è di più bello che raccoglierla?
Per saperne di più / Useful links:
Lick the sun – Contemporary photography – Website
Categories: Fotografia, Il fotografo della settimana, La foto del giorno
I like!
LikeLike
L’estremizzazione del concetto di “Donna Oggetto”
LikeLike