Streetart – Juanjo Surace @ Sibiu, Romania
Title: Pachamama Location: Sibiu, Romania Artist: Juanjo Surace For: Sibiu Street ART Festival Address: Calea Cisnădiei 17 USEFUL LINKS: Juanjo Surace in this blog | Twitter | Instagram | Facebook
Title: Pachamama Location: Sibiu, Romania Artist: Juanjo Surace For: Sibiu Street ART Festival Address: Calea Cisnădiei 17 USEFUL LINKS: Juanjo Surace in this blog | Twitter | Instagram | Facebook
Artist: Jana Euler (Germany) Year: 2019–2021 Installation view at: Venice Art Biennale 2022 Photo Credits: Barbara Picci “Jana Euler’s work bounds between stylistic conceits, trafficking in grotesque, monstrous, contorted, eroticised, and frequently off-putting representations of figures, both human and not. Aping the jokey, anarchist attitude, surrealist fixations, and […]
Location: Le Barcarès, France Artist: Juanjo Surace For: Barcarès Street Art Museum Photo credits: @moviescientist USEFUL LINKS: Juanjo Surace in this blog | Twitter | Instagram | Facebook
Il fotografo inglese Michael Hemy ci presenta la realtà sotto una prospettiva diversa e insolita. I suoi soggetti perdono forma e ne acquisiscono una nuova in cui si sentono liberi dai vincoli della normalità, dai limiti del corpo e della psiche. Questo suo linguaggio visivo, dall’anima fortemente surreale, […]
Title: Dead men tell no tales Location: London, UK Artist: Enigma (Japan) Address: 201 Shoreditch High St. USEFUL LINKS: Enigma in this blog | Shop | Youtube | Instagram
Ad essere assoluta protagonista di “Landface“, serie della fotografa russa Anastasia Savinova, è di certo la Natura. Si tratta di immagini che fondono la fotografia di paesaggio con la ritrattistica, nello specifico l’autoritratto. Ambientata in regioni nordiche come Islanda, Norvegia, Russia e Svezia, questa raccolta di immagini cattura […]
La fotografa concettuale di moda Ria Mort prende in mano la sua prima macchina fotografica all’età di 12 anni e lo fa con la curiosità e l’entusiasmo caratteristico di quell’età. Curiosità ed entusiasmo che sono restati anche successivamente, trasformandosi e indirizzandosi verso un atteggiamento introspettivo e meditativo rivolto […]
Considerato come una stella nascente nel mondo della fotografia, il fotografo australiano di base a Dubai Abdulla Elmaz porta lo spettatore in una dimensione alterata e misteriosa in cui si mischiano nostalgia e ambiguità. Questi elementi, uniti alla forte impronta derivante dalla fotografia di moda, rendono il giovane […]
Eterei e surreali, gli scatti del fotografo taiwanese Zhang Ahuei acquisiscono un aspetto quasi cinematografico, con un focus sulla ritrattistica e la fotografia di moda. Egli descrive atmosfere oniriche, rese drammatiche dall’illuminazione, ed esteticamente raffinate che oscillano continuamente fra il reale e il surreale. I suoi soggetti, spesso […]
Surreali e spiritosi, i collage dell’artista britannico Shane Wheatcroft presentano ritratti tratti da periodici pubblicati tra il 1945 e il 1975 in cui i volti sono sostituiti da altre scene e oggetti. Per raggiungere il suo obiettivo di critica sardonica alle convenzioni sociali, l’artista integra slogan pubblicitari e […]
L’artista statunitense Morgan Herrin trasforma uno dei materiali più umili, il legno laminato 2×4 riciclato, in sculture figurative a grandezza naturale ricche di dettagli. Le sue opere vengono intagliate a mano e richiedono più di un anno di lavoro ciascuna per essere perfezionate. La sua scelta di soggetti […]
Attraverso uno stile narrativo, l’artista di Detroit Pat Perry racconta la società statunitense contemporanea caratterizzata da contraddizioni e complessità. I suoi soggetti attingono al lessico visivo della vita del Midwest (come i bambini che giocano in un campo o la figura solitaria seduta a un tavolo da gioco […]
Una profonda indagine filosofica sull’esistenza umana anima il lavoro dell’artista visivo brasiliano Paulo Abreu. La sua fotografia “ultraterrena”, attraverso gioco e inquietudine, ci immerge in mondi surreali in cui corpi senza genere, oggetti e paesaggi diventano un tutt’uno. I temi trattati sono la solitudine, l’amore, le delusioni e […]
Curiosità e desiderio verso l’ignoto sono elementi che alimentano incessantemente la fervida fantasia dell’artista scozzese Andrew McIntosh. Le sue pitture a olio, infatti, rappresentano portali a nuovi mondi sconosciuti ed enigmatici. Che siano camper, capannoni abbandonati o castelli abbarbicati su aspre colline, contengono sempre un’apertura in cui si […]
Tese e surreali, le immagini proposte dalla fotografa finlandese Dasha Pears indagano la distanza fra il mondo interiore e quello esteriore, penetrano gli stati psicologici fino a trasmetterne l’inquietudine. Attraverso scatti concettuali, l’artista si spinge alla scoperta del sé e lo fa catturando la bellezza e la profondità […]
Gufi con piume di funghi, cavallucci marini dotati di rami, pesci con pinne di tulipano a strisce, pappagalli con la cresta di cristalli. Sono solo alcune delle creature fantastiche immaginate e dipinte a olio dall’artista di Los Angeles Jon Ching. Si tratta di incroci surreali fra realtà e […]
Location: Barcelona, Spain Artist: Fran Castro aka Cosa.v For: NBQ Fest USEFUL LINKS: Cosa.v in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
“Quando sogno lucidamente, mi immagino come una creatura ibrida fluttuante o qualcosa in armonia con la natura“. Queste le parole con cui l’artista giapponese Naoto Hattori descrive le sue opere e ne indaga l’origine. Le sue creature surreali hanno, infatti, una forte componente inconscia e onirica che si […]
Location: Barcelona, Spain Artist: Juanjo Surace At: Zohart Gallery USEFUL LINKS: Juanjo Surace in this blog | Twitter | Instagram | Facebook
Quotidianità e surrealismo, conditi con la giusta dose di umorismo, sono gli ingredienti preferiti utilizzati dal fotografo francese Marc Sommer. Ad essere esplorati sono i limiti e le contraddizioni della condizione umana che, attraverso la componente ironica e surreale, assumono dei tratti inquietanti e grotteschi. Oggetti di uso […]
“Stereogramos“, così l’illustratrice londinese Marija Tiurina ha chiamato la sua nuova serie di illustrazioni surreali ad acquerello che fa muovere in stereogrammi (rendering bidimensionali che danno l’illusione di una maggiore profondità) governati dal caos. Il surreale, come abbiamo visto in precedenza, è una componente imprescindibile del lavoro dell’artista […]
“Ricchi di consistenza e profondità, i disegni a inchiostro di Song Kang iniziano con “Mi chiedo… mi chiedo come sarà questo rispetto a quello, o mi chiedo se posso mescolare questo e quello”, dice. L’illustratore con sede ad Atlanta…” Continua a leggere su thisiscolossal.com LINK UTILI: Song Kang […]
Title: Pink Elephant-Blue Bird Location: Ghent, Belgium Artists: Cee Pil + Xuas At: Santo Address: Peter Benoitlaan 78 USEFUL LINKS CEE PIL: Cee Pil in this blog | Instagram | Facebook USEFUL LINKS XUAS: Xuas in this blog | Instagram | Facebook fan page
La fotografa italiana Cristina Coral ha la capacità di trasformare scene apparentemente ordinarie in immagini surreali dotate di indiscussa inquietudine correlata. I suoi soggetti, per la maggior parte femminili, infatti, abitano contesti quotidiani, quali la casa, l’ufficio, ma ne fanno parte in modo stridente a causa delle loro […]
Il rapporto fra l’uomo e il suo impulso ad auto-decorarsi sono al centro della ricerca dell’artista statunitense Aniela Sobieski. Nei suoi dipinti a olio, infatti, nature morte e paesaggi scultorei si mescolano coi tratti figurativi del soggetto citando sia dipinti barocchi che mode contemporanee. L’artista calca la mano […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…
No, mi dispiace.
You're welcome! :)
Thank you for sharing! -Felipe Ortiz