Ho deciso, vado in Cile! Eh sì, perché dopo aver visto l’opera dell’artista Mario Irarrazabal e desiderando da sempre visitare un deserto, non posso più esimermi dal realizzare il mio sogno, devo assolutamente andarci. Le coordinate non sono proprio precisissime. La scultura, di 11 metri di altezza, che per l’autore rappresenta l’ingiustizia, la solitudine, il dolore e la tortura, si trova a 75 km a sud della città di Antofagasta, nel deserto di Atacama…
Secondo me la trovo!
Link utili / Useful links:
Mario Irarrazabal – Website
Mano del Desierto – Wikipedia
Categorie:Arte & curiosità dal mondo
Magnifico
"Mi piace""Mi piace"
Gentile,
forse le potrà interessare il mio romanzo che ha come protagonista la Mano di Mario Irarrazabal esposta alla Biennale di Venezia nel 1995 e che ora è nascosta in una zona industriale.
Un posto dove stare, Toletta edizioni, 2014 https://www.facebook.com/pages/Un-posto-dove-stare/506827296088725?fref=ts
per appassionati di Mani del grande scultore cileno
Saluti
Tiziana Plebani
Venezia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie dell’informazione, approfondirò certamente. Saluti :)
"Mi piace""Mi piace"
grazie della risposta! saluti
"Mi piace""Mi piace"
Tra i ricordi della mia infanzia legati a Venezia c’è una grande mano di pietra, purtroppo oggi quasi sconosciuta ai più… dopo aver recentemente scoperto l’artista cileno e aver approfondito con alcune ricerche sul web ho compreso che quella mano che vidi anni fa era in realtà una sua opera, esposta in occasione della biennale; mi è dispiaciuto scoprire che oggi versi in condizioni di degrado, abbandonata in una zona industriale!
"Mi piace""Mi piace"
Condivido il tuo dispiacere… Hai per caso delle foto pubblicate da mostrarci?
"Mi piace""Mi piace"
Ho delle foto della mano veneziana sia di quando era in Riva degli Schiavoni che adesso a Porto Marghera, posso inviarli. Questa storia è narrata nel mio romanzo, Un posto dove stare. Saluti Tiziana Plebani
"Mi piace"Piace a 1 persona