“Stone composition 019” by Lee Tae Soo
Artist: Lee Tae Soo Title: Stone composition 019 Year: 2021 USEFUL LINKS: Lee Tae Soo in this blog | Artsy
Artist: Lee Tae Soo Title: Stone composition 019 Year: 2021 USEFUL LINKS: Lee Tae Soo in this blog | Artsy
Luogo: Fondazione Bartoli Felter >> Cagliari Artisti: Matteo Ambu e Barbara Picci Titolo: Stones Curatore: Ivana Salis Dal 20 febbraio al 7 marzo 2020 Mancano pochi giorni ormai alla fine della mostra “Stones” di cui ho avuto modo di parlarvi più volte attraverso comunicato, immagini dell’inaugurazione e disamina […]
La maggior parte delle persone pensa che le pietre siano mute. L’esperienza mi dice, invece, che non solo parlino, ma che abbiano anche toni imperativi. Tutto sta nell’attivare altri canali di percezione e mettersi in ascolto. Queste tre opere, ad esempio, che sono rappresentazioni dell’essenza femminile/maschile e dell’abaco, […]
La serie “De rerum aequilibrium“, parafrasando l’illustre citazione lucreziana da cui deriva, si rivolge all’equilibrio delle “cose”, intese sia nel loro valore fisico, sia in quello più elevato che riguarda l’operare umano. In questo senso, ciò a cui personalmente rivolgo le mie attenzioni/preoccupazioni, e ciò riguarda le mie […]
Luogo: Fondazione Bartoli Felter >> Cagliari Artisti: Matteo Ambu e Barbara Picci Titolo: Stones Curatore: Ivana Salis Dal 20 febbraio al 7 marzo 2020 Ringraziamo tutti quelli che son venuti, quelli che volevano venire ma non ce l’hanno fatta e tutti quelli che ci hanno comunque pensato. Ringraziamo […]
Luogo: Fondazione Bartoli Felter >> Cagliari Artisti: Matteo Ambu e Barbara Picci Titolo: Stones Curatore: Ivana Salis Dal 20 febbraio al 7 marzo 2020 Il catalogo della mostra Stones @ Fondazione Bartoli Felter, Cagliari | Foto dell’inaugurazione Giovedì 20 febbraio alla Fondazione Bartoli Felter si aprirà “Stones”, la […]
Per questa edizione del Premio Adrenalina di Roma, oltre a far parte per la seconda volta della giuria, mi è stato chiesto di partecipare come artista nella categoria Gold. In realtà mi fu chiesto anche due anni fa ma non accettai sia perché non mi sentivo pronta come […]
Col pensiero io rinasco (27×33, legno, aghi di pino e pietra) Grazie a Matteo Ambu che ha realizzato per me la cassetta da materiali di scarto.
Questa è la mia opera “Ho sognato di capire il mare” (40×40, legno, sabbia e pietre) realizzata per la collettiva #40 Mostra Internazionale D’Arte Contemporanea presso The Art House Space, lo studio di Maria Jole Serreli a Marrubiu. La mostra sarà fruibile fino al 17 novembre 2018 per […]
Oggi vi presento una “cosa” bella, ma proprio bella vi avviso. Si tratta della Casa de Penedo, chiamata anche Stone House o Stone Castle, un’abitazione costruita interamente sulle rocce. Si trova tra Celorico de Basto e Fafe, nel nord del Portogallo, paese che è giusto una delle mete […]
Scultore, fotografo, videomaker e musicista, Jago, all’anagrafe Jacopo Cardillo, è un giovane e poliedrico artista classe 1986 che ha la capacità innata di dialogare con la pietra, in particolare col marmo, fino a renderlo docile e particolarmente morbido. O almeno così sembra a chi osserva le sue sculture dalla […]
Le rocce sembrano essere meno dure per lo scultore spagnolo José Manuel Castro López. Egli le plasma con dolcezza rendendole quasi morbide o morbidamente tornite. Sembra manipolarne la struttura facendo dimenticare allo spettatore la vera natura del materiale, trasformandolo in organico, malleabile. Ciò avviene attraverso una magia. Sì, […]
“Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris (Ricordati uomo, che polvere sei e polvere ritornerai)” Bibbia (Genesi 3,19) LINK UTILI: Monique Donckers – Website Monique Donckers – Facebook fan page
Ottobre 2015 L’artista di ottobre è un romano classe 1979, uno scultore di nome Jacopo Mandich i cui lavori, negli ultimi mesi, hanno creato una fascinazione tale da spingermi irresistibilmente ad approfondire. Ciò che più mi ha colpito è stata la profonda passione che guida il suo lavoro e che […]
Opere dell’artista tedesco Dietmar Voorwold LINK UTILI: Creations in Nature – Website Creations in Nature – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Il concetto è quello di creare delle forme attraverso l’intreccio di rami e tronchi. Nascono così, attraverso la creatività dell’artista sudcoreano Lee Jae Hyo, delle opere d’arte ispirate che rimandano a un “ritorno alla natura“. In questo modo il legno non viene lavorato e trasformato, e quindi snaturalizzato, ma […]
Pietre? ma lo sono davvero? A me sembrano esseri animati con denti ostili e cerniere destabilizzanti. Per non parlare del coltello che vi si conficca dentro a mò di bistecca che mi fa rabbrividire al solo pensiero. Credo sia una sensazione connessa direttamente al subconscio, la stessa che […]
Scultura dell’artista giapponese Hirotoshi Ito “Ti castiu e no ti biu!” LINK UTILI: Le singolari sculture di pietra di Hirotoshi Ito Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
“La donna di pietra” di Autore sconosciuto Macigno pesante il corpo di pietra tornito, Essenza leggera la posa innalzata alla vita Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Ho deciso, vado in Cile! Eh sì, perché dopo aver visto l’opera dell’artista Mario Irarrazabal e desiderando da sempre visitare un deserto, non posso più esimermi dal realizzare il mio sogno, devo assolutamente andarci. Le coordinate non sono proprio precisissime. La scultura, di 11 metri di altezza, che […]
Buona giornata a te :)
grazie Barbara. la bellezza di una cruda realtà. buona giornata cara. ciao.:)
Beh, Manufatti, direi..!!!
This is the Instagram location that the artist posted with the mural. I don't know if it can be useful,…
No, sorry!