In giro per la rete finisci per scoprire storie e tradizioni che magari ti sfiorano da sempre ma di cui hai sempre ignorato l’esistenza. E’ il caso della Scala di Santa Maria del Monte a Caltagirone, in Sicilia.
Dovete sapere che questa scalinata, fatta di 142 scalini e ornata delle famose ceramiche tipiche di questa località, è stata costruita nel 1606. Sin qui tutto normale. Ciò che è curioso è che gli abitanti del paese organizzano diversi festival (La Scala Flower Festival, Scala Illuminata) su questa scalinata, creando delle sculture floreali o di lumicini che rappresentano i santi patroni e altri temi locali.
Date un’occhiata alle foto.
Link utili / Useful links:
Scalinata di Santa Maria del Monte – Wikipedia
Comune di Caltagirone
Comune di Caltagirone – La Scala Flower Festival
Comune di Caltagirone – Scala Illuminata
Categories: Arte & curiosità dal mondo
spettacolare! ecco una regione che dovremmo visitare… :)
LikeLike
Sì, io ho la fortuna di avere un cognato siciliano e quindi un po’ di giri li ho fatti. Siracusa è la città che mi è rimasta nel cuore…
LikeLike
A dir poco stupenda! Proprio vero che la Sicilia nasconde tesori dietro ogni angolo! :)
LikeLike
Eh sì… sono d’accordo ;)
LikeLike