“Nell’ambito dell’annuale festival Life is Beautiful, curato da JustKids, nella soleggiata Las Vegas, l’artista anonimo DAKU ha canalizzato la luce naturale per attivare la sua installazione letteraria. Posizionate sulla facciata di un edificio che ospita un negozio di libri, lettere sporgenti proiettano ombre per formare una citazione poetica…” […]
Non credo che vi siate scordati il Burning Man visto che l’anno scorso ve ne ho parlato fino alla nausea spiegandovi dove, cosa e come fosse. Per questo, vi rimando all’articolo del Burning man 2018 per rinfrescarvi la memoria e mi gusto insieme a voi la gallery delle […]
Progetto Cavalca-via! di Pianura Urbana 16/21 maggio 2019 Ecco comunicato stampa e immagini dei muri realizzati. “Il tema scelto per “Cavalca-via!” è il rapporto tra mondo agricolo di una volta, il ricordo della vita di pianura com’era tanto tempo fa e la modernità. A declinarlo secondo il proprio […]
“Versus” Valencia, Spain: new piece by Spanish artist duo Pichi & Avo. USEFUL LINKS: Pichi & Avo in this blog | Website | Youtube | Instagram | Facebook fan page
Denver, Colorado, USA: new piece by Spanish artist duo Pichi & Avo for CRUSH WALLS. USEFUL LINKS: Pichi & Avo in this blog | Website | Youtube | Instagram | Facebook fan page
Con questo articolo voglio creare un antecedente, sappiatelo! Sì, perché è mia decisa intenzione di riuscire ad andare almeno una volta al Burning Man e, quando accadrà, non dovrò spiegarvi di cosa si tratta, sarete già belli innamorati del Festival e magari convincerò anche voi a farci un […]
“Poseidon” Helsingborg, Sweden: new piece by Spanish artist duo Pichi & Avo for Streetarthbg. USEFUL LINKS: Pichi & Avo in this blog | Website | Youtube | Instagram | Facebook fan page
Montecosaro, Italy: new piece by Spanish artist duo Pichi & Avo for Anime Di Strada. Credits photo: Simone Baldassarri. USEFUL LINKS: Pichi & Avo in this blog | Website | Youtube | Instagram | Facebook fan page
Probabilmente lo conoscerete visto che in queste settimane, fra anticipazioni e apertura vera e propria, è stato al centro dell’attenzione. Parlo del Coachella Music and Arts Festival (noto semplicemente come Coachella), uno dei festival musicali più importanti degli States che quest’anno si svolge dal 13 aprile al 22 […]
Ragusa FestiWall 2017 Public Art Festival 24//30 settembre 2017 Ecco comunicato stampa e immagini dei primi due muri realizzati a Ragusa per il Festiwall 2017. “È iniziato l’ultimo weekend di FestiWall e i cantieri proseguono senza sosta, gli artisti stanno trasformando il centro storico di Ragusa con le […]
Per la serie Chi fotografa i fotografi? ecco a voi colui che scattò la famosissima “Lunch atop a Skyscraper” (Pranzo sul grattacielo) proprio nel momento in cui ciò avvenne, il 19 settembre 1932. Una curiosità non da poco, direte voi, soprattutto conoscendo la notorietà dello scatto in questione divenuto […]
Soggettività / oggettività del giudizio estetico. Infanzia. Il ricordo degli odori e dei suoni della campagna, della spensieratezza gioiosa delle corse in bicicletta nelle strade polverose non ancora violate dall’asfalto, la sensazione di libertà dell’aria che scuote il viso rinfrescando i pensieri e rivelandone i segreti. Pedalare a lungo […]
In giro per la rete finisci per scoprire storie e tradizioni che magari ti sfiorano da sempre ma di cui hai sempre ignorato l’esistenza. E’ il caso della Scala di Santa Maria del Monte a Caltagirone, in Sicilia. Dovete sapere che questa scalinata, fatta di 142 scalini e ornata […]
15/08/2013 La mattina trascorre veloce fra caricamenti di video su youtube, scrittura e social network, in poche parole quelle (terribili) incombenze che una blogger come ci si aspetti deve necessariamente assolvere. D’altronde la bicicletta l’ho voluta, il problema è che, a furia di pedalare a forza di campari […]
Mi sveglio. E’ ancora notte fonda. Mi giro e mi rigiro ma riaddormentarsi sembra impossibile. Mi alzo e mi dirigo ad occhi chiusi verso il nascondiglio della nutella. Afferro il barattolone di morettiana memoria ed inizio a spalmare sul pane la sostanza libidinosa. Sono come in trance, mentre […]
Boom di presenze sabato nelle sale dell’FBI. Il locale di Quartu Sant’Elena è stato preso d’assalto dalla folla inferocita per la finalissima della grande kermesse canora in beneficenza che ogni anno vivacizza tre serate cagliaritane, improvvisando uno show di grande qualità nel panorama cabarettistico “pigliainculo” del capoluogo sardo. […]
Non pensavo che parlare di Sandremo fosse così pericoloso… Evidentemente le cose che ho scritto la settimana scorsa hanno dato fastidio, se no non mi sarei trovata la vecchia barbie di mia cugina decapitata sotto casa col cartello “Maria Grazia Cucinata”, che ancora tengo come nostalgico ed indelebile […]
Ricordo ancora con fulgida vividezza la prima volta in cui mi parlarono di Sandremo. Quasi non ci volevo credere… “S-A-N-D-R-E-M-O? Cos’è? una parodia di Sanremo? Come funziona?”. Mi risposero: “Ci saranno ballerine e nani, giocolieri e soubrette. Vieni e vedrai, non ti voglio anticipare nulla…”. A posteriori sono […]
La giornata di Ferragosto è interamente dedicata a mostri sacri, quali Fresu e Sosa prima e Antonello Salis, Paolo Angeli, Gavino Murgia e il batterista americano Hamid Drake la sera col loro progetto “Giornale di bordo”. Il concerto che piú si imprime nella mia insaziabile sete si jazz che […]
Sono a Berchidda, è assodato. Fin qui niente di strano… Fino a ieri… Poi ti svegli e senti che c’è qualcosa di diverso. All’inizio è solo una lieve impressione, ma poi cresce man mano che la giornata va avanti. Ad incrementare questo senso di estraneità verso il mondo, […]
Presa da una sorta di insonnia da tumulto emotivo da viaggio, riesco a stento a dormire e ogni mattina le mie membra si spalancano, impedendomi di entrare in quel letargo bradipale che avevo progettato per questo breve soggiorno a Berchidda. Mi alzo, frugo la dispensa, la valigia, il […]
Non si vive solo di jazz, anche se qualcuno sostiene di poterlo fare. Per cui, dopo due giorni di panadine “a scoppio”, ho deciso di fare la telefonatina di rito di quando mi trovo da queste parti: “Pronto? Diddy cara? Sto morendo di fame… Qui a Berchidda non […]
Tutta sola nell’ultima fila del Centro Laber, sotto un cielo stellato che mi ricorda le mie notti d’infanzia, mi faccio cullare dalla poesia conturbante delle note di Ettore Fioravanti e del suo quintetto. La notte sembra piegarsi a questo suono delicato che ben si armonizza con la leggerezza […]
Un giorno mi chiama un amico e mi dice: “Ma sai che mi hanno proposto una collaborazione con una rivista per documentare il Time in Jazz di Berchidda e non ci posso andare? Mi sei venuta in mente tu… Ci potresti andare con la tua inseparabile amica / […]
Appena atterrata. Riaccendo il cellulare. Mi chiama Manuela. Mi chiede di uscire. “No, stasera non esco, sono appena tornata… Uscire adesso mi farebbe venire la depressione post viaggio… ” Un attimo di silenzio dall’altra parte della cornetta. “Post viaggio? Ma che dici? stai impazzendo? Di che viaggio parli?” […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…
No, mi dispiace.
You're welcome! :)
Thank you for sharing! -Felipe Ortiz