Di lui si sa pochissimo, a parte il suo nome, Keizer, e la sua immagine celata da un cappuccio. Ciò non deve sorprendere visto che il suo campo d’azione è l’Egitto e la sua attività artistica (e politica) si è resa evidente nel 2011 durante la rivolta anti-Mubarak. Il suo stencil è pertanto un simbolo di libertà per il popolo egiziano, un urlo di protesta che si leva nelle vie de Il Cairo per rimbombare in tutte le terre toccate dalla Primavera araba.
Per saperne di più / Useful links:
Keizer – Wikipedia
Keizer – Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Street art
…la Street art come strumento di protesta ( ma non solo quella) svolge un ruolo importante in questo processo di rivoluzione in corso nel mondo arabo! L’uso dell’ Arte come strumento di protesta, la creatività non violenta contraposta alle forze repressive, magari non risolverà i problemi, ma sicuramente svolge un ruolo assai importante come strumento per divulgare le ingiustizie e può essere una sorta di catalizzatore al fine di rovesciare le attuali situazioni.
LikeLike
Assolutamente! Speriamo ;)
LikeLike