Di lui ho già scritto in separata sede per illustrare le sue incredibili gallerie di legno ma, essendomi scontrata con le altre opere, non ho resistito e ho sentito la necessità di approfondire la sua arte. Parlo dell’artista brasiliano Henrique Oliveira che, attraverso i tapumes (strutture a buon mercato o riciclate), crea dei mostri di legno che sembrano uscire dalle pareti o dai pavimenti. Sembra di aver davanti dei grandi blob lignei con una vita a sé stante, degli innesti animati e strabordanti tutt’altro che rassicuranti.
Link utili / Useful links:
Henrique Oliveira in questo blog | Website
Categories: Arte & curiosità dal mondo
c’est super!
LikeLike
Oui ;)
LikeLike
Sul mensile Focus ho letto un articolo davvero interessante che parla della matematica e della predisposizione per la materia. Sembrerebbe che questa attitudine dipenda dall’emisfero sinistro de cervello in cui risiedono le aree del ragionamento. Ci sono individui più predisposti e altri meno come la storia incredibile di Jason Padgett un giovane poco portato per i numeri che dopo aver ricevuto gravi colpi alla testa è diventato un brillante matematico. Una storia interessante non credete?
LikeLike
Si, anche se non scorgo il nesso con il legno di Henrique Oliveira…
LikeLike