Arte & curiosità dal mondo

Streetart – Le installazioni destabilizzanti di Mark Jenkins

Mark JenkinsProvocazione, coinvolgimento e destabilizzazione sono le parole chiave per comprendere l’opera dell’artista americano Mark Jenkins.
Le sue installazioni, fatte di gambe che spuntano da cassonetti e corpi buttati o appesi per strada in situazioni paradossali, mirano ad attirare l’attenzione dei passanti e a farli riflettere sulle esistenze ai margini della società in zone della città che spesso si tende a (o si fa finta di) ignorare.
Jenkins racconta quindi anche l’isolamento e l’indifferenza che solitamente lo accompagna. Il suo è un modo interattivo e particolarmente emotivo di smuovere le coscienze, un incitamento verso una maggiore consapevolezza della realtà e delle regole che determinano Mark Jenkinsla “normalità” socialmente condivisa. Egli è uno studioso dell’uomo nel suo contesto urbano, osserva le sue reazioni e, attraverso l’imprevedibile e l’assurdo, cerca di spronarlo con ironia perché si allontani dalle strade della stereotipizzazione.
Jenkins non tiene solo per sé la sua arte e distribuisce tutorial on-line sulla costruzione dei suoi manichini attraverso il calco umano su nastro adesivo. È così che si è costruito uno stuolo di seguaci che emulano le sue opere in giro per il mondo.

Per saperne di più / Useful links:
Mark Jenkins in questo blog | Website | Instagram

Via artsblog.it

6 replies »

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.