Il weekend mi fa sangue parte 29.
Cosa troverete: un disco rigido IBM di 5 MB di capacità e 1000 kg di peso viene caricato in un aereo, Ernest Hemingway per strada dà calci a una lattina di birra probabilmente perché è finita, Michael Jackson come mamma e papà l’hanno fatto, Marilyn Monroe quando ancora si chiamava Norma Jean e aveva degli improponibili capelli neri, Biancaneve e altri dipendenti Disneyland in una caffetteria nel 1961, l’interno pomposo dei treni del 1800, l’unica fotografia della specie animale ormai estinta chiamata quagga e somigliante a una zebra a metà e tante altre curiosità storiche da non perdere…
Narrazioni in prima persona (lettere, diari) scritti da donne pioniere nel 1840
Yoko Ono e John Lennon nel giorno il loro matrimonio, 1969
All’inizio del 1910, una donna chiede libri in donazione alla Biblioteca Pubblica di New York sulla Fifth Avenue
Veterano di Waterloo con la moglie, 1850
Un ragazzino che cammina con i suoi amici incontra soldati britannici dietro l’angolo a Belfast, Irlanda del Nord. 1973
Sotto New York City
Dipendenti di Disneyland in una caffetteria nel 1961
Norma Jean (aka Marilyn Monroe), Los Angeles, 1944
L’unico ritratto autentico conosciuto del famoso fuorilegge Billy the Kid
Guerrigliere armene, 1895
Un disco rigido IBM 5 megabyte viene caricato in un aeroplano. Pesava più di 1000kg, 1956
Michael Jackson, 1978
Dentro un treno, 19° secolo
Bagnanti a Atlantic City nel 1910 circa
Ernest Hemingway dà calci una lattina di birra, 1959 Fotografia di John Bryson
Orson Welles e Charlie Chaplin
Pierre Yves-Petit (Yvon), 1920 – Gargoyle at Notre Dame
L’unica fotografia di un Quagga nel 1870. Questa specie è ormai estinta.
Parto quintuplo in Canada
Il pattinatore sul ghiaccio più cool del mondo – 1937
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Categorie:Foto dalla Storia, Fotografia, La foto del giorno
Con tag:Belfast,Billy the Kid,Disneyland,Ernest Hemingway,foto storiche,fotografia,Guerrigliere armene,IBM,John Bryson,Marilyn Monroe,Norma Jean,Orson Welles e Charlie Chaplin,photography,Quagga,vecchie foto,Waterloo,Yoko Ono e John Lennon