Fotografia

Il fotografo della settimana – La fotografia di moda artistica di Guy Bourdin

Guy BourdinIl lavoro del fotografo francese Guy Bourdin (1928-1991) è un magistrale esempio di fotografia di moda che sfocia in arte e narrazione. Sì, perché le sue opere non si limitano a descrivere, esse raccontano di un mondo quasi esclusivamente al femminile.
I riferimenti al sesso e ai numerosi taboo esistenti all’epoca (parliamo del 1950 circa e della Francia reazionaria post bellica) sono un tratto caratteristico dei suoi scatti, così pure il soggetto femminile che non è solo soggetto ma diviene parte della scenografia, una presenza reale e al contempo surreale che si fonda con ciò che la circonda. Conseguente è dunque il ricorso al simbolismo e all’allegoria che conferisce alle sue opere una profondità che va oltre le immagini. Attorno agli anni ’70, quando Bourdin raggiunse la sua maturità professionale, il suo utilizzo metaforico della fotografia lo porta a concentrare la sua Guy Bourdinattenzione sui cambiamenti sociali, rappresentati attraverso immagini che parlano di consumismo, capitalismo e emancipazione femminile.
Le modelle vengono scelte soprattutto rosse di capelli e con la carnagione chiara e ciò è un palese richiamo all’abbandono che egli subì in fasce. Sua madre, infatti, che guarda caso viene da lui ricordata come una donna truccata pesantemente, con i capelli rossi e la pelle molto pallida, lo abbandonò a poco più di un anno ed egli fu adottato da Madame Bourdin.
Insomma, il suo lavoro appare come un tentativo di creare un legame con la madre, di punirla e di avere una rivalsa per il torto subito.
Rabbia che si trasforma in arte. E che arte…

ENGLISH

Link utili / Useful links:
Guy Bourdin – Website
Guy Bourdin – Wikipedia
Guy Bourdin – Facebook fan page


Via huffingtonpost.it

1 reply »

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.