Opera dello street artist romano Mr. Klevra all’Istituto Magistrale T. Confalonieri di Campagna (SA)

Opera dello street artist romano Mr. Klevra all’Istituto Magistrale T. Confalonieri di Campagna (SA)
“SACRIFICIO – In memoria degli uomini di Campagna che, durante la seconda guerra mondiale, non hanno esitato a mettere a rischio la propria vita pur di riuscire a salvare le vite di altri esseri umani perseguitati”
Progetto: Urban Area a cura di a.DNA collective
LINK UTILI:
Mr. Klevra su questo blog
Mr. Klevra – Website
Mr. Klevra – Youtube
Mr. Klevra – Society6
Mr. Klevra – Flickr
Mr. Klevra – Twitter
Mr. Klevra – Facebook fan page
Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Categorie:OperArt, Street art
È una bellissima sorpresa leggere il nome della mia cittadina sul tuo blog. Per quanto riguarda l’ opera sinceramente non la trovo attinente con il contesto culturale del centro storico dove l’ antico prevale nettamente sul moderno.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Angelo, hai visto il caso? Per quanto riguarda l’opera io non la trovo proprio moderna eh?! Tra l’altro il richiamo religioso sta a indicare il sacrificio ed è dedicato ai partigiani che hanno dato la vita per liberare l’Italia dal fascismo. Non conosco il tuo paese ma non mi sembra poi così poco attinente. Ovviamente questa è la mia opinione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora Barbara ti spiego nel nostro Paese c’ è una statua religiosa di un Cristo crocifisso con volto velato che rientra di diritto nelle tradizioni secolari di Campagna. Quindi io associo questo “scempio” a quell’ immagine religiosa e mai e poi mai ai partigiani.
"Mi piace""Mi piace"
Io questo so. Ad ogni modo la parola scempio mi sembra esagerata, soprattutto nel rispetto dell’artista e di chi si è adoperato per realizzare il progetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scempio perchè il centro storico ha una struttura mediavale. Collocato in una valle tra le montagne con vicoli strettissimi e tantissime fontane antiche. Ecco perchè l’ ho definito scempio perchè non doveva essere proprio realizzata in quel posto.
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah ah parlane col sindaco, che vuoi che ti dica? a me l’opera piace al di là del contesto, conosco questo artista e apprezzo il suo stile. Questo è un blog che tratta d’arte non dei problemi dei cittadini. L’opera è autorizzata per cui… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma infatti io ti seguo e so quale è la tematica di questo blog. Ho espresso la mia opinione in merito. Tutto qui.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su steetartblog.
"Mi piace""Mi piace"
Thanxxxxx 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona