Oggi vi voglio parlare di “Pixadores“, un documentario diretto dal regista di origini iraniane Amir Arsames Escandari, che rappresenta un esempio di come la street art divenga uno strumento di protesta sociale e un mezzo per denunciare i problemi insiti nella società.
Negli anni ’80 in Brasile nasceva la Pixação, un’arte controversa che coinvolgeva i cosiddetti Pixadores, ragazzi di strada armati di bombolette, che usavano i muri per esprimere il loro disagio. Fin qui niente di strano. Ciò che rende quest’arte estrema è il fatto che questi ragazzi scelgano di realizzare i loro graffiti in luoghi impossibili, tipo pareti altissime o muri difficili da raggiungere. In poche parole i Pixadores, oltre ad impossessarsi degli spazi pubblici e affermare così la loro identità, rischiano la vita per urlare al mondo la loro protesta.
In particolare il documentario racconta la vita di 4 Pixadores e lo fa servendosi interamente del bianco e nero perché, come leggiamo in un’immagine legata al progetto:
“This is Brasil. It has no color. Let’s go give it some paint!”
LINK UTILI:
Pixadores – Website
Pixadores – Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Street art, VideoInArt
Molto molto interessante questo documentario
LikeLike
Sì, molto! Ciao Enrique ;)
LikeLiked by 1 person