La “Sardegna” del fotografo italiano Vittorio Besso

Vittorio Besso – Miniere di Monteponi, Laveria Calamine 1887 ca
“Nel 1880 si reca per la prima volta in Sardegna, per ritrarre Garibaldi a Caprera. Da quella data, due importanti commissioni delle imprese appaltatrici lo riporteranno più volte nell’isola: la documentazione dell’imponente sviluppo degli stabilimenti minerari nell’Iglesiente e la costruzione della nuova rete delle Ferrovie Secondarie della Sardegna.”
Continua a leggere sul sito di sardegnacultura.it
Per vedere tutta la serie di grandi fotografi del passato che hanno prodotto immagini storiche della Sardegna clicca qui.
Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Vittorio Besso – Ferrovie Secondarie della Sardegna, Stazione di Arbatax, 1888 ca
Vittorio Besso – Ponte Gennesitzo
Vittorio Besso – Ponte Sammuco
Vittorio Besso – Ferrovie Secondarie della Sardegna, Stazione di Tortolì, 1888 ca
Vittorio Besso – Macomer, Nuraghe Santa Barbara con entrata 1887 ca
Vittorio Besso – Isola Piana, tonnara, 1887 ca
Vittorio Besso – Ponte Paralà
Vittorio Besso – Ferrovie Secondarie della Sardegna, Imbocco Isili, Galleria Meana, 1888
Vittorio Besso – Bacu Abis, miniera carbonifera dell’Ing. Roux, la polveriera, 1887 ca
Vittorio Besso – Miniere di Monteponi, Laveria Calamine 1887 ca
Vittorio Besso – Ferrovie Secondarie della Sardegna, Stazione di Belvì, 1888 ca
Vittorio Besso – Ferrovie Secondarie della Sardegna, Imbocco Isili, Galleria Meana, 1888 ca
Via sardegnacultura.it
Like this:
Like Loading...
Related
Sono immagini bellissime, una Sardegna da vedere davvero!
LikeLike
Come davvero? NON ci credevi? ahahah :)
LikeLiked by 1 person
Beh sai, come S. Tommaso…
LikeLike
Comunque quello che vedresti oggi non è lo stesso eh?! Questa raccolta di foto riguarda il passato ;)
LikeLiked by 1 person
Mi piacerebbe seguire le rotaie di quelle ferrovie, certo 120 anni e più cambiano tanto.
LikeLike