Tag: grandi fotografi sardegna

Vittorio Besso - Miniere di Monteponi, Laveria Calamine 1887 ca

OperArt [work 222] – La Sardegna di Vittorio Besso (Italia)

La “Sardegna” del fotografo italiano Vittorio Besso “Nel 1880 si reca per la prima volta in Sardegna, per ritrarre Garibaldi a Caprera. Da quella data, due importanti commissioni delle imprese appaltatrici lo riporteranno più volte nell’isola: la documentazione dell’imponente sviluppo degli stabilimenti minerari nell’Iglesiente e la costruzione della nuova rete […]

Andreas Fridolin Weis Bentzon - Antonio Lara suona sul palco

OperArt [work 215] – La Sardegna di Andreas Fridolin Weis Bentzon (Danimarca)

La “Sardegna” del fotografo danese Andreas Fridolin Weis Bentzon “L’etnomusicologo Andreas Fridolin Weis Bentzon, nato a Copenaghen nel 1936 e morto nella stessa città nel 1971, a soli trentacinque anni, realizzò fotografie nel corso delle diverse campagne di ricerca condotte durante i suoi lunghi soggiorni scientifici effettuati in Sardegna, dal […]

Pablo Volta - Mamoiada, Carnevale 1957 (Il gioco della murra)

OperArt [work 209] – La Sardegna di Pablo Volta (Argentina)

La “Sardegna” del fotografo argentino Pablo Volta “Nel dicembre del 1954, incuriosito dalla celebre “Inchiesta su Orgosolo” dell’antropologo siciliano Franco Cagnetta e dalle tematiche legate al banditismo arriva in Sardegna, a Orgosolo; qui scopre un mondo nuovo, cruento ma intatto nei valori e nelle tradizioni, dal quale resta profondamente affascinato. […]

August Sander - Sardegna

OperArt – La Sardegna di August Sander (Germania)

La “Sardegna” del fotografo tedesco August Sander “È una terra davvero imponente, affascinante e malinconica, enigmatica nella sua storia, arricchita da una tradizione artistica peculiare e da un popolo fiero e profondamente consapevole delle proprie origini. La Sardegna di cui parlo è l’erede dell’antica Tirrenia, di quella terra di fortezze […]

Suschitzky - Goni, 1948

OperArt [work 186] – La Sardegna di Wolfgang Suschitzky (Austria)

La “Sardegna” del fotografo austriaco Wolfgang Suschitzky “Wolf Suschitzky fu anche l’operatore di due film realizzati in occasione della campagna antimalarica “The Sardinian Project” (1948) e “Adventure in Sardinia” (1950), in corso di acquisizione da parte dell’ISRE, che invece già possiede il Fondo costituito dall’intero corpus di fotografie – circa […]