OperArt

OperArt – Nuovo murale di Giorgio Casu a San Gavino Monreale

Il nuovo murale di Giorgio Casu a San Gavino Monreale

Il nuovo murale di Giorgio Casu a San Gavino Monreale

A distanza di un anno dal murale realizzato in Piazza Sanna, da oggi San Gavino Monreale, un piccolo paese a una cinquantina di km da Cagliari, ospiterà una seconda opera di Giorgio Casu, artista a cui il luogo ha dato i natali.
Come abbiamo già visto in un articolo a lui dedicato, Giorgio è un artista affermato a livello internazionale che abita e opera a New York. Anche quest’anno ha approfittato delle sue vacanze sull’isola per trasformare un vecchio palazzo anonimo in una zona semi abbandonata e trascurata del paese (ex stazione ferroviaria), in un capolavoro d’arte contemporanea. Il murale rappresenta Eleonora D’Arborea e contiene alcuni dei simboli tipici sangavinesi, come i fiori di zafferano e il rapace.
Ad aiutare l’artista è stato il suo storico (e affiatato) gruppo di amici che ha permesso il completamento dell’opera in soli 5 giorni.
Per saperne di più potete consultare il sito di San Gavino Monreale.

Link utili:
Giorgio Casu su questo blog
Giorgio Casu – Website
Giorgio Casu – Facebook fan page

Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?

8 replies »

  1. Sarà anche un bel dipinto ma non è integrato con il paesaggio circostante…tutto quel nero!!! Forse potrebbe andar bene a N.Y. ma nella nostra splendida Sardegna è fuori luogo. Essere un’artista significa anche comprendere dove si opera. No….non mi piace!

    Like

    • Ciao Paola, ti ringrazio per il tuo commento su cui, però, non mi trovi d’accordo. A mio parere il nero è adatto in quanto dà ulteriore risalto alla figura centrale di Eleonora di Arborea. A mio parere la Sardegna non ha colori che le si adattano o meno. Essa rimane comunque splendida al di là delle tinte che le si accostano. Inoltre mi sembra limitativo considerare il colore nero come sinonimo di cupezza o in una accezione necessariamente negativa. Lo può diventare a seconda degli occhi di chi guarda ;)
      Io ho visto le foto dello stabile prima e dopo l’intervento e ho vissuto questa nuova opera di Giorgio come la trasformazione di un luogo anonimo e trasandato in un meraviglioso parto d’arte di cui potranno godere tutte le persone anche solo di passaggio nella zona visto che, a quanto ho capito, si trova nei pressi di un’entrata del paese.

      Like

  2. Giorgio Casu!!!! bravo, veramente creativo, con uno stile molto impattante, fantasioso e sul pezzo direi altro artista 3.0, anzi 3D.0…
    ps non lo conoscevo, ma ora ho letto un po’ di cose veramente interessanti! ;)

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.