Arte & curiosità dal mondo

Erotismo in gocce – Fotografia – La sensualità dark di Yoshihiro Tatsuki

Yoshihiro TatsukiIl bello dell’erotismo è che, attraverso gli autori che lo esprimono, possiede sfumature diverse che rispecchiano le specificità proprie della loro cultura di appartenenza. Stavolta siamo in Giappone e l’artista sotto i riflettori è il fotografo classe 1937 Yoshihiro Tatsuki. Ne deriva una sensualità dai tratti tipicamente nipponici acuita da un bianco e nero intenso e ombroso. Gli scatti di Yoshihiro Tatsuki contengono un’impronta indiscutibilmente dark ed esprimono un erotismo controverso e dai contorni surreali spesso inquietanti.
Vi lascio alla galleria, lasciatevi attrarre dalla più torbida sensualità targata Japan.

Link utili / Useful links:
Yoshihiro Tatsuki – Wikipedia

Via juxtapoz.com

6 replies »

  1. Mi colpisce sempre il fatto che l’erotismo si scarica sempre sul corpo femminile e raramente su quello maschile… Il corpo femminile viene infatti associato molto di più all’eleganza ed alla bellezza probabilmente. Il corpo maschile, invece, esibito e mostrato nel rinascimento e nel mondo classico, viene confinato alla “letteratura” erotica di genere e pochissimo ad una intuizione comune e generale dell’ideale estetico/erotico…

    Like

    • Eh sì… io comunque qualcosina l’ho trovata riguardante il corpo maschile ma in effetti non è mai una ricerca dedicata… ora che mi hai messo la pulce però ci farò caso maggiormente e magari qualcosina te la trovo ;)
      Grazie kalosf i tuoi commenti invitano sempre alla riflessione e offrono spunti ;)

      Liked by 1 person

  2. Da queste foto traspare un erotismo più eclettico.. si capisce che il concetto espresso dall’artista va ben al di là del nudo femminile perché c’è una grande attenzione nei confronti degli sguardi, delle pose plastiche, dei contrasti tonali.. senza contare l’accenno al feticismo con la foto delle dita della mano intrecciate a quelle del piede..

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.