“Roden Crater is a gateway to observe light, time and space“.
(Roden Crater è una porta per osservare la luce, il tempo e lo spazio)
“Artista della luce e dello spazio“, così viene chiamato James Turrell, statunitense classe 1943, che ha dedicato una vita agli studi sulla percezione della luce e all’osservazione dello spazio (inteso in senso astronomico).
Ciò di cui vi voglio parlare riguarda un’opera che, una volta ultimata, rappresenterà il fulcro di tutta la poetica dell’artista. Egli, infatti, dal lontano 1977, sta lavorando a un progetto in un vulcano spento della regione del Painted Desert nell’Arizona del Nord. Il suo scopo è quello di indagare i cambiamenti della luce durante il giorno e gli spostamenti di stelle e pianeti durante la notte.
Per farlo ha costruito dei tunnel con aperture che si aprono al cielo dotati di apparecchiature atte ad esplorare l’ambiente circostante e la volta celeste.
Come si legge sul sito:
“Turrell ha trasformato la cenere rossa e nera dell’interno del cratere in spazi progettati in modo che i cicli del tempo geologico e celeste possano essere sperimentati in modo diretto.”
Si tratta dunque di un lavoro sperimentale che ha come oggetto l’astronomia e la percezione visiva e psicologica della luce. Un’opera monumentale di Land Art che possiede di certo forte impatto sensoriale.
Tuttavia il Roden Crater non è ancora ultimato a causa di mancanza fondi.
In una prima fase è stato modellato il cratere, sono stati costruiti dei tunnel e gli spazi di esplorazione da essi collegati. Il progetto finale prevede 21 spazi e sei tunnel e i costi per l’ultimazione sono piuttosto elevati. Per questo, sul sito del progetto è stata creata una pagina degli “Amici del Roden Crater” che permette di fare una donazione. Io voglio diventare un’amica del Roden Crater e voi?
Credits foto: James Turrell
LINK UTILI:
James Turrell in questo blog | Website | Roden Crater Website | Wikipedia | Facebook fan page | Roden Crater – Facebook fan page