Il titolo vi ha sorpreso? A dire il vero ha sorpreso anche me a suo tempo.
Tutto è nato qualche mese fa quando sono stata coinvolta nel nuovo programma televisivo di Videolina “I 5 sensi dell’arte“, ideato dalla conduttrice/autrice Ambra Pintore e dal regista Angelo Palla.
La proposta era allettante: parlare d’arte e Sardegna, due degli argomenti che, come avrete capito, sono in decisa pole position nella mia scala di interessi. Certo il mezzo televisivo è una totale novità ma non ho mai saputo resistere alle sfide e soprattutto alla curiosità di conoscere un mondo nuovo, peraltro creativo come si è prospettato sin dal principio.
Ragion per cui ho accettato e mi son trovata fra le mani una piccola rubrica sul contemporaneo dal titolo “Di arte in arte“, una finestra di due minuti in cui racconto “a modo mio” la Sardegna e i suoi artisti.
Per ora non posso dirvi altro. Se siete curiosi di saperne di più, potete visitare la pagina Facebook di Videolina e la pagina dedicata del programma sul sito di Videolina. E ovviamente aspettare il 16 marzo, data in cui uscirà la prima puntata dedicata alla musica. Io vi ho avvisato!
LINK UTILI:
I 5 sensi dell’arte su questo blog
Videolina – I 5 sensi dell’arte
Videolina – Diretta streaming
LINK PER RIVEDERE TUTTE LE PUNTATE:
Videolina – I 5 sensi dell’arte – Tutte le puntate
ATTENZIONE: La rubrica “Di Arte in Arte” si trova a 2 minuti dalla fine di ogni puntata, eccezion fatta per l’ultima in cui non è presente.
LINK PER RIVEDERE LA 16° PUNTATA (“Di arte in arte” non presente):
Gli inediti della stagione
LINK PER RIVEDERE LA 15° PUNTATA:
Ritratti di costume
LINK PER RIVEDERE LA 14° PUNTATA:
Rosanna Rossi e la Galleria comunale d’Arte
LINK PER RIVEDERE LA 13° PUNTATA:
L’arte condivisa
LINK PER RIVEDERE LA 12° PUNTATA:
Innovative, moderne, donne del ‘900
LINK PER RIVEDERE LA 11° PUNTATA:
Filippo Martinez: riflessione sull’arte
LINK PER RIVEDERE LA 10° PUNTATA:
Maria Lai, fiabe, realtà, poesia
LINK PER RIVEDERE LA 9° PUNTATA:
Il sacro nell’arte
LINK PER RIVEDERE LA 8° PUNTATA:
L’avvento del moderno in architettura
LINK PER RIVEDERE LA 7° PUNTATA:
Insoliti luoghi d’arte
LINK PER RIVEDERE LA 6° PUNTATA:
Cimitero di Bonaria, museo a cielo aperto
LINK PER RIVEDERE LA 5° PUNTATA:
Realtà e immaginario nell’arte contemporanea
LINK PER RIVEDERE LA 4° PUNTATA:
Sassari, futuro ed esperienza. L’Accademia di Belle Arti e Liliana Cano
LINK PER RIVEDERE LA 3° PUNTATA:
Dai murales di protesta di Orgosolo e San Sperate alla Street Art autorizzata cagliaritana
LINK PER RIVEDERE LA 2° PUNTATA:
Costantino Nivola da Orani a New York
LINK PER RIVEDERE LA 1° PUNTATA:
Tra musica colta e musica popolare
Categories: News dal Blog, Tendenze ed eventi
Ti auguro un buon inizio e un bel successo in questa nuova avventura
LikeLike
Grazie Enrico :)
LikeLiked by 1 person
Grande!!! Augurissimi e “tanta merda” :)
LikeLiked by 1 person
A valangate! Grazieeee :)
LikeLike
:) ti seguirò. Ci saranno anche i podcast?
LikeLike
Grazie lilly :) Sai che non lo so? mi informo e ti faccio sapere ;)
LikeLiked by 1 person
Allora… mi dicono che ci sarà tutta la trasmissione disponibile in rete dopo la messa in onda. Pubblicherò comunque degli articoli coi link dove andare a vederla ;)
LikeLike
ottimo così potrò ascoltarti ;)
LikeLiked by 1 person
……quindi ti si vede anche in TV …..mannaggia, e io che ho smesso da anni di guardarla!!! Comunque, complimenti per la trasmissione :D eheheh, mii porto avanti, son sicuro, la Simpatia non mancherà !! :) Auguri per questa nuova avventura Barbara!
PS: ne recupererò una per l’occasione :)
LikeLike
Ah ah ah ok!!! Grazie Roby :)
LikeLike
ps l’accenderò anch’io per l’occasione, lo sai vero?
LikeLike
Che bella novità! In bocca al lupo Barbara!!!!
LikeLike
Grazie Donato, crepi ;)
LikeLiked by 1 person
:-*
LikeLike
PANDORA SEI GRANDE !!
LikeLike
PANDORA SEI GRANDE !!!!!
LikeLiked by 1 person
Ahahah grazie Luca :)
LikeLike
😉👍😉👍😉👍😉👍😉👍😉👍😉👍😉👍
LikeLiked by 1 person
Grande Barbaraaaa!!!!
finalmente ho sentito la tua voce!!!
”bene per oggi è tutto alla prossima”
:)
LikeLike
Ahahah grazie Vanni! “Ti aspetto alla prossima puntata!” ;)
LikeLike
Vedo che il progetto prosegue di bene in meglio! Brava.
LikeLiked by 1 person
Grazie Gianni :)
LikeLiked by 1 person
Me li sto riguardando ora.
LikeLiked by 1 person
Molto interessanti però caspita 120 secondi? Ti tocca comprimere tutto.
LikeLike
Una bella sfida ;)
LikeLiked by 1 person
Mmm a ripensarci forse è vero. Costretta in un tempo angusto devi pesare ogni singola parola e questo se fatto bene – e direi di sì – va dritto al nocciolo. Niente sprechi.
LikeLiked by 1 person
L’ha ribloggato su Meet The Artists – Art Box.
LikeLike
Auguri e in bocca al lupo!
LikeLiked by 1 person
Grazie, sempre gentilissima :)
LikeLike
Ciao barbara volevo segnalarti Armando cheri nato a sarule nel 1962 e morto a Venezia,dove viveva da oltre 30anni, un paio d’anni fa. Aveva esposto le sue sculture al Chiostro del Bramante a Roma e al museo archeologico sala Costantini a Fiesole, nel 2013. Per quelle occasioni mondadori e Cairo, gli pubblicarono un volume delle opere dal titoli “La materia avvertita”; con presentazione di Giovanni Faccenda, Eppoi Zi’ Antonio Sini di sarule anch’egli morto a Cagliari qualche anno fa,ultra ottantenne. Poeta e scultore ben conosciuto per aver pubblicato negli anni 70/80 libri di poesie., di cui ricordo “la terra che non ride “. La moglie di ziu antoni vive a cagliari e potrebbe aprirti le porte all’opera immensa che ha lasciato credo una infinitá di sculture. Con Nivola non credo si conoscessero personalmente ma condividevano nel profondo il riflesso bruciante del granito.. Complimenti ad ambra per la trasmissione e buon lavoro.
LikeLike