Sono tante le ragioni che mi spingerebbero, in qualsiasi momento, a (ri)salire su un aereo con destinazione Praga. Tuttavia recentemente se n’è aggiunta una nuova: la scoperta di Gulliver, il bellissimo dirigibile installato sul Centro Dox per l’Arte Contemporanea. In realtà, nonostante la sua somiglianza con la nave aerodinamica, l’installazione non prenderà il volo, anzi sarà fermamente ancorata ad ospitare eventi, spettacoli e dibattiti sulla letteratura o anche solo lettori che vorranno assaporare l’ebbrezza del volo pindarico a 42 metri d’altezza.
Il progetto è stato pensato in collaborazione fra il fondatore e direttore del centro, Leo Valka, e l’architetto Martin Rajnis che, nel 2014, ha vinto il Global Award for Sustainable Architecture.
Come dichiara Leo Valka, “il nostro obiettivo è quello di interconnettere il mondo dell’arte contemporanea con quello della letteratura. È un mondo di pura immaginazione, il mondo dei bambini.”
Obiettivo encomiabile, quando si parte?
LINK UTILI:
Centro Dox per l’Arte Contemporanea – Website | Martin Rajnis – Website | Martin Rajnis – Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Curiosity killed the blogger