Streetart – M-city @ Prague, Czech Republic
Location: Prague, Czech Republic Artist: Mariusz Waras aka m-city For: Wall Street Festival Address: Sokolovská 325 USEFUL LINKS: M-city in this blog | Website | Instagram
Location: Prague, Czech Republic Artist: Mariusz Waras aka m-city For: Wall Street Festival Address: Sokolovská 325 USEFUL LINKS: M-city in this blog | Website | Instagram
Title: Alone in The middle of Sea Location: Prague, Czech Republic Artist: Vladimír Hirscher USEFUL LINKS: Vladimír Hirscher in this blog | Instagram | Facebook
Title: Chasing The Red Demon Location: Prague, Czech Republic Artist: Aec For: Wall Street Festival Address: Za Papírnou 9 USEFUL LINKS: AEC in this blog | Instagram | Facebook
Location: Prague, Czech Republic Artist: Vladimír Hirscher USEFUL LINKS: Vladimír Hirscher in this blog | Instagram | Facebook
Location: Prague, Czech Republic Artist: Vladimír Hirscher USEFUL LINKS: Vladimír Hirscher in this blog | Instagram | Facebook
Location: Prague, Czech Republic Artist: Vladimír Hirscher USEFUL LINKS: Vladimír Hirscher in this blog | Instagram | Facebook
Location: Prague, Czech Republic Artist: Vladimír Hirscher USEFUL LINKS: Vladimír Hirscher in this blog | Instagram | Facebook
Title: “Mirror For Mankind” Location: Prague, Czech Republic Artist: Vladimír Hirscher USEFUL LINKS: Vladimír Hirscher in this blog | Instagram | Facebook
Prague, Czech Republic: new mural by Dmitrij Proskin aka Chemis. Location: Komořanská 77/24. USEFUL LINKS: Chemis in this blog | Website | Twitter | Instagram| Facebook
Sono tante le ragioni che mi spingerebbero, in qualsiasi momento, a (ri)salire su un aereo con destinazione Praga. Tuttavia recentemente se n’è aggiunta una nuova: la scoperta di Gulliver, il bellissimo dirigibile installato sul Centro Dox per l’Arte Contemporanea. In realtà, nonostante la sua somiglianza con la nave […]
Ecco un altro buon motivo per tornare a Praga: Michal Trpák, artista dall’espressione piacevolmente controversa. I suoi uomini con valigetta e ombrello sospesi nel cielo, le installazioni che sbucano dall’opera per invadere la realtà, o le statue assorte per le strade praghesi, sono tutti segnali espliciti della sua visione problematica […]
So che fate gesti scaramantici al sentire i miei malinconici richiami a Praga, alle sue bellezze, alla sua cultura e ai suoi artisti, ma non posso esimermi dal citare il fotografo Viktor Kolář. La verità è che non mi posso perdonare di non essere entrata alla sua mostra […]
Mi sto ancora autoflagellando per essermi persa tante opere e curiosità quest’estate a Praga. Una di quelle che mi è rimasta più incastrata è la fila di pinguini gialli in procinto di lanciarsi sulle torbide acque della Moldava. D’altronde ce li vedrei a scorrazzare fra patini, battelli e love […]
Come anticipatovi nella precedente puntata, questo ultimo articolo su David Černý, l’enfant terrible di Praga, sarà dedicato alle opere che si trovano fuori città. In realtà anche Shark e Entropa sono fuori Praga, ma, per ragioni di attinenza, sono state dislocate nella prima puntata. Partiamo dunque per gradi […]
C’era una volta una torre brutta, ma così brutta che gli abitanti della città dove si innalzava non potevano sopportare che, con la sua fredda e anonima sgradevolezza, oscurasse l’incontestabile bellezza di una delle capitali più belle d’Europa. Per questo motivo si riunirono e parlarono a lungo della […]
Apriamo questa terza puntata sul lavoro del controverso artista David Černý con un’opera che non vide mai la luce ma che, nonostante ciò, suscitò numerose polemiche. Essa doveva essere impiantata nel Teatro Nazionale di Praga, un imponente edificio proprio sulla riva della Moldava. Nel 2002 Černý ebbe l’ok dal direttore del […]
Come si è potuto capire dalla prima parte di questa carrellata delle sue opere, David Černý, l’enfant terrible della Repubblica Ceca, non è esattamente quello che si può definire un artista (e un uomo) “facile”. Come lui stesso afferma, il suo scopo è quello di scandalizzare e i […]
Dal mio recente viaggio a Praga ho portato a casa un’infinita varietà di stimoli e suggestioni verso il mondo dell’arte. Ciò è dovuto in parte all’elevata quantità di opere tutte concentrate nella zona centrale della città, quella più battuta dai turisti coi giorni contati come me, in parte […]
Ogni azione ha la sua reazione uguale e contraria giusto? Dev’essere per questo che ieri, cosa che ho taciuto per il forte risentimento, il mio tablet non si è sincronizzato con lo smartphone dopo la lunga scrittura alla kavárna Lucerna. Ciò ha provocato la perdita di tutto quello che […]
Ci sono troppe imprecisioni in questo diario. Prima di tutto gli spuntoni alle finestra che non servono ad evitare le defenestrazioni ma molto banalmente evitano che i pennuti facciano i loro bisogni sui davanzali. Ci eravate cascati, eh? Io sí. Ma la toppata più grande ed imperdonabile é […]
Sapevate che i sorrisi vanno abbinati alla giornata? Mai avere il broncio quando brilla il sole, né rinunciare ad un po’ di sana malinconia quando piove. Qui oggi é una giornata meravigliosa e io ho dovuto indossare un sorriso solare. Mi sta bene, é in pandane coi calzoncini […]
Giuro di non capire come riesco ancora a stare in piedi, e, soprattutto, a scrivere qualcosa di sensato. Anche stamattina l’orologio biologico mi ha fatto il giochino di farmi svegliare all’alba e ieri notte non ho fatto proprio quello che si direbbe presto. Vorrá dire che al mio […]
Apro gli occhi alle 6 e mezzo, cerco di rigirarmi ma non c’é niente da fare: questa cittá mi agita. Sono due giorni che non dormo o sto in dormiveglia. Inizio a pensare che ci sia una dama bianca nel palazzo della pensione, ma di lei parleremo poi, […]
La domanda alla quale non risponderò mai è: viaggio da sola per scrivere i diari di viaggio o scrivo i diari di viaggio per viaggiare da sola? Fatto sta che, anche quest’anno, mi trovo a tu per tu col mio alter ego, quella parte di me che ancora […]
Lo scultore ceco David Černý trasforma un vecchio autobus del 1957 a due piani tipico londinese in una singolare installazione per celebrare le Olimpiadi 2012 di Londra. L’opera d’arte, intitolata London Booster, è stata posta al di fuori della Czech Olympic House a Islington, nord di Londra, in occasione dell’apertura […]
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…