“I miei dipinti sono astrazioni colorate che scaturiscono dal tema del terminal di spedizione industriale. Le tele presentano accumuli di massa di container e gru per container in varie prospettive. Il mio lavoro utilizza una rete di linee prospettiche di ricerca e livelli di piani, piani colorati e rettangoli interconnessi che suggeriscono sia lo spazio profondo che la superficie piatta.”
Ambiente e globalizzazione si incontrano e scontrano nel lavoro dell’artista di Seattle Mary Iverson. Le sue opere partono da fotografie di paesaggi naturali raccolte nei suoi numerosi viaggi nei parchi statunitensi. Su di esse Mary Iverson interseca delle architetture pittoriche che riprendono il tema dell’industria e che si sovrappongono ai paesaggi dando loro movimento e colore. Si tratta di linee prospettiche e griglie geometriche ad angolo retto che si intersecano con scenari da cui scaturisce pace e tranquillità.
L’artista in questo modo intende indagare la relazione tra l’uomo e il suo ambiente, cioè ciò che accade quando la globalizzazione e l’ambiente si scontrano, i beni materiali si raddoppiano e si triplicano finché non si riversano nel mondo naturale che lo circonda.
Mary Iverson attualmente insegna pittura e disegno al Skagit Valley College di Mount Vernon.
Vi lascio alle immagini. Buona visione!
LINK UTILI:
Website | Instagram | Facebook
Categories: Arte & curiosità dal mondo
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
LikeLiked by 1 person
Grazie :)
LikeLike
L’ha ribloggato su Arte&Cultura.
LikeLiked by 1 person
Grazie per la condivisione :)
LikeLiked by 1 person
Grazie per la pubblicazione … eccellente :)
LikeLiked by 1 person
:)
LikeLiked by 1 person
Molto interessante
LikeLike
Son molto d’accordo!
LikeLiked by 1 person
lavori e/o elaborati decisamente importanti non solo sotto il profilo architettonico ma anche figurativo, un saluto
r.m.
LikeLiked by 1 person
Sì, indubbiamente… Ciao Roberto!
LikeLike
L’ha ribloggato su Vessels of translationse ha commentato:
Containers – Modern Art
LikeLiked by 1 person
Grazie per la condiviscion e buona domenica!
LikeLiked by 1 person