Laura Hendricks parte da fotografie di paesaggi e le rimpasta creando dei collage surreali in cui interviene anche graficamente. Nella sua serie “The Stay” va ancora oltre installando queste opere in strutture architettoniche tridimensionali illusorie. In questo modo l’artista statunitense riesce a unire più discipline artistiche: fotografia, grafica […]
Goduria immensa i meravigliosi paesaggi naturali del cubano Tomás Sánchez. L’artista, con sede in Costa Rica, per quasi trent’anni ha dipinto foreste lussureggianti immerse in acque calme, isole misteriose fatte di fitti arbusti in cui posiziona solo singoli individui anonimi, gli unici possibilitati a goderne. L’obiettivo è quello […]
“David Cata usa le sue mani come una tela per creare orizzonti L’artista spagnolo David Cata cuce paesaggi nella pelle del suo palmo, creando un’arte intrigante e schizzinosa nella sua serie “Horizontes“, o orizzonti. La serie non affronta temi di autolesionismo; piuttosto ha a che fare “con i […]
È proprio il caso di dire che ciò che vedi non è quello che sembra. Sì, perché le installazioni di luce sul paesaggio dell’artista spagnolo Javier Riera sconvolgono la percezione fino a rivelare, come nelle intenzioni dello stesso artista, dimensioni latenti o energie incorporate nell’ambiente naturale. Il paesaggio […]
“Il fotografo svizzero Pierre Pellegrini è attratto da paesaggi remoti punteggiati da alberi, moli coperti di neve e strutture cadute in disordine. Le fotografie a lunga esposizione costringono Pellegrini a sedersi tranquillamente in queste scene, meditando nel panorama ad alto contrasto mentre la sua macchina fotografica elabora i […]
“Il lavoro dell’artista concettuale di Berlino Michael Sebastian Haas è incentrato su installazioni cinetiche che combinano pittura, paesaggio e interventi architettonici con i tessuti. Il più recente di questi “sistemi in evoluzione” è intitolato “Interface (Field of Blue)“, un’installazione temporanea di arte terrestre sull’isola greca di Paxos…” Continua […]
“I miei dipinti sono astrazioni colorate che scaturiscono dal tema del terminal di spedizione industriale. Le tele presentano accumuli di massa di container e gru per container in varie prospettive. Il mio lavoro utilizza una rete di linee prospettiche di ricerca e livelli di piani, piani colorati e […]
“Lo specchio può essere visto come un emblema dell’ossessione di noi stessi, sia individualmente che collettivamente. Nella serie “Vanity”, invece di riflettere la nostra immagine superficiale, lo specchio è posizionato in modo tale da attirare il nostro sguardo fuori e lontano da noi, verso il contesto, lasciandoci coinvolgere […]
“MEDITERRANEAN è un progetto nato nel 2016 e in continuo aggiornamento, sono appunti fotografici che hanno il pretesto di raccontare i cambiamenti di una Sardegna contemporanea attraverso aspetti antropologici e paesaggistici spesso in contraddizione, convivendo e contaminandosi tra i confini fisici e simbolici dell’isola.” Paolo Marchi NOTE BIOGRAFICHE: […]
Le sue opere sembrano far affiorare vecchie immagini dalla memoria, probabilmente sogni o derivazioni cinematografiche visto che le serre rigogliose e i boschi fitti che rappresenta non appartengono di certo al mio mondo, bensì all’ambiente del nordest americano, nello specifico il New Hampshire che ha dato i natali […]
“ERIN HANSON è una pittrice da tutta la vita, a cominciare dal suo studio della pittura a olio a soli otto anni. Da adolescente, ha lavorato in uno studio murale creando dipinti per ristoranti e casinò di tutto il mondo. Laureata a UC Berkeley, Hanson ha studiato Bioingegneria, pur […]
“Nadav Kander (1 dicembre 1961) è un fotografo israeliano di base a Londra, artista e regista, noto per il suo la sua fotografia di ritratto e paesaggistica…” Continua a leggere su wikipedia.org LINK UTILI: Nadav Kander in questo blog | Website | Wikipedia | Twitter | Instagram
Realtà e percezione. In che modo il concetto di realtà può alterarsi in rapporto alla percezione? Questa domanda ossessionò Allan Teger tanti anni fa quando, docente di psicologia all’Università della Pennsylvania, decise di farci uno studio. Ed ecco che nacque “Bodyscapes“: il corpo umano come paesaggio. La serie […]
[…] Streetart – HUETEK @ Belleville, New Jersey, USA — Barbara Picci […]
Thank you for the additional information :) The other wall you mention was made only by Snek (for festivals we…
[…] Streetart – Nicola Cavallaro + Alice Valenti @ Catania, Italy […]
You're welcome! Sorry, is now correct? And... is this by Mural Studio, too? https://barbarapicci.com/2023/03/09/streetart-snek-grenoble-france/
Thanks for sharing our work ! These murals were done by Étien' and Snek, who created Mural Studio :)