Curiosa e interessante la serie “Crowded Fields” del fotografo con sede a Boston Pelle Cass. Le sue composizioni di atleti in azione sono formate da almeno cinquecento livelli di Photoshop che mettono insieme altrettanti scatti realizzati in sequenza durante le prestazioni degli stessi atleti, siano esse partite o gare individuali. Il fotografo dichiara di impiegare decine di ore a comporre le foto con l’intento di comprendere e trasmettere la storia visiva che si è sviluppata nel corso dell’evento sportivo. Lo sforzo è dovuto al fatto che non ci sono manipolazioni sulle fotografie iniziali: tutte le figure rimangono nella posizione originale.
Pelle Cass ha sviluppato questa tecnica in cinquant’anni di attività. Egli afferma che “le fotografie convenzionali a singola esposizione sono distorte dalla loro inumana sintonia. L’occhio non vede mai un singolo momento… Quando torni a casa da una partita di hockey, potresti ricordare alcune immagini specifiche di grandi azioni, ma altrimenti il tuo ricordo di una partita è un po ‘più simile a un’impressione generale di trambusto“.
Vi lascio alle immagini, buona visione!
LINK UTILI:
Website | Instagram
Via booooooom.com
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Curiosity killed the blogger
Ce ne sono tante di palle. È proprio il caso di dire: “Che palle!”
Non ho mica capito se mi piacciono.
Ciao.
Quarc
LikeLike
Beh più che la bellezza estetica, è interessante la ricerca fotografica dell’artista ;)
LikeLike