Arte & curiosità dal mondo

Erotica – I paesaggi umani di Matthew Stone

Matthew Stone

Matthew Stone

Matthew Stone è un artista londinese che abbraccia con successo diverse discipline artistiche fra cui la pittura, la scultura, la performance e la fotografia. Classe 1982, egli ha iniziato la sua carriera diventando rappresentante di una serie di movimenti contro-culturali a Londra, come il !Wowow!. In generale, il suo lavoro si centralizza sul colore e sul corpo intessendo una relazione con la storia della pittura e della scultura classica. L’intento è quello di esaminare le percezioni di interconnessione, collaborazione e gerarchia attraverso il canone dell’arte, cercando di promuovere nozioni di unità sociale e ottimismo.
Nella serie fotografica che vi presento, l’artista utilizza l’interazione fra luce e oscurità per creare paesaggi umani che appaiono talvolta forti e fragili, monumentali e semplici. Questa dialettica, che riflette l’esistenza dell’uomo, caratterizzata da opposti quali giusto-sbagliato, chiaro-scuro, buono-cattivo, viene superata attraverso la creazione di contesti che ne permettono una sana convivenza.
Ecco le immagini, buona visione.

Link utili / Useful links:
Website | Instagram | Facebook fan page

5 replies »

  1. ho letto che, nuovamente, fb ti ha “onorata dell’istituto censura”! ! pensavo e/o meditavo circa una certa vena erotico/sensuale della storia dell’arte tipo i nudi greco_romani, i nudi del rinascimento, michelangelo, boucher, ingres, schiele, boldini e, per non farci mancare nulla, l’omaggio all’orgasmo femminile in l’estasi di santa teresa bernini docet e che fare!?? in testa ai nostri censori richiamiamo in vita il braghettone affinché rivesta codeste opere?? ricopriamo con un drappo marmoreo il volto estasiato della santa in estasi ?? e, giacché ci siamo, censura anche su codeste opere di m. stone e una tiratina di orecchie a te che le hai proposte!!?? con ironica sebbene amara simpatia, r.m.
    ps: m. stone, molto bravo nel porsi con pulizia e lucida ideatività.

    Liked by 1 person

    • Mi hai tolto le parole di bocca Roberto… anzi forse non ho più parole, o voglia di arrabbiarmi… Mi sembra di combattere contro i mulini a vento, me la posso prendere con algoritmi forse? Sono scelte, d’altronde io sono un’utilizzatrice e ho accettato le condizioni del social nel momento dell’iscrizione. Il problema è più grande, coinvolge la società tutta che, a mio parere, ha perso le capacità critiche per conoscere il mondo. Io posso continuare a insistere, e lo farò, ma son fortemente scoraggiata in questo momento… Stavolta si trattava di un post storico e pure ironico, ho anche chiesto che riesaminassero i post ma evidentemente a farlo è sempre un algoritmo o peggio ancora un umano robot senza raziocinio o capacità di interpretare ciò che vede… Mah… Ad ogni modo ti ringrazio come sempre per il supporto :)
      ps questo era il post (giugno 2017), ti rendi conto?
      https://barbarapicci.com/2017/06/04/fotostoria-150/

      Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.