Erotismo e letteratura
Conoscete i sonetti di Pietro Aretino? O le notti di eccessi della contessa Gamiani di Alfred De Musset? Ebbene queste sono solo alcune delle opere letterarie che il pittore francese Édouard-Henri Avril (1849 – 1928) illustrò. Egli assunse lo pseudonimo di Paul Avril e lavorò soprattutto sulle illustrazioni per De Figuris Veneris: Un Manuale di Classico Erotismo dello scolaro tedesco Friedrich Karl Forberg.
Dai titoli di queste opere si intuisce facilmente la natura erotica di questi scritti. In realtà l’artista illustrò anche libri di diversa natura ma la sua celebrità è dovuta soprattutto ai primi.
Dalle foto in galleria potrete notare l’assoluta nonchalanche con cui l’artista riproduce le scenette erotiche. Il tutto è tuttavia freddo e poco emozionale. Da manuale.
Link utili / Useful links:
Wikipedia
Via historia-del-arte-erotico.com
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Erotica
Che il soggetto erotismo resti tematica più difficile di quanto possa apparire mi sembra scontato e, codesto artista, molto dotato tecnicamente poi pecca di immaginazione emozionale: sesso visto solo mediante un intreccio di organi riproduttivi, nudi femminili e maschili privi di “pelle attrattiva”, ma dov’è la ricerca sensuale/emozionale del concedersi all’amoroso? Dov’è l’erotismo comunicativo dello stare nudi nel gioco del far l’amore? Cmq, freddezza da parte,artista certamente minore ma da non dimenticare..
LikeLiked by 1 person
Esatto…
LikeLike
Sì, proprio qualche goccia.
Buona serata.
Quarc
LikeLike
Buona serata a te!
LikeLike
Sogni d’oro.
Quarc
LikeLiked by 1 person