Tag: ILLUSTRAZIONE

Steffen Kraft aka ICONEO

Le illustrazioni pungenti di ICONEO

Stamattina mi sono imbattuta in una serie di illustrazioni pungenti dell’artista tedesco Steffen Kraft, anche conosciuto come ICONEO, che ho pensato fosse cosa buona e giusta condividere con voi. Attento a tematiche legate al mondo che viviamo, fatto di prese di posizione surreali, superficialità consumistiche, ipocrisie legittimate, apatie […]

Marija Tiurina

Gli stereogrammi caotici di Marija Tiurina

“Stereogramos“, così l’illustratrice londinese Marija Tiurina ha chiamato la sua nuova serie di illustrazioni surreali ad acquerello che fa muovere in stereogrammi (rendering bidimensionali che danno l’illusione di una maggiore profondità) governati dal caos. Il surreale, come abbiamo visto in precedenza, è una componente imprescindibile del lavoro dell’artista […]

Laprisamata

Le illustrazioni psichedeliche di Luis Toledo

Le illustrazioni digitali dell’artista madrileno Luis Toledo, anche conosciuto con lo pseudonimo di Laprisamata, costruiscono un mondo fantastico fatto di personaggi ricchi di colore e di motivi grafici di tipo psichedelico. L’intento è quello di mostrare gli esseri umani nella loro complessità, a differenza degli atlanti di anatomia […]

Daniel Horowitz

Le illustrazioni umoristiche di Daniel Horowitz

Oniriche e surreali le illustrazioni dell’artista statunitense Daniel Horowitz rielaborano in modo umoristico immagini trovate, provenienti da pubblicità vintage, libri di storia ed enciclopedie. L’artista dichiara di sentirsi sopraffatto dalla mole infinita di media e informazioni che inondano la società di oggi. Per questo, ha accettato la sfida […]

Hollis Brown Thornton

Le illustrazioni nostalgiche di Hollis Brown Thornton

La tecnologia, ormai defunta, dei decenni passati è il soggetto preferito dell’illustratore americano Hollis Brown Thornton. L’artista con sede nella Carolina del Sud, infatti, disegna musicassette, videocassette, floppy disk e vecchi videogiochi che spesso impila o staglia su carte da parati vintage. L’obiettivo, e anche il risultato per […]