Materiali da imballaggio come polistirolo, fogli di plastica e pluriball vengono utilizzati dall’artista e costumista olandese Suzanne Jongmans per la creazione di elaborati costumi rinascimentali. In sostanza si tratta di berretti e colletti che vengono poi fotografati su modelli in posa per richiamare ritratti dei secoli XV, XVI e XVII. I riferimenti dell’artista sono i dipinti di Rembrandt, Holbein the Younger e Rogier van der Weyden.
L’intento è quello di evidenziare le contraddizioni del consumismo attraverso una connessione fra materiali di scarto e l’estetica elaborata fatta di sete pregiate tipica del periodo in oggetto.
Ecco cosa dichiara l’artista:
“L’uso del materiale di scarto è una reazione al presente e al consumo di massa che ci circonda; la maggior parte delle persone butta via la gomma piuma, ma, alla stregua di una bambina, io ci vedo un diamante grezzo“.
Ecco le opere, buona visione!
Link utili / Useful links:
Website | Instagram | Facebook
Categorie:Arte & curiosità dal mondo
opere notevolissime!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì!!!
"Mi piace""Mi piace"