Sì, proprio così, non si tratta di un errore. Il coltivatore / designer inglese Gavin Munro coltiva proprio mobili, nella fattispecie sedie, lampadari e altri complementi d’arredo. Il concetto è tanto semplice quanto inusuale: i mobili non son forgiati in post produzione, gli alberi non vengono segati, ma nascono già nella forma desiderata. Per far ciò, ovviamente, Gavin interviene sulla loro crescita piantandoli in modo strategico e innestandoli e modellandoli a suo piacimento. Nessuna colla o giunture vengono utilizzate nei pezzi finiti, basta innestare dove necessario.
Quando le piante vengono “raccolte“, sono già dei pezzi di interior design. Il progetto si chiama “Full Grown” e la tecnica utilizzata “Zen 3D printing“. Quest’ultima, che è stata sviluppata in 10 anni, ha coinvolto Gavin e il suo team attraverso un processo arduo che ha richiesto enorme pazienza. La loro “fabbrica all’aperto“, situata nel Regno Unito, è un campo di quattro acri con 3000 alberi piantati. Attualmente hanno 500 i pezzi in produzione, tra cui sedie, lampade e tavoli.
Vi lascio alle immagini e a dei video che vi forniranno maggiori dettagli sul singolare processo produttivo. Buona visione!
Link utili:
Website | Twitter | Facebook fan page
Via mymodernmet.com
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Curiosity killed the blogger
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
LikeLike
Grazie!
LikeLiked by 1 person
Uauuuhhhh
Davvero strabiliante.
Mi piacerebbe moltissimo andare a visitare questo luogo magico, fatto di sedie, lampade vive e vibranti.
Grazie, ti ho letta con grande interesse.
PS ho guardato il video. La carica positiva dell’artista è davvero palpabile.
LikeLike
Sì, l’ho notato anch’io… son contenta di aver qualcuno con cui condividere queste scoperte :)
LikeLiked by 1 person
Ho raccontato ad un’amica (che ama tanto gli alberi come me) ed è rimasta con la bocca aperta e non in senso metaforico.
Davvero unici questi meravigliosi artisti.
LikeLike
:)
LikeLike