Dove: The Art House Space >> Marrubiu
Titolo: Premio Maschere d’artista
Curato da: Chiara Manca
Coordinamento scientifico di: Laura Saddi e Maria Jole Serreli
Grafica: Fabio Costantino Macis
Quando: Dal 2 marzo al 9 marzo 2019. Ore 17.30- 20.00
C’è solo una cosa che, a mio parere, smorza la gelida noia invernale: il Carnevale. È per questo che sono immensamente felice, nonché divertita, di annunciarvelo attraverso un mio lavoro. Non solo, ciò che mi rende particolarmente orgogliosa, è il fatto che la mia performance, dal titolo “Le maschere non fanno paura”, è solo il preludio, una sorta di presentazione, della mostra collettiva che impegnerà più di 20 artisti sul fertile tema della “maschera“.
Il merito, ancora una volta, è della neonata The Art House Space che, supportata dall’amministrazione comunale di Marrubiu, ha ideato un nuovo Premio Maschere d’Artista che ha l’obiettivo di innestare il contemporaneo in una manifestazione tradizionale come Su Marrulleri, il carnevale marrubiese che è ormai alla sua 41° edizione.
Seguiranno video e descrizione della performance, nonché la lista degli artisti in mostra.
Ecco il comunicato stampa:
Il 2 marzo, in occasione del 41°anno de Su Marrulleri, manifestazione del carnevale marrubiese, l’Amministrazione Comunale di Marrubiu, in collaborazione con The Art House Space, presenta Premio Maschere D’Artista, collettiva d’arte contemporanea a cura di di Chiara Manca, coordinazione artistica Laura Saddi e Maria Jole Serreli, grafica Fabio Costantino Macis.
L’evento è patrocinato da Comune di Marrubiu, Associazione Culturale Su Marrulleri, Sardegna Isola Senza Fine, Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato alla Cultura del Comune di Marrubiu e The Art House Space.
Più di venti dei migliori artisti del panorama regionale si confrontano con colleghi di fama nazionale e internazionale sul concetto della “maschera”.
“In latino “persona” significa “maschera” e poi “individuo”. La maschera è da sempre il simbolo del
mistero, nasconde il viso di chi la indossa, rende impossibile riconoscere chi abbiamo davanti. Sotto una maschera potrebbe esserci chiunque. La maschera è anche quella che quotidianamente siamo costretti a indossare a seconda delle situazioni in cui siamo coinvolti. È il modo di nasconderci fra la folla, ciò che ci fa confondere e ci amalgama alla massa. La maschera è democratica, ci rende tutti uguali, tutti giusti per la società. La maschera è protezione ma anche negazione: togliamo agli altri la possibilità di conoscerci, di avvicinarsi e ci riserviamo lo stesso trattamento ogni volta che ne indossiamo una. Siamo uno nessuno e centomila, siamo quello che vogliamo mostrare, siamo anche quello che nascondiamo dietro le nostre maschere. Quale maschera mostrare è la scelta che faranno gli artisti che parteciperanno alla call”
(Chiara Manca).
L’esposizione prosegue il lavoro relazionale già avviato dall’artista Maria Jole Serreli e sposato dall’amministrazione comunale che, per l’occasione, stanzierà un premio d’acquisto dell’opera maschera.
A decretare il vincitore del premio sarà una giuria critica specializzata.
La finalità dell’evento è valorizzare la specificità di ogni artista partecipante e porlo al centro di un discorso che sia capace di un coinvolgimento che vada oltre i confini isolani, così come dimostra l’entusiasmo del primo cittadino di Marrubiu Andrea Santucciu: “La mostra arricchisce e valorizza su Marrulleri, già grande evento della Regione Sardegna.
Un carnevale che richiama le energie migliori dell’isola ed oltre anche in campo artistico!”.
Il vicesindaco e Assessore alla Cultura Luca Corrias svela le migliori ambizioni per il progetto: “Il concorso in mostra “maschera d’artista” crea un connubio tra “mastri carristi”e lo stile contemporaneo dei concorrenti. In occasione de su Marrulleri, il territorio diviene un laboratorio in cui ferro, cartapesta e colore danno vita all’allegoria carnevalesca. Il progetto di The Art House Space promuove questa realtà ad artisti di livello nazionale ed internazionale, l’inizio per per una futura residenza artistica ad hoc, dedicata al carnevale”.
L’evento sarà accompagnato dall’opera performativa di Barbara Picci, artista, scrittrice e art blogger, dal titolo “Le maschere non fanno paura”.
The Art House Space
via Torino 7, Marrubiu (OR)
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Brabs, Fotografia, Introspective Brabs
Esse, le maschere, tematica incredibilmente densa di suggestioni ideative!
LikeLiked by 1 person
Sì, parecchio… Presto saranno pubblicate anche le maschere in concorso, vedrai ;)
LikeLike
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
LikeLiked by 1 person
Grazie Glencoe :)
LikeLiked by 1 person
Il Carnevale mi sembra venga festeggiato solo dove c’è una manifestazione tradizionale. Altrove è ignorato o visto con fastidio. Peccato. Comunque complimenti per il ruolo di testimonial.
LikeLiked by 1 person
Grazie grazie!!! Beh speriamo che allora questo sia un esperimento apripista ;)
LikeLike
Wow stupenda <3 Bravissima :*
LikeLiked by 1 person
Grazie Lilly!!! Poi quando pubblicherò il video voglio sapere che ne pensi eh?! E’ il mio primo video da performer ;)
LikeLike
certo contaci <3
LikeLiked by 1 person